Diversi big match e tanti gol nella giornata 10 della Liga. Il ‘Clasico’ tra Barcellona e Real Madrid va ai blancos, che allontanano i blaugrana dalle zone alte della classifica. La Real Sociedad sfiora il colpaccio contro l’Atlético che pareggia grazie a una doppietta di Suarez. Cinquina del Siviglia al Levante (che ne fa tre), Villarreal battuto dall’Athletic Bilbao e un orgoglioso Valencia segna due gol nel recupero impedendo la vittoria al Maiorca. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 10 della Liga.
Liga, giornata 10: il Real Madrid sbanca il “Camp Nou”, Suarez salva l’Atlético
Il ‘Clasico’ va al Real Madrid, che vince 1-2 a Barcellona al termine di una bella sfida con occasioni da entrambe le parti. La prima è per i blaugrana con Dest che si divora il vantaggio sparando sopra la traversa da pochi passi. Al 32′ però Alaba punisce in ripartenza con un gran sinistro in diagonale su cui Ter Stegen non può nulla. Piqué va a un passo dal pareggio con un colpo di testa a lato di un soffio su calcio d’angolo, poi nella ripresa Courtois para un tentativo di Ansu Fati. Dall’altra parte, Ter Stegen neutralizza le conclusioni di Mendy e Benzema.
L’attaccante francese si divora il raddoppio sbagliando un tap-in da pochi metri, dall’altra parte Dest sfiora la traversa con un gran sinistro in area. Finale incandescente col raddoppio dei blancos al 93′: in contropiede Asensio calcia in diagonale, Ter Stegen respinge ma sulla ribattuta arriva Lucas Vázquez che insacca a porta vuota. Il Barcellona prova a tornare in partita al 97′: cross di Dest e zampata vincente di Agüero, ma è troppo tardi per evitare la sconfitta.
L’Atlètico Madrid evita la sconfitta rimontando la Real Sociedad, fermata sul 2-2. Baschi in vantaggio al 7′ con Sørloth che con freddezza non sbaglia davanti a Oblak dopo una bella ripartenza con pochi passaggi. Isak raddoppia al 48′ su calcio di punizione sorprendendo Oblak sul secondo palo, poi i colchoneros reagiscono con un’azione personale di Carrasco che conclude a lato di un soffio. Match riaperto al 61′ grazie al colpo di testa a centro area di Suarez su cross di João Felix. Al 77′ il ‘Pistolero’ pareggia su calcio di rigore spiazzando Remiro.
Il Betis doma il Rayo Vallecano, Villarreal ko a Bilbao
Tante emozioni tra Betis e Rayo Vallecano: a spuntarla sono i biancoverdi che vincono 3-2 e agganciano il quinto posto in classifica. La squadra allenata da Pellegrini passa in vantaggio al 22′ con Álex Moreno, che in area si sposta il pallone sul destro e lo spedisce sotto l’incrocio dei pali. Due minuti dopo arriva già il raddoppio con un destro a giro di Juanmi dal limite dell’area che finisce nell’angolino basso, ma a fine primo tempo il match si riapre. Al 46′ ingenuità di Álex Moreno che regala il pallone a Trejo, assist per Nteka che a porta vuota non sbaglia. Il Rayo pareggia al 65′ con un sinistro in area di Álvaro García da posizione un po’ defilata. Al 75′ però Willian José riporta avanti il Betis trasformando un calcio di rigore. Nel finale Falcao a un passo dal pareggio con una punizione che sfiora la traversa.
Seconda vittoria consecutiva per l’Athletic Bilbao che batte 2-1 il Villarreal. Baschi vicini al vantaggio con un destro a giro in area di Williams che colpisce la traversa. Al 14′ però lo stesso attaccante serve l’assist per il vantaggio di Raúl García che si fa trovare pronto a centro area. Gli ospiti pareggiano al 32′ con un destro di prima intenzione in area di Coquelin che si spegne sotto l’incrocio dei pali. Nella ripresa Unai Simón si oppone al diagonale di Danjuma protagonista di una bella azione personale, ma anche l’Athletic sfiora la rete con una conclusione di Lekue dalla distanza respinta da Rulli. Padroni di casa nuovamente in vantaggio al 77′ grazie a un rigore trasformato da Muniain, e cinque minuti dopo altro penalty per i baschi ma Rulli si oppone in tuffo a Berenguer.
Liga, giornata 10: che partita tra Siviglia e Levante!
Rocambolesco 5-3 del Siviglia ai danni del Levante, che resta al penultimo posto e non riesce ancora a vincere una partita in questo campionato. Andalusi in vantaggio all’8′ con un magnifico destro al volo di Óliver Torres su corner di Augustinsson, e al 24′ Rafa Mir raddoppia con un destro in area sul primo palo grazie alla complicità di Fernández. Suso sfiora il tris con un sinistro a giro che colpisce il palo, ma al 33′ Morales riapre la partita con un destro potente in area che finisce all’incrocio dei pali.
I padroni di casa rimettono la freccia al 38′ con un colpo di testa a centro area di Diego Carlos su cross di Suso, e al 50′ Munir cala il poker con un mancino dalla lunga distanza che finisce all’angolino. Un erroraccio di Dmitrovic rimette in partita il Levante, che segna al 55′ con la doppietta di Morales a porta vuota, e al 61′ Melero riduce a una le reti di distanza con un destro ravvicinato sotto la traversata. Passano però tre minuti e il tap-in a centro area di Fernando chiude la partita in favore del Siviglia.
Colpo Alavés a Cadice, pasticcia l’Osasuna
Momento negativo per il Cadice, a secco di vittorie per la quinta gara consecutiva dopo lo 0-2 interno contro l’Alavés, che porta a casa tre punti importanti in chiave salvezza. Ospiti in vantaggio al 6′ grazie a un rigore trasformato da Joselu che spiazza il portiere, poi Duarte va vicino al raddoppio con un cross che quasi tocca la traversa. Vicino al gol per gli ospiti anche Pellistri che, solo davanti al portiere, si fa recuperare da un grande intervento di Espino.
Nella ripresa i padroni di casa vanno a un passo dal pareggio: prima Negredo ci prova con una mezza rovesciata in area ma Pacheco è superlativo, poi il tocco ravvicinato di Perea viene salvato sulla linea di porta da un difensore. Dall’altra parte, Joselu va vicino al raddoppio in contropiede ma Medesima si oppone, tuttavia al 91′ l’attaccante ospite riesce a firmare la doppietta personale con un destro in area su assist di De La Fuente.
L’Osasuna vede sfumare i tre punti a manciate dal fischio finale. Nella giornata 10 della Liga è 1-1 contro il Granada. Nel primo tempo Ávila sfiora il gol con un mancino dalla distanza parato da Maximiano, ma al 45′ è proprio lui a sbloccare il match con un sinistro in area sotto la traversa, sfruttando un rimpallo. Nella ripresa Abram si immola sul tiro a botta sicura di Roberto Torres evitando il raddoppio. Al 74′ Josè Angel lascia in inferiorità numerica i padroni di casa beccandosi l’espulsione per fallo da ultimo uomo. Herrera nega il pareggio a Rochina su punizione, dall’altra parte Maximiano si distende sul destro a giro di Kike García. Al 90′ arriva la beffa per l’Osasuna: Montoro vede Herrera fuori dai pali e lo sorprende con uno splendido pallonetto che finisce in porta.
Liga, giornata 10: rimonta al fotofinish del Valencia
All’ultimo respiro, il Valencia recupera due reti e impone il 2-2 al Maiorca, pur mancando il successo per la sesta gara consecutiva. Doppio vantaggio degli ospiti nel primo tempo che sbloccano al 32′ con il tap-in a centro area di Ángel Rodríguez su una splendida giocata di Lee all’altezza della linea di fondo. Sei minuti dopo arriva il bis grazie all’autorete di Diakhaby che devia nella propria porta un cross basso di Dani Rodriguez. Al 54′ il Maiorca resta in dieci uomini per l’espulsione di Lee, autore di un brutto fallo. In superiorità numerica, il Valencia assalta l’area avversaria.
Marcos André sfiora il pari con un colpo di testa che prima sbatte sul palo e subito dopo viene salvato sulla linea di porta da Valjent. Al 92′ il match si riapre con una sassata di Guedes da fuori area deviata in maniera decisiva da Russo. Pareggio incredibile al 98′ con un tap-in di Gayà in spaccata su assist di Marcos André. Il Maiorca chiude in nove uomini per l’espulsione di Battaglia subito dopo il gol.
Tanti gol anche in Elche-Espanyol
Pareggio pirotecnico tra Elche ed Espanyol che nella giornata 10 della Liga fanno 2-2. Catalani pericolosi in avvio con un destro dal limite di Pedrosa a lato di un soffio, ma al 23′ i padroni di casa passano in vantaggio. Destro potente da fuori area di Boyé che finisce nell’angolino sfruttando un disimpegno errato della difesa ospite. L’Espanyol pareggia al 51′ con un tiro a giro di Morlanes da fuori area che si piazza all’angolino basso. Un minuto dopo Raúl de Tomás completa la rimonta con un destro al volo da posizione ravvicinata su cross profondo di Pedrosa.
Lo stesso autore del raddoppio sfiora il tris con un diagonale respinto dal portiere. Occasione anche per Cabrera che colpisce la l’arte alta della traversa con un colpo di testa da calcio d’angolo. All’84’ l’Elche pareggia i conti con Benedetto che si ritrova il pallone a pochi passi dalla porta dopo un rimpallo fortunoso. Dall’altra parte Casilla respinge una punizione di Embarba, ma nel finale l’occasione migliore è per i biancoverdi. Miracolo di Diego López sul destro a botta sicura di Milla.
Notte fonda per il Getafe, che resta all’ultimo posto con due punti dopo la netta sconfitta per 0-3 in casa contro il Celta Vigo. Match dominato dai galiziani che sbloccano la gara nel secondo tempo: vantaggio di Santi Mina al 55’ su assist di Brais Méndez, che tre minuti dopo serve il passaggio vincente anche per il raddoppio di Iago Aspas. Padroni di casa in dieci uomini dal 63’ per l’espulsione di Djené, e al 73’ Santi Mina firma tris e doppietta personale su assist di Galhardo. Il Celta sale a quota dieci punti e si allontana dalla zona retrocessione.
Prossimo turno: il programma dell’11^ giornata
26/10/2021
- Alavés – Elche (ore 19:00)
- Espanyol – Athletic Bilbao (ore 21:00)
- Villareal – Cadice (ore 21:30)
27/10/2021
- Rayo Vallecano – Barcellona (ore 19:00)
- Maiorca – Siviglia (ore 19:00)
- Betis – Valencia (ore 20:00)
- Real Madrid – Osasuna (ore 21:30)
28/10/2021
- Celta Vigo – Real Sociedad (ore 19:00)
- Granada – Getafe (ore 20:00)
- Levante – Atlètico Madrid (ore 21:30)