Liga, giornata 30: il Real aggancia il Barça in vetta

0

Il Real Madrid aggancia il Barcellona in vetta alla classifica e lo sorpassa in virtù degli scontri diretti. Dopo un lungo inseguimento, nella giornata 30 della Liga i blancos di Zidane vincono in trasferta contro la Real Sociedad e approfittano del pareggio dei blaugrana a Siviglia. Vince ancora l’Atlético Madrid, che ha ragione del Valladolid solo nel finale, il Villarreal aggancia la zona Europa grazie al colpo esterno contro il Granada e il Getafe rallenta ancora. Torna a vincere il Valencia che vede il sesto posto a un solo punto di distanza. In coda alla classifica, pareggio inutile tra Maiorca e Leganés. Vediamo nel dettaglio tutte le gare della giornata 30 della Liga.

Siviglia-Barcellona 0-0, Real Sociedad-Real Madrid 1-2, Atlético Madrid-Valladolid 1-0

Il Barça non segna per la prima volta dalla ripresa della Liga e deve accontentarsi di un punto dopo tre vittorie consecutive. Al “Sanchez-Pizjuan” il Siviglia merita il pareggio, dopo un primo tempo un po’ sofferto e una buona ripresa in cui gli uomini di Lopetegui sfiorano il colpaccio nei minuti di recupero. La squadra di Setién crea diverse occasioni nel primo tempo, con Messi che si vede negare la gioia del gol su un calcio di punizione salvato sulla linea. Pareggio giusto nel complesso, un risultato che consente ai rojiblancos di allungare a sette gare la striscia di imbattibilità in campionato, nove con l’Europa League.

Il Barcellona, invece, ora condivide la vetta della classifica con il Real Madrid, che passa nella difficile trasferta di San Sebastiàn contro la Real Sociedad. Decisivo ancora Benzema con la rete dello 0-2 al 70’ (16° centro in campionato per il francese), dopo il vantaggio di Sergio Ramos al 50’ su calcio di rigore. Januzaj si vede annullare un gol dal VAR, Mikel Merino riapre però i giochi all’83’ e tiene in apprensione il Real nei minuti finali. Ma non basta, i baschi non riescono a rimontare e scivolano al settimo posto, mentre le merengues portano a casa un successo importante: ora il Barça è scavalcato al primo posto in virtù degli scontri diretti (0-0 al “Camp Nou” e 2-0 Real al “Bernabeu”).

Continua a macinare punti anche l’Atlético Madrid, che batte in casa il Valladolid e aggancia il Siviglia al terzo posto, in piena zona Champions. Vittoria non semplice per i colchoneros che sbloccano il match sono all’81’ grazie a Vitolo. E’ l’ottavo risultato utile di fila per la squadra di Simeone, il decimo con le due vittorie di Champions contro il Liverpool.

Le altre nella zona Europa: Granada-Villarreal 0-1, Getafe-Eibar 1-1, Valencia-Osasuna 2-0

Il Villarreal centra la terza vittoria consecutiva e aggancia la Real Sociedad al sesto posto, superandola in virtù degli scontri diretti. Alla squadra di Calleja basta la rete di Gerard Moreno all’11’ per vincere in casa del Granada, che comunque ha ancora una chance per raggiungere la zona Europa distante cinque punti. Soffre di “pareggite” il Getafe, che in casa non va oltre l’1-1 contro l’Eibar: sblocca Etebo per i padroni di casa al 30’, pareggia Dias al sesto minuto di recupero del primo tempo. Nel finale, il Getafe rischia anche la beffa perché agli ospiti viene annullato un gol dal VAR. La squadra di Bordalàs non vince da quattro gare (nelle quali ha pareggiato tre volte) e resta al quinto posto: la Champions dista ora quattro punti.

Nella giornata 30 della Liga torna a vincere il Valencia, che al “Mestalla” regola 2-0 l’Osasuna e si porta a un punto dal sesto posto. Alla squadra di Celades basta il primo tempo: protagonista Guedes, che sblocca al 12’ e serve l’assist a Rodrigo che raddoppia al 35’. Nell’altra gara di metà classifica, l’Athletic Bilbao vince in casa contro il Betis, che nelle ultime dieci partite di campionato ha vinto una sola volta. Al “San Mamés” basta una rete di Iñigo Martinez al 7’ per regalare ai baschi il quarto risultato utile consecutivo e una piccola speranza per la zona Europa, distante cinque punti. Il Betis ha l’occasione per pareggiare nel finale, ma Canales fallisce un calcio di rigore.

Zona salvezza: un pareggio inutile e una goleada

In zona retrocessione, nella giornata 30 della Liga gli occhi erano puntati su Maiorca-Leganés, che si dividono la posta in palio: 1-1 il finale. Padroni di casa in vantaggio al 9’ con Salva Sevilla, ma gli ospiti agguantano il pari all’87’ con Oscar Rodriguez. Un pareggio che non serve a nessuna delle due: il Maiorca resta terzultimo a tre punti dalla salvezza, Leganés penultimo staccato di cinque lunghezze. Nuovamente fanalino di coda l’Espanyol, battuto in casa dal Levante in serie positiva da quattro partite. Ospiti in gol con Mayoral e Bardhi più un autorete, ai padroni di casa non basta il momentaneo pareggio dell’ex Napoli David López.

Passo in avanti del Celta Vigo che travolge l’Alavés in casa con un netto 6-0. Protagonisti della goleada due ex Inter: il difensore Murillo, autore del vantaggio, e Rafinha mattatore con una doppietta. A segno anche Iago Aspas, Nolito e Santi Mina. L’Alavés gioca più di un’ora in dieci uomini per l’espulsione di Aguirregabiria al 27’.

Prossimo turno via questa sera: il programma della 31^ giornata

Impegni casalinghi per Barcellona e Real Madrid rispettivamente contro Athletic Bilbao e Maiorca, mentre l’Atlético Madrid è atteso dall’insidiosa trasferta contro il Levante. Apre la 31^ giornata il match clou Villarreal-Siviglia. Ecco il prossimo turno nel dettaglio.

22/06/2020

  • Villarreal – Siviglia (ore 19.30)
  • Leganés – Granada (ore 22.00)

23/06/2020

  • Levante – Atlético Madrid (ore 19.30)
  • Valladolid – Getafe (ore 19.30)
  • Barcellona – Athletic Bilbao (ore 22.00)

24/06/2020

  • Real Sociedad – Celta Vigo (ore 19.30)
  • Alavés – Osasuna (ore 19.30)
  • Real Madrid – Maiorca (ore 22.00)

25/06/2020

  • Eibar – Valencia (ore 19.30)
  • Real Betis – Espanyol (ore 22.00)

Classifica

  1. Real Madrid 65
  2. Barcellona 65
  3. Atlético Madrid 52
  4. Siviglia 52
  5. Getafe 48
  6. Villarreal 47
  7. Real Sociedad 47
  8. Valencia 46
  9. Athletic Bilbao 42
  10. Granada 42
  11. Levante 38
  12. Osasuna 35
  13. Alavés 35
  14. Betis 34
  15. Valladolid 33
  16. Celta Vigo 30
  17. Eibar 29
  18. Maiorca 26
  19. Leganés 24
  20. Espanyol 24

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui