Lecce e Sampdoria si affrontano in quello che è un vero e proprio spareggio salvezza per le due formazioni.
Blucerchiati avanti di un punto in classifica ma reduci da una serie di risultati negativi, non solo a livello di risultati ma anche sotto il profilo del gioco. Ranieri questa sera vuole invertire la rotta in una partita a dir poco fondamentale per i suoi e per farlo prova la carta Bonazzoli davanti, dopo la rete messa a segno contro il Bologna nell’ultimo turno. Dietro di lui agirà Ramirez, davanti a un centrocampo a quattro con Thorsby e Depaoli sulle corsie esterne. Dietro torna Yoshida al posto di Tonelli.
Liverani, dal canto suo, non può stare certo tranquillo. Sono quattro le sconfitte in altrettante gare per i salentini, giustificati dal calendario non proprio accomodante, con Roma, Atalanta, Milan e Juventus affrontate nelle ultime partite in programma. I padroni di casa cambiano poco rispetto alla gara di Torino, confermando lo stesso schema di gioco senza punte vere a fare da riferimento, con il tandem leggero Falco-Saponara davanti.
Arbitro designato per la sfida è l’internazionale Gianluca Rocchi di Firenze. Ad assisterlo gli assistenti Passeri e Lo Cicero, mentre il quarto uomo sarà Fourneau. Al VAR Pairetto e Mondin.
Lecce-Sampdoria, le formazioni ufficiali
LECCE (5-3-2): Gabriel; Rispoli, Donati, Meccariello, Paz, Calderoni; Mancosu, Tachtsidis, Barak; Falco, Saponara.
PANCHINA: Vigorito, Sava, Radicchio, Vera, Petriccione, Shakhov, Monterisi, Farias, Babacar, Colella, Maselli, Rimoli.
ALLENATORE: Fabio Liverani
SAMPDORIA(4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Depaoli, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramirez; Bonazzoli.
PANCHINA: Seculin, Falcone, Vieria, Chabot, Askildsen, La Gumina, Maroni, Gabbiadiani, Leris, Murru, D’Amico, Bertolacci.
ALLENATORE: Claudio Ranieri