Cambia la capolista della Liga dopo la giornata 12: in vetta c’è l’Atletico Madrid, che vince ancora e approfitta del pareggio della Real Sociedad per effettuare il sorpasso. Il Real Madrid sbanca Siviglia grazie a un autogol, il Barcellona incappa in una clamorosa sconfitta contro il Cadice. Pareggi deludenti per Villarreal e Granada, il Levante torna a vincere e accentua la crisi del Getafe. In coda colpi importanti di Celta Vigo e Betis, l’Eibar frena il Valencia. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 12 della Liga.
Liga, giornata 12: l’Atletico è in vetta, un autogol regala i tre punti al Real
Un inarrestabile Atletico Madrid conquista la vetta della classifica e la settima vittoria consecutiva, grazie al 2-0 rifilato al Valladolid. A dispetto del risultato, i colchoneros soffrono contro l’organizzazione dei blanquivioletas reduci da tre risultati utili: nel primo tempo non ci sono occasioni degne di nota, e nella ripresa il Valladolid sfiora il vantaggio con Marcos Andrè. Da lì in poi l’Atletico prende in mano le redini del gioco e sblocca la gara: al 56’ Lemar torna al gol dopo oltre un anno, e al 72’ raddoppia Llorente sul secondo assist di giornata di Trippier. Nel prossimo turno la squadra di Simeone è attesa dal derby con i blancos.
Il Real Madrid si prepara alla gara più importante della stagione (ultima giornata di Champions League contro il Borussia M’Gladbach) vincendo 0-1 in casa del Siviglia nel big match del turno odierno, e riscattandosi in Liga dopo tre risultati negativi. Nel primo tempo la squadra di Zidane domina e crea le migliori occasioni con Benzema e Kroos, mentre il Siviglia spaventa Courtois a inizio ripresa con De Jong. I blancos la sbloccano al 55’: cross di Mendy e pallone che sbatte sul portiere Bono prima di finire in rete. Gli andalusi provano a reagire con una punizione pericolosa di Gudelj e un tiro di Suso che sibila l’incrocio dei pali. La squadra di Lopetegui si ferma dopo tre vittorie consecutive.
Il Barcellona affonda a Cadice, l’Alaves ferma la Real Sociedad
Sconfitta clamorosa per il Barcellona che affonda 2-1 a Cadice e incassa la quarta sconfitta in campionato dopo sole dieci gare. Nonostante le 21 conclusioni e un possesso palla dell’82%, i blaugrana soccombono contro una compagine andalusa brava a sfruttare le poche occasioni. All’8’ è già vantaggio per i padroni di casa con Alvaro Gimenez che ribadisce in rete una respinta di Ter Stegen su azione da corner, da lì in poi è solo Barça.
La squadra di Koeman rompe il muro difensivo del Cadice solo al 57’: palla geniale di Messi per Jordi Alba, cross dello spagnolo e deviazione sfortunata di Alcalà nella propria porta. Sei minuti dopo succede l’impensabile: sulla rimessa laterale di Jordi Alba, Lenglet prima e Ter Stegen poi commettono due ingenuità che consentono a Negredo di realizzare il gol decisivo a porta sguarnita. A nulla serve l’assedio finale dei blaugrana: altra impresa del Cadice che batte un’altra big dopo il Real Madrid ad ottobre.
Secondo pareggio consecutivo per la Real Sociedad che perde la vetta della classifica a vantaggio dell’Atletico Madrid. I baschi pareggiano 0-0 in casa di un buon Alaves, che conquista il sesto risultato utile consecutivo. Nel primo tempo la prima occasione è per gli ospiti con Isak, poi rispondono i padroni di casa con Joselu. La squadra di Alguacil prende in mano le redini del gioco e nella ripresa sfiora due volte il vantaggio ancora con Isak e Portu. I baschi giocano l’ultima mezzora in superiorità numerica per l’espulsione di Battaglia, ma il muro dell’Alaves regge fino al triplice fischio.
Liga, giornata 12: pareggi deludenti per Villarreal e Granada, Getafe in crisi
Il Villarreal rallenta ancora la marcia verso le prime due posizioni: 0-0 in casa contro l’Elche e terzo pareggio consecutivo, che comunque allunga l’imbattibilità della squadra di Emery a nove partite. Il Sottomarino gioca meglio costringendo gli ospiti a difendersi per quasi tutta la partita, ma il gol non arriva. L’occasione migliore per i padroni di casa capita a un minuto dalla fine quando Francisco Torres colpisce la traversa. Quarto pareggio consecutivo per l’Elche.
Continua il periodo negativo del Granada, che pareggia 3-3 in casa contro l’Huesca ultimo in classifica e allunga a cinque le gare consecutive senza vittorie. Partono meglio gli ospiti che passano in vantaggio al 21’ con il colpo di testa di Rico, ma al 43’ il Granada rimette le cose a posto con il pari di Puertas. Nella ripresa l’Huesca torna avanti al 49’ con il gol di Garcia, per poi siglare il tris all’82’ con Okazaki. A poche manciate dalla fine sembra finita ma gli andalusi hanno una reazione d’orgoglio: tra l’88’ e il 90’ Molina prima e Sanchez dopo firmano il pareggio definitivo, rimandando ancora la prima vittoria in campionato dell’Huesca.
Continua a non vincere il Getafe, che affonda 3-0 in casa del Levante e allunga a sei gare consecutive il digiuno dai tre punti. I valenciani tornano a vincere dopo otto partite e lasciano l’ultimo posto: apre Roger al 5’ con un preciso diagonale che sbatte sul palo prima di finire in rete, poi gli ospiti restano in dieci già dal 7’ per il rosso diretto a Chema. Il Levante prende così il largo con Dani Gomez in contropiede al 17’ e De Frutos al 57’. Il Getafe chiude in nove uomini per l’espulsione di Dakoman.
Torna a vincere il Betis, risale il Celta Vigo
Dopo tre sconfitte consecutive torna a vincere il Betis, che batte in trasferta l’Osasuna per 0-2 e sale all’ottavo posto, complice la classifica corta. Padroni di casa che segnano con Budimir nel primo tempo ma il VAR annulla, poi anche Enric sfiora il vantaggio. Nella ripresa, il Betis si rende pericoloso con Carvalho, preludio al vantaggio di Iglesias al 76’. Miranda cala il bis al 91’ e chiude i giochi: quarta sconfitta nelle ultime cinque partite per l’Osasuna che ora è terzultimo.
Ricomincia a macinare punti il Celta Vigo, che conquista la seconda vittoria consecutiva battendo 0-2 l’Athletic Bilbao in trasferta: decidono le reti di Mallo al 61’ e Iago Aspas al 78’. I baschi continuano ne deludente avvio di stagione incappando nella sesta sconfitta in sole undici gare.
Finisce 0-0 il posticipo della giornata 12 della Liga tra Eibar e Valencia. Per i padroni di casa si tratta del quarto risultato utile consecutivo, gli ospiti mancano la vittoria da tre gare e proseguono nel deludente avvio di stagione che li vede fermi al 13esimo posto.
Prossimo turno: il programma della 13^ giornata
11/12/2020
- Valladolid – Osasuna (ore 21,00)
12/12/2020
- Valencia – Athletic Bilbao (ore 14,00)
- Getafe – Siviglia (ore 16,15)
- Huesca – Alavés (ore 18,30)
- Real Madrid – Atlético Madrid (ore 21,00)
13/12/2020
- Real Sociedad – Eibar (ore 14,00)
- Betis – Villarreal (ore 16,15)
- Elche – Granada (ore 18,30)
- Barcellona – Levante (ore 21,00)
14/12/2020
- Celta Vigo – Cadice (ore 21,00)