L’Atletico Madrid non è più solo in vetta alla classifica ma condivide il primato con la Real Sociedad: nella giornata 13 della Liga i colchoneros perdono dopo sette vittorie consecutive, cedendo al Real nel derby di Madrid. Messi regala la vittoria al Barcellona, mentre i baschi di Alguacil raccolgono solo un punto contro l’Eibar e perdono la chance di balzare in testa da soli. Pareggia ancora il Villarreal, torna a vincere il Granada mentre per il Getafe è notte fonda. In coda successi importanti di Valladolid e Huesca, pareggiano Valencia e Athletic Bilbao. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 13 della Liga.
Liga, giornata 13: al Real il derby di Madrid, Messi regala i tre punti al Barcellona
Dopo sette vittorie consecutive cade l’Atletico Madrid, battuto 2-0 dal Real Madrid nel derby della capitale spagnola. Zidane, in bilico fino a poche settimane fa, consolida il posto sulla panchina dei blancos anche a seguito del primo posto nel girone di Champions League. Partono forte i padroni di casa che centrano un palo con Benzema e passano in vantaggio al 15’ con il colpo di testa di Casemiro sugli sviluppi di un corner. Il Real gioca bene mentre i colchoneros sembrano imbambolati: la prima occasione arriva solo nel secondo tempo con Lemar che colpisce l’esterno della rete. Le merengues raddoppiano al 63’ con Carvajal: lo spagnolo lascia partire un siluro dalla distanza che prima colpisce il palo e poi colpisce la schiena di Oblak rotolando in porta. Seconda vittoria consecutiva in campionato per il Real Madrid.
Dopo una scorsa settimana difficile con la sconfitta in campionato contro il Cadice e la scoppola in Champions League con la Juventus, il Barcellona torna a vincere battendo 1-0 il Levante. Gara complicata per i blaugrana che ci provano in tutti i modi ma sbattono contro la tenacia degli ospiti e le parate di Aitor Fernandez, che quasi ingaggia un duello personale con Messi. Alla fine la spunta l’argentino, che sigla il gol decisivo al 76’ su invito di De Jong. Il Levante ci prova nel recupero ma senza successo, e così resta nelle posizioni meno nobili della classifica.
La Real Sociedad aggancia l’Atletico in vetta, il Villarreal si abbona al pareggio
La Real Sociedad non approfitta del passo falso dell’Atletico e manca il sorpasso in vetta alla classifica. I baschi si fanno stoppare 1-1 in casa dall’Eibar e per il momento agganciano i colchoneros al primo posto. Padroni di casa in vantaggio al 20’ con la conclusione vincente da fuori area di Barrenetxea, che nel finale del primo tempo sfiora il bis al pari di Lopez. L’Eibar reagisce con due occasioni per Inui e Kike trovando poi il pareggio con Enrich al 65’. La Real Sociedad prova a vincere ma nel finale colpisce una traversa e si vede annullare una rete dal VAR. Quinto risultato utile consecutivo per l’Eibar.
Quarto pareggio consecutivo per il Villarreal, che non va oltre l’1-1 in casa del Betis. Il Sottomarino Giallo resta in zona Champions ma manca la chance di avvicinarsi ulteriormente alla vetta. E’ la squadra di Emery a portarsi in vantaggio al 5’ con lo stacco vincente di Pau Torres, ma gli andalusi reagiscono pareggiando al 51’: sugli sviluppi di un calcio di punizione Aitor Ruibal si inventa un tiro al volo di collo pieno lasciando immobile il portiere. Secondo risultato utile consecutivo per il Betis.
Dopo cinque gare lontano dai tre punti, il Granada torna a vincere battendo 0-1 l’Elche in trasferta. I prossimi avversari del Napoli ai sedicesimi di Europa League creano numerose occasioni e siglano il gol decisivo al 43’da Charris che conclude una bella discesa di Machis. Nella ripresa i rojiblancos sfiorano il bis ancora con Charris e Soldado. L’Elche torna alla sconfitta dopo quattro pareggi consecutivi.
Liga, giornata 13: Getafe sempre più nei guai, pareggio divertente tra Valencia e Athletic Bilbao
Dopo la sconfitta con il Real Madrid, il Siviglia torna a vincere battendo 0-1 il Getafe in trasferta. La squadra di Bordalas è sempre più in crisi, e la vittoria manca ormai da sette partite. Il gol partita è, in realtà, un’autorete: all’81’ sfortunato Etxeita, che nel tentativo di anticipare gli attaccanti avversari insacca la sfera nella propria porta. Nonostante una gara in cui ha creato diverse occasioni, la squadra di Bordalas è costretta alla seconda sconfitta consecutiva.
Valencia e Athletic Bilbao si dividono la posta in palio pareggiando 2-2. Padroni di casa in vantaggio al 26’ con il rigore vincente di Soler, ma al 55’ arriva il pareggio dei baschi con il tocco sottomisura di Villalibre. La squadra di Garitano completa la rimonta con il penalty trasformato da Raúl Garcia al 79’. Non basta però perché il portiere dell’Athletic combina una sciocchezza uscendo malamente sulla punizione di Soler all’83’ e consentendo a Vallejo di realizzare il pareggio.
Al tredicesimo tentativo, arriva la prima vittoria in campionato della neopromossa Huesca che batte 1-0 l’Alaves e ora condivide l’ultimo posto con Osasuna e Levante. Succede tutto nella ripresa: dopo un gol annullato a Okazaki, i padroni di casa decidono la contesa con la rete di Ontiveros, che supera il portiere con un tiro a giro dopo una bella azione personale. L’Alaves si ferma dopo sei risultati utili di fila.
Celta Vigo a valanga, al Valladolid lo scontro salvezza con l’Osasuna
Colpo importante del Valladolid in chiave salvezza, grazie al successo per 3-2 contro l’Osasuna che subisce la terza sconfitta consecutiva e adesso è ultimo in classifica. Weissman porta in vantaggio i blanquivioletas al 7’, ma l’ex Sampdoria e Crotone Budimir pareggia i conti al 27’. L’Osasuna completa la rimonta al 43’ con Morales e sogna il successo, ma il Valladolid la ribalta con il rigore di Orellana al 56’ e il gol decisivo ancora di Weissman al 76’.
Sale a metà classifica il Celta Vigo, che travolge 4-0 il Cadice e conquista la terza vittoria consecutiva. I galiziani chiudono la pratica già nel primo tempo con le reti di Nolito al 6’, Aspas su rigore al 31’, Beltran al 43’ e Mendez al 46’. Brutto stop per il Cadice dopo la bella vittoria col Barcellona nel turno precedente.
Prossimo turno: il programma della 14^ giornata
18/12/2020
- Athletic Bilbao – Huesca (ore 21,00)
19/12/2020
- Atletico Madrid – Elche (ore 14,00)
- Barcellona – Valencia (ore 16,15)
- Levante – Real Sociedad (ore 18,30)
- Osasuna – Villarreal (ore 18,30)
- Siviglia – Valladolid (ore 21,00)
20/12/2020
- Celta Vigo – Alaves (ore 14,00)
- Granada – Betis (ore 16,15)
- Cadice – Getafe (ore 18,30)
- Eibar – Real Madrid (ore 21,00)