Liga, giornata 11: crolla il Real, il Siviglia torna in zona Europa

0

Ben quattro pareggi per 1-1 nella giornata 11 della Liga spagnola, caratterizzata anche dalla clamorosa sconfitta del Real Madrid contro l’Alaves in casa. Continua a vincere l’Atletico Madrid che avvicina a un punto la Real Sociedad, fermata sul pareggio dal Villarreal nel match clou di questo turno. Torna a vincere il Barcellona con Messi che realizza un gol nel segno di Maradona, prosegue la risalita del Siviglia mentre il Granada è in piena crisi di risultati. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 11 della Liga.

Liga, giornata 11: il Real crolla in casa, Atletico a un punto dalla vetta

La doppia vittoria contro l’Inter in Champions League contrasta fortemente con l’andamento in campionato. Il Real Madrid perde 1-2 in casa contro l’Alaves e manca la vittoria per la terza partita consecutiva, allontanandosi dalla vetta della classifica. L’avvio di gara è favorevole agli ospiti, che passano in vantaggio al 5’ con Lucas Perez che trasforma un rigore assegnato per fallo di mano di Nacho. Ancora Perez va vicinissimo al raddoppio ma Courtois ferma il pallonetto dell’attaccante, dall’altra parte il portiere dell’Alaves ferma Kroos due volte in pochi secondi.

A inizio ripresa il Real si fa male da solo regalando il raddoppio agli ospiti: Courtois regala letteralmente il pallone a Joselu che a porta vuota non può sbagliare. L’Alaves potrebbe anche calare il tris, ma questa volta il portiere belga è bravo su Lucas Perez. All’87’ Casemiro riapre i giochi con un tap-in, e nel finale la traversa nega ad Isco il gol del pareggio. Quinto risultato utile consecutivo per l’Alaves che sale al 12° posto.

Inarrestabile l’Atletico Madrid, che cala la sesta vittoria consecutiva vincendo 0-1 a Valencia: ora la vetta dista un solo punto, e i colchoneros hanno ancora due gare da recuperare. E’ la squadra di Simeone a fare la partita nel primo tempo con le occasioni per Llorente, Lemar e Gimenez sulle quali Domenech si fa trovare pronto. Dall’altra parte ci provano Soler e Racic ma senza successo. Nella ripresa Atletico ancora vicino al gol con Lemar e Correa ma il gol decisivo è un’autorete di Lato, che al 79’ devia goffamente il pallone nella propria porta su cross di Carrasco.

Poker Barcellona, il Siviglia torna in zona Europa

Il Barcellona si riscatta dopo la sconfitta con l’Atletico nel turno precedente e abbatte 4-0 l’Osasuna, rifilando il secondo poker in pochi giorni dopo quello in Champions League alla Dynamo Kiev. Avvio di marca favorevole ai blaugrana con le occasioni per Griezmann e Coutinho, dall’altra parte risponde Budimir ma al 29’ Braithwaite sblocca i giochi a favore del Barça. Ancora Budimir si vede annullare un gol a fine primo tempo, ma al 42’ Griezman cala il bis. Nella ripresa la squadra di Koeman prende il largo con Coutinho al 57’ e Messi al 73’. L’argentino ha un paio di chance per arrotondare il punteggio ma senza successo. Terza sconfitta nelle ultime quattro gare per l’Osasuna.

Non si ferma la risalita del Siviglia, che vince 0-1 sul campo della neopromossa Huesca e aggancia il quinto posto. Partita non facile per la squadra di Lopetegui, che nel primo tempo non si rende mai pericolosa e soffre i padroni di casa. La svolta arriva però nell’ultimo quarto d’ora della ripresa: Fernandez si supera due volte su Ocampos e su un colpo di testa di Munir, ma all’83’ deve capitolare di fronte al tiro vincente di En-Nesyri davanti alla porta. Nel prossimo turno gli andalusi affronteranno il Real Madrid, l’Huesca invece non riesce ancora a trovare la prima vittoria in campionato ed è ultimo con 7 punti.

Liga, giornata 11: il Villarreal ferma la Real Sociedad, Granada in piena crisi

Dopo sei vittorie consecutive rallenta la Real Sociedad, che pareggia 1-1 in casa contro il Villarreal nel match clou di giornata. Gara abbastanza nervosa decisa da due calci di rigore: il primo arriva al 6’ in favore del Sottomarino Giallo per un fallo ingenuo di Elustondo, dal dischetto va Gerard Moreno che non sbaglia. Al 33’ i baschi pareggiano ancora dagli undici metri con Oyarzabal, dopo un fallo commesso in area da Pau Torres. Finisce in parità con il Villarreal che ottiene l’ottavo risultato utile consecutivo e resta nelle zone alte della classifica.

Quarta gara senza vittorie e terza sconfitta consecutiva: il Granada sembra essersi smarrito dopo l’ottimo avvio di stagione. Gli andalusi perdono 3-1 sul campo del Celta Vigo, pur passando in vantaggio al 25’ con una ripartenza solitaria di Suarez. Passano però solo due minuti e il Celta pareggia con il gol in spaccata di Santi Mina. Nella ripresa i padroni di casa dominano e meriterebbero il vantaggio: gol che arriva all’81’ con Baeza che a pochi passi dalla porta risolve una mischia in area. All’85’ Beltran chiude i giochi in contropiede, nel finale espulso Yokuslu per i padroni di casa, che tornano a vincere dopo nove partite.

Terzo pareggio consecutivo per l’Elche, fermato in casa sull’1-1 dal Cadice che si riscatta parzialmente dopo due sconfitte consecutive. Dopo un primo tempo quasi interamente blando, i padroni di casa sbloccano la gara al 38’ con Boye, che a fine primo tempo si fa espellere lasciando i biancoverdi in dieci. Nella ripresa il Cadice si riversa in avanti e pareggia al 55’ con il colpo di testa di Alvaro.

Un punto a testa tra Getafe e Athletic Bilbao, il Levante soffre di pareggite

Momento complicato per il Getafe che non vince da cinque gare e nel turno odierno pareggia 1-1 in casa contro l’Athletic Bilbao. Al 9’ sono i baschi a portarsi in vantaggio con il bel colpo di testa di Villalibre su cross dell’ex granata Berenguer, e legittimano il gol con una prestazione convincente. Nella ripresa il Getafe ha però un altro piglio e pareggia al 75’ con il rasoterra preciso di Angel dal limite dell’area. Entrambe le squadre salgono a quota 13 punti.

1-1 anche tra Valladolid e Levante, risultato che conferma la “pareggite” dei valenciani giunti alla quinta “X” consecutiva. I padroni di casa passano in vantaggio al 57’ con Marcos Andrè, ma all’83’ il rigore vincente di Josè Campaña rimette le cose a posto per il Levante. Terzo risultato utile consecutivo per il Valladolid che prova ad allontanarsi dalla zona calda della classifica.

Dopo tre partite torna a vincere l’Eibar che nella giornata 11 della Liga vince 0-2 in casa del Betis grazie alle reti di Muto al 49’ e di Burgos al 54’ su rigore. Momento delicato per gli andalusi che subiscono la terza sconfitta consecutiva.

Prossimo turno: il programma della 12^ giornata

04/12/2020

  • Athletic Bilbao – Celta Vigo (ore 21,00)

05/12/2020

  • Levante – Getafe (ore 14,00)
  • Siviglia – Real Madrid (ore 16,15)
  • Atletico Madrid – Valladolid (ore 18,30)
  • Cadice – Barcellona (ore 21,00)

06/12/2020

  • Granada – Huesca (ore 14,00)
  • Osasuna – Betis (ore 16,15)
  • Villarreal – Elche (ore 18,30)
  • Alaves – Real Sociedad (ore 21,00)

07/12/2020

  • Eibar – Valencia (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui