Grazie alla fiducia ottenuta fin da subito da Antonio Conte, Rodrigo Bentancur ha conquistato il Tottenham e, ormai da diverso tempo, ha le chiavi del centrocampo degli Spurs. Arrivato a Londra tra lo scetticismo generale, il centrocampista uruguaiano ha trovato nel campionato inglese la sua dimensione ideale per esprimersi.
Rodrigo Bentancur: caratteristiche tecniche e carriera
Rodrigo Bentancur nasce il 25 giugno 1997 a Nueva Helvecia, in Uruguay. Il giocatore cresce nelle giovanili del Penarol e del Boca Junior, dove poi riesce ad emergere anche in prima squadra. Fin da subito, Bentancur fa vedere di essere un centrocampista di rottura, forte fisicamente e capace di giocare sia come mediano che da mezzala. Il gol non è il suo punto di forza, almeno non da subito perché, in 51 presenze con il Boca Junior, trova solo una rete. Nel gennaio 2017 il centrocampista viene convocato nella nazionale uruguaiana Under 20 e solo 9 mesi dopo, Oscar Tabarez gli concede l’opportunità di entrare a far parte della nazionale maggiore, mai più persa.
L’esperienza alla Juventus
All’età di 20 anni Rodrigo Bentancur si trasferisce alla Juventus, dove però non è mai riuscito a conquistare pienamente i tifosi e gli addetti ai lavori. L’esperienza all’ombra della Mole è stata caratterizzata da alti e bassi, con più ombre che luci. I continui cambi in panchina non hanno aiutato particolarmente il centrocampista uruguaiano, che solo con Sarri ha espresso parzialmente tutte le sue qualità. Proprio sotto la guida del tecnico toscano, Bentancur era riuscito ad incrementare gol e soprattutto assist, spesso carenti nel suo repertorio.
Rodrigo Bentancur al Tottenham: finalmente l’esplosione
Arrivato nel gennaio 2022 al Tottenham, Rodrigo Bentancur lascia la Juventus e si trasferisce alla corte di Antonio Conte, che gli dà subito fiducia e gli consegna le chiavi del centrocampo del club. La crescita à stata inizialmente lenta, complice l’adattamento al ritmo della Premier League, ma con il tempo stanno venendo fuori tutte le sue qualità. I suoi 5 gol e 2 assist in 21 presenze in questa stagione, attestano la crescita del centrocampista uruguaiano.
Un rimpianto per la Juventus?
Molti tifosi bianconeri stanno rimpiangendo Bentancur, alla luce delle sue prestazioni e del rendimento, spesso insufficiente, degli attuali centrocampisti della Juventus. Nonostante questo, in ben cinque stagioni a Torino, Bentancur non ha mai fatto il salto di qualità definitivo. Spesso e volentieri, il centrocampista veniva deriso dai tifosi, soprattutto per la sua irruenza e il “cartellino giallo facile”. Molto probabilmente, è proprio la Premier League a rappresentare l’habitat naturale per il centrocampista uruguaiano.
Dove arriverà Bentancur?
Affermarsi in un campionato difficile come quello inglese, offre la possibilità ad un giocatore ancora giovane come Bentancur, di avere ottime prospettive di carriera e di migliorare ancora di più. Inoltre, l’imminente mondiale in Qatar rappresenta una vetrina importante per questo giocatore, che può trascinare anche l’Uruguay.