L’esonero di Nagelsmann dal Bayern Monaco: i motivi della scelta

0

Come un fulmine a ciel sereno, nella serata di ieri e senza apparenti motivi, è arrivata la notizia dell’imminente esonero di Julian Nagelsmann da parte del Bayern Monaco.

Le ragioni della scelta sono oscure ai tifosi italiani che non seguono assiduamente la Bundesliga e il calcio tedesco. D’altro canto, alcune motivazioni nascoste ci sono: il club tedesco non ha gradito le ultime mosse del proprio ex-tecnico. 

Perché l’esonero pare inspiegabile

Il club tedesco sta vivendo un momento di forma superiore rispetto anche a quello vissuto dalla migliore formazione italiana. Il Bayern Monaco, infatti, è imbattuto in Champions League e nell’ultimo turno ha eliminato il PSG, una delle favorite per la vittoria finale. In campionato, invece, i bavaresi sono secondi, a -1 dal Borussia Dortmund capolista. Sebbene la squadra non sia abituata a cedere il passo ad una rivale all’interno dei confini nazionali, la possibilità di vincere il titolo c’è ancora. Infine, anche nella DFB-Pokal (la Coppa Nazionale), la compagine ha raggiunto i quarti di finale. 

L'esonero di Nagelsmann dal Bayern Monaco: i motivi della scelta

Questa situazione di normalità per la compagine bavarese non è piaciuta ai vertici del club che, con Nagelsmann, fino a poco tempo fa, si trovavano in buoni rapporti. I dominatori del campionato tedesco, infatti, non hanno accettato il sorpasso degli acerrimi rivali del Dortmund e non hanno apprezzato alcune dichiarazioni del proprio allenatore.

I motivi dell’esonero di Nagelsmann

I motivi principali del licenziamento del tecnico classe ’87 sono da ricercare nelle uscite fatte da Nagelsmann di fronte ai media tedeschi. Due sono state le situazioni di tensione che si sono create negli ultimi 10 giorni: la prima è stata quella vissuta in conferenza stampa il 18 marzo scorso, giusto una settimana fa; mentre la seconda è quella successiva alla sconfitta contro il Bayer Leverkusen. 

Entrambe queste uscite, seguite dalla perdita del primato in Bundesliga e dal timore di non affrontare al massimo le delicate sfide che attenderanno la squadra (Borussia Dortmund in campionato e quarti di finale di UCL), hanno fatto propendere per un suo allontanamento

La talpa nello spogliatoio bavarese

Bild, quotidiano tedesco, circa una settimana fa ha pubblicato alcuni appunti del nativo di Landsberg am Lech. Il tecnico, allora, non si era trattenuto e, nella conferenza stampa pre-Bayer Leverkusen, aveva dichiarato: “Le talpe sono specie protette. Ogni volta che guidi attraverso la campagna bavarese, vedi 80.000 talpe e non puoi liberartene. La ricerca della talpa è quindi molto complicata”. 

L'esonero di Nagelsmann dal Bayern Monaco: i motivi della scelta

L’attacco ad un membro dello staff o ad un giocatore non si era concluso lì: “Sono infastidito – ha proseguito Nagelsmann – Ci penso molto perché penso a cosa ne fa di queste informazioni la persona che le sta trasmettendo. Cosa spera? Cerco sempre di scoprire quale sia la motivazione”.

“Per me è sempre importante potermi guardare allo specchio la sera, trattare bene i miei giocatori e i miei colleghi allenatori. Spero che questa persona non sia in grado di guardarsi allo specchio perché non è giusto”.

L’attacco ai calciatori è uno dei motivi dell’esonero di Nagelsmann

Conoscendo il carattere del tecnico tedesco, è presumibile che quest’ultimo abbia scavato a fondo per trovare la talpa presente nel proprio spogliatoio. Inevitabilmente, questo clima di tensione è stato portato avanti lungo l’arco di tutta la settimana, andando ad influire anche sulla partita di campionato contro il Bayer Leverkusen.

“Per come abbiamo giocato soprattutto nei minuti finali, abbiamo meritato di perdere la partita”: queste sono state le dichiarazioni a caldo di Nagelsmann dopo il 2-1 esterno. L’allenatore, poi, ha proseguito e non ha risparmiato i propri calciatori, accusandoli di aver tenuto un atteggiamento troppo passivo e poco consono per una partita di quel livello.

L'esonero di Nagelsmann dal Bayern Monaco: i motivi della scelta

L’attacco sferrato ai propri calciatori dopo la sconfitta che ha fatto perdere la testa della classifica è stata un’altra delle gocce che hanno fatto traboccare il vaso della pazienza dirigenziale. 

Le altre ragioni dell’esonero

Ultima, ma non per importanza, la diatriba legata al preparatore dei portieri Toni Tapalovic, allontanato da Nagelsmann ma grande amico di uno dei senatori della squadra: Manuel Neuer. Questa mossa ha allontanato ancor di più il gruppo dall’allenatore, sostenuto ormai soltanto da Joshua Kimmich

Oltre a tutti questi scontri, la paura di non vincere il Tripletealla portata anche per l’annata 2022-2023, ha messo con le spalle al muro la proprietà e Oliver Kahn che, dopo gli attriti in conferenza stampa, hanno scelto la via da seguire. 

Il sostituto sarà un’ex conoscenza della Bundesliga

Dopo aver appreso la notizia dalla Bild nella serata di giovedì 23 marzo, l’ufficialità dell’esonero dovrebbe essere data dalla società in data odierna. Il Bayern Monaco avrebbe già scelto il sostituto e il nome ha un qualcosa di clamoroso.

Thomas Tuchel dovrebbe essere il tecnico designato per guidare i Die Roten. L’allenatore tedesco, tuttavia, ha un passato importante al Borussia Dortmund, ovvero la squadra che sta contendendo il titolo ai bavaresi. 

L'esonero di Nagelsmann dal Bayern Monaco: i motivi della scelta

La scelta del Bayern Monaco ha lasciato perplesso più di un addetto ai lavori. Il recente passato di Tuchel, infatti, è nebuloso e deludente. L’esonero da tecnico del Chelsea aveva troncato la scalata del tedesco verso l’olimpo del calcio, mettendolo quasi ai margini della scena internazionale.

Questo richiamo a stagione in corso, tuttavia, potrebbe risvegliare in lui e nei propri nuovi tifosi i ricordi di un’altra chiamata a stagione inoltrata, quando il classe ’73 era stato in grado di vincere proprio la Champions League con i Blues.

Gli scenari futuri e le nuove opportunità per Nagelsmann

Dopo aver parlato dei motivi riguardanti l’esonero di Nagelsmann da tecnico del Bayern Monaco, non possiamo non concentrarci sui possibili risvolti futuri. Le panchine vacanti, al momento, sono poche. Quella dei bavaresi è stata subito occupata da Tuchel, mentre l’unica grande squadra senza tecnico, ad oggi, è il Tottenham. Quest’ultima, infatti, è ai ferri corti con Antonio Conte e dovrebbe licenziarlo a breve. 

L'esonero di Nagelsmann dal Bayern Monaco: i motivi della scelta

Se la squadra di Londra, però, non dovesse attrarre Julian Nagelsmann, nell’immediato futuro un altro club potrebbe andare alla ricerca di un condottiero abituato a calcare palcoscenici importanti. Il Real Madrid, infatti, potrebbe perdere Carlo Ancelotti a fine stagione. Il manager italiano è accostato da tempo alla panchina del Brasile e i ragazzi della selezione verde-oro stanno spingendo affinché Re Carlo accetti l’incarico. Un matrimonio tra Nagelsmann e i Blancos potrebbe portare benefici ad entrambe le parti in causa. 

Nagelsmann difficilmente arriverà in Italia

Tantissimi tifosi italiani, dopo la notizia arrivata dalla Germania, hanno iniziato a sognare in grande. Roma, Milan, Inter e Juventus non hanno la certezza di continuare il rapporto con i tecnici che oggi guidano i rispettivi club. Per tale ragione, i supporter hanno iniziato a fantasticare, desiderando l’approdo del tedesco alla guida della propria compagine. 

Lo stipendio di 7.992.000 di euro che il classe ’87 percepiva a Monaco non sarebbe neanche un ostacolo così insormontabile per queste piazze nostrane. La volontà di Nagelsmann, però, sarà verosimilmente quella di allenare un grande club con ambizioni sconfinate.

L'esonero di Nagelsmann dal Bayern Monaco: i motivi della scelta

Il calcio italiano, negli ultimi anni, anche per il blasone di coloro che decidono di venire a giocare in Italia, è passato in secondo piano rispetto a quello di altri tornei europei. Quel che le compagini di vertice possono offrire, a livello di calciatori in rosa, non è paragonabile al livello offerto dai vari Barcellona, Real Madrid, Bayern Monaco o dai principali club inglesi. 

Per tali ragioni, è possibile che Nagelsmann sposi un progetto lontano dalle nostre latitudini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui