Liga, giornata 13: Barça in vetta, primo ko del Real

0

Il Rayo Vallecano impone la prima sconfitta in campionato al Real Madrid nella giornata 13 della Liga, consentendo al Barcellona il sorpasso in vetta. Solo un pareggio per l’Atlético contro l’Espanyol, finisce in parità anche il derby di Siviglia mentre il Villarreal perde con il Maiorca.

Liga, giornata 13: Rayo-Real Madrid 3-2, Barça-Almeria 2-0, Betis-Siviglia 1-1

Impresa del Rayo Vallecano, che batte 3-2 il Real Madrid costringendo i campioni di Spagna e d’Europa al primo stop in questo campionato. Terza vittoria consecutiva per i biancorossi, che passano in vantaggio al 5’ con la girata di Comesaña a centro area, poi al 37’ pareggia Modric su calcio di rigore spiazzando il portiere. Militão completa la rimonta al 41’ con un colpo di testa da calcio d’angolo, ma tre minuti dopo Alvaro García ristabilisce la parità con un mancino potente sul primo palo. Trejo firma il nuovo sorpasso dei padroni di casa al 67’ su rigore.

Nel giorno dell’addio al calcio di Gerard Piqué, il Barcellona batte 2-0 l’Almeria e conquista la quarta vittoria consecutiva prendendosi la vetta della classifica a discapito del Real. In avvio Lewandowski sbaglia un rigore colpendo il palo esterno, poi al 48’ arriva il vantaggio di Dembélé che si accentra e calcia con precisione all’angolino. Al 62’ raddoppia De Jong con una ribattuta da pochi passi dopo una respinta del portiere.

Il derby andaluso tra Betis e Siviglia finisce 1-1. I biancoverdi restano al quarto posto, mentre i rojiblancos tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte di fila. In avvio la squadra di Pellegrini colpisce un palo, poi al 38’ gli ospiti restano in dieci uomini per l’espulsione di Montiel e al 43’ arriva il vantaggio dei padroni di casa grazie all’autorete di Jesús Navas. Espulsi anche Fekir nel recupero del primo tempo e Borja Iglesias al 49’: il Betis gioca addirittura in nove uomini. All’81’ pareggia Gudelj con una conclusione pazzesca da fuori area all’incrocio dei pali. L’autore del pareggio sfiora anche la doppietta colpendo una traversa.

Atlético-Espanyol 1-1, Real Sociedad-Valencia 1-1, Girona-Bilbao 2-1, Getafe-Cadice 0-0

L’Atlético Madrid ottiene solo un punto nella sfida tra le mura amiche contro l’Espanyol: finisce 1-1, per i catalani si tratta del terzo pareggio consecutivo. Ospiti in dieci uomini dal 28’ per l’espulsione di Cabrera, ma passano comunque in vantaggio al 62’ grazie a Darder che colpisce da pochi passi. Al 78’ pareggia João Félix che tira una bordata sul primo palo da posizione defilata.

Dopo due sconfitte consecutive Real Sociedad e Valencia tornano a muovere la classifica pareggiando 1-1. I Pipistrelli, però, mancano il bottino pieno per la quinta gara di fila. Vantaggio dei baschi al 10’ grazie all’autorete di Guillamón, poi gli stessi padroni di casa restano in dieci uomini al 17’ per l’espulsione di Elustondo. Al 25’ pareggia Lino con un destro preciso dal limite dell’area, poi nella ripresa Sørloth sfiora il nuovo vantaggio per i biancoazzurri colpendo la traversa.

Colpo del Girona nell’anticipo di giornata: gli andalusi tornano a vincere dopo sette gare a digiuno battendo 2-1 l’Athletic Bilbao. Vantaggio dei padroni di casa al 67’ con David López che colpisce di testa sugli sviluppi di una punizione, poi al 75’ raddoppia Martín in contropiede con un tocco da pochi passi. Guruzeta accorcia le distanze al 78’ con un tiro al volo a centro area.

Finisce 0-0 la sfida tra Getafe e Cadice: gli andalusi restano penultimi ma avvicinano la zona salvezza, mentre gli iberici conquistano il quarto pareggio nelle ultime cinque partite. Entrambe le squadre chiudono il match in inferiorità numerica dopo tre espulsioni nel recupero. Fuori Álvarez e Manzanera per i padroni di casa, Hernández per gli ospiti.

Celta-Osasuna 1-2, Valladolid-Elche 2-1, Villarreal-Maiorca 0-2

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per l’Osasuna che si impone per 1-2 sul campo del Celta Vigo. I galiziani incassano la quinta sconfitta nelle ultime sei partite e ora sono terzultimi in classifica. I navarrini, invece, salgono in quinta posizione. Decisiva per gli ospiti è la doppietta di Ávila, che firma il vantaggio all’8’ con un destro chirurgico da fuori area all’angolino e segna il bis al 28’ con un gran colpo di testa. Nel mezzo c’è il pareggio di Iago Aspas al 19’ con una conclusione in area sotto l’incrocio.

Anche il Valladolid conquista il terzo successo nelle ultime quattro gare battendo 2-1 l’Elche. I valenciani subiscono la terza sconfitta nelle quattro giornate più recenti e restano fanalino di coda della classifica senza vittorie. Vantaggio dei padroni di casa al 40’ con Sánchez con un destro preciso sugli sviluppi di un corner, raddoppia Mesa al 46’ con un tap-in a centro area. Fernández accorcia le distanze al 63’ con un bel diagonale.

Bella vittoria del Maiorca che nella giornata 13 della Liga si impone per 0-2 a domicilio del Villarreal, giunto alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Per i rossoneri, invece, è il terzo risultato utile consecutivo. Vantaggio di Muriqi al 32’ con un appoggio a centro area, poi il Sottomarino Giallo sfiora il pareggio con Chukwueze che colpisce la traversa. Al 75’ raddoppia Ndiaye con una girata meravigliosa da fuori area.

Liga, giornata 13: la classifica

Liga, giornata 13: Barça in vetta, primo ko del RealLiga, giornata 13: Barça in vetta, primo ko del Real

Liga, il programma della giornata 14

Liga, giornata 13: Barça in vetta, primo ko del Real

Liga, giornata 13: Barça in vetta, primo ko del Real

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui