Riportiamo di seguito le formazioni ufficiali della sfida tra Lech Poznan e Fiorentina, andata dei quarti di Conference League. Per la prima volta la compagine polacca ha raggiunto questa fase in una competizione UEFA: in precedenza non avevano mai superato i sedicesimi di finale. I biancoblu si presentano a questa sfida dopo aver eliminato il Bodø/Glimt agli spareggi e il Djurgardens agli ottavi. Il Lech ha già affrontato gli avversari odierni nella stagione 2015/16 di Europa League: successo esterno per 1-2 a Firenze e sconfitta casalinga (0-2) nel match di ritorno. Nel computo delle sfide con le squadre italiane, tutte in Europa League, i polacchi vantano due pareggi contro la Juventus, un successo e un pareggio contro l’Udinese.
La Fiorentina torna a disputare i quarti di una competizione europea dopo otto anni. Era la stagione 2014/15 di Europa League quando i toscani arrivarono in semifinale perdendo poi la doppia sfida contro il Siviglia. I gigliati hanno avuto la meglio sul Braga agli spareggi e in seguito hanno superato agevolmente il Sivasspor agli ottavi di finale. Dopo una prima parte di stagione tra alti e bassi, la Viola ha macinato una serie positiva di risultati: in questo momento è imbattuta da 12 partite fra tutte le competizioni. Oltre al Lech Poznan, la Fiorentina in passato ha affrontato un’altra squadra della Polonia ovvero il Widzew Lodz. Successo dei toscani in entrambe le sfide nel terzo turno preliminare della Champions League 1999/2000.
Arbitro dell’incontro è il bosniaco Irfan Peljto assistito dai connazionali Senad Ibrisimbegović, Davor Beljo e Miloš Gigovic (quarto uomo); al VAR lo svizzero Fedayi San e assistente VAR il croato Ivan Bebek. Fischio d’inizio ore 21:00 all’ “INEA Stadion” di Poznan.
Lech Poznan-Fiorentina, le formazioni ufficiali
LECH POZNAN (3-5-2): 35 Bednarek; 2 Pereira, 16 Milic, 37 Satka; 21 Skoras, 30 Kvekveskiri, 6 Karlström, 23 Velde, 5 Rebocho; 11 Marchwinski, 9 Ishak.
PANCHINA: 77 Holec, 3 Douglas, 7 Sousa, 14 Tsitaishvili, 15 Gurgul, 24 Amaral, 44 Czerwiński, 50 Ba Loua, 90 Sobiech.
ALLENATORE: John van den Brom.
FIORENTINA (4-3-3): 1 Terracciano; 2 Dodô, 4 Milenkovic, 16 Ranieri, 3 Biraghi; 5 Bonaventura, 34 Amrabat, 38 Mandragora; 22 González, 9 Cabral, 77 Brekalo.
PANCHINA: 31 Cerofolini, 7 Jović, 8 Saponara, 10 Castrovilli, 11 Ikoné, 15 Terzić, 23 Venuti, 32 Duncan, 33 Sottil, 72 Barák, 98 Igor, 99 Kouamé.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.