Cambia la vetta della classifica dopo la giornata 14 della Liga: il Real Madrid vola in cima sorpassando la Real Sociedad, che pareggia col Valencia. Buona la prima per Xavi con il Barcellona, pareggiano Villarreal e Siviglia mentre l’Atlético Madrid conquista i tre punti nel finale. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Liga, giornata 14: poker Real Madrid al Granada
Il Real Madrid vola in testa alla classifica grazie al successo per 1-4 sul campo del Granada, che incassa la seconda sconfitta di fila. Per i blancos, invece, è il terzo succssso consecutivo. Al 19′ Kroos lancia Asensio che scappa verso la porta e conclude con un diagonale preciso, poi al 25′ arriva il raddoppio di Nacho. Destro in area del difensore spagnolo sotto la traversa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Gli andalusi tornano in partita al 34′ con una conclusione di Suàrez deviata da Nacho che spiazza Courtois. Nella ripresa Kroos va vicino al tris con un destro di prima intenzione alto di poco.
Il terzo gol arriva comunque al 56′ con un tap-in a porta vuota di Vinícius su assist di Modric, a conclusione di uno splendido contropiede. Padroni di casa in dieci uomini al 67′ per l’espulsione di Monchu, e al 76′ c’è gloria anche per Mendy che raccoglie l’assist di Casemiro e con freddezza non sbaglia davanti al portiere. Nel finale doppio intervento di Courtois, che prima vola sul colpo di testa di Molina e poi sulla sassata da fuori area di Isma Ruiz.
Finisce 0-0 l’anticipo di giornata tra Levante e Athletic Bilbao. I valenciani non hanno ancora vinto in questo campionato e scivolano all’ultimo posto, mentre i baschi mancano i tre punti per la quarta gara consecutiva. Prima occasione per gli ospiti con un colpo di testa di Inigo Martíne fuori di un soffio, risponde De Frutos alla stessa maniera e anche stavolta il pallone termina a lato di pochissimo. Nella ripresa grande parata di Unai Simón sul destro in area di De Frutos, ma anche l’Athletic è pericoloso. Protagonista con una bella giocata personale è Nico Williams che poi si fa murare dal portiere.
Xavi parte con una vittoria nel derby
Esordio vincente per Xavi sulla panchina del Barcellona, che batte 1-0 l’Espanyol nel derby catalano e torna a vincere in campionato dopo quattro partite. Prima chance per i blaugrana con una zampata a centro area di Akhomach che finisce sopra la traversa, poi Busquets scalda i guantoni di Diego López con un sinistro da fuori area. Occasione anche per gli ospiti con un tiro in area di Raúl de Tomàs, deviazione e sfera che si alza a campanile e scheggia la traversa.
Depay sblocca la partita al 48′ su rigore spiazzando il portiere, poi Raúl de Tomàs sfiora il pareggio con un sinistro in area fuori di pochissimo. Dall’altra parte, bella iniziativa del giovane Abde che sfiora la traversa con un mancino a giro, poi il finale è tutto di marca ospite. Altre due occasioni per Raúl de Tomàs che prima sfiora il palo su punizione e poi colpisce il palo con un colpo di testa in area. Anche Dimata si divora il pareggio: tutto solo, a pochi passi dalla porta spedisce il pallone sul fondo.
Sesto risultato utile consecutivo per l’Atlético Madrid che batte 1-0 l’Osasuna, sconfitto per la terza gara di fila e a secco di vittorie da cinque gare. Occasione per Griezmann che si gira in area e sfiora il palo con il mancino, poi Oblak deve intervenire sulla fucilata di Torrò dalla distanza. Nella ripresa Carrasco sfiora il vantaggio con un destro sull’esterno della rete dopo una giocata strepitosa in area. All’87’ il belga serve l’assist decisivo da calcio d’angolo per lo stacco vincente di Felipe che arriva in anticipo sull’uscita del portiere. Nel finale Oblak si oppone al diagonale di Roberto Torres, e poco dopo Carrasco calcia da centrocampo con il portiere fuori dai pali ma colpisce un palo clamoroso.
Liga, giornata 14: la Real Sociedad subisce il sorpasso in vetta
Buon punto del Valencia che nella giornata 14 della Liga pareggia 0-0 sul campo della Real Sociedad, ora al secondo posto dopo il sorpasso del Real Madrid. Nel primo tempo occasione per i baschi con una girata in area di Isak respinta da Cillessen, poi nella ripresa ci prova Soler ma Remiro fa buona guardia. Padroni di casa in dieci uomini al 76′ per l’espulsione di Elustondo, ma la chance per il vantaggio è ancora della Real. Il destro a giro in area di Isak, infatti, sfiora l’incrocio dei pali.
Dopo due sconfitte torna a vincere il Betis, che passeggia 0-3 sul campo dell’Elche giunto alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Ko che costa caro all’allenatore Fran Escribà, esonerato. Vantaggio al 12′ con Juanmi, che raccoglie il suggerimento di Àlex Moreno e conclude con un diagonale nell’angolino basso. Fekir sfiora il raddoppio con un mancino a botta sicura a centro area respinto da Badia, ma al 24′ Willian José firma la seconda rete su rigore, spiazzando il portiere. Tris di Fekir al 27′ con un sinistro potente sul primo palo, poi al 67′ Bellerín si becca un’espulsione per fallo da ultimo uomo e lascia il Betis in dieci uomini. I padroni di casa provano a ridurre lo svantaggio ma Rui Silva si oppone al tentativo di Boyé in contropiede. Poco dopo, il portiere ospite mura anche un colpo di testa di Carrillo.
Un super Getafe abbatte il Cadice
Terzo pareggio consecutivo per il Celta Vigo che fa 1-1 in casa contro il Villarreal. Sottomarino Giallo in vantaggio al 27′: Dituro si lascia sfuggire il pallone dalle mani, ne approfitta Parejo che serve Alberto Moreno per un facilissimo tap-in a porta vuota. Gli ospiti sfiorano anche il raddoppio: prima Trigueros manca di un soffio la zampata a porta vuota, poi Dituro si riscatta chiudendo lo specchio della porta al tentativo di Dia. Nella ripresa il portiere di casa neutralizza un destro sul primo palo di Trigueros, poi al 71′ arriva il pareggio. Tiro dalla distanza di Beltràn non trattenuto da Rulli, sulla ribattuta arriva Méndez che mette dentro. Iago Aspas sfiora il gol della rimonta con un sinistro a giro fuori di pochissimo.
Seconda vittoria nelle ultime tre partite per il Getafe, che nella giornata 14 della Liga travolge 4-0 il Cadice e lascia l’ultimo posto in classifica. Gli andalusi si fermano dopo tre risultati utili consecutivi e hanno un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione. Padroni di casa in vantaggio al 7’ con un gran colpo di testa di Olivera su cross di Damián Suárez, poi gli ospiti reagiscono con due opportunità per Negredo e Salvi. In entrambi i casi Soria fa buona guardia tra i pali.
Raddoppio al 60’ con una splendida incornata di Cuenca su punizione battuta da Arambarri, poi Damián Suárez sfiora il tris con un destro dal limite dell’area alto di un soffio. Cadice pericoloso con un cross deviato di Jiménez che colpisce il palo. Ünal però firma il terzo gol con una girata di testa a centro area sul secondo assist di Arambarri. Poker di Mata al 94’ con una splendida volée in area sul lancio di Luís.
Liga, giornata 14: botta e risposta tra Siviglia e Alavés
Rallenta il Siviglia, che pareggia 2-2 contro un Alavés che ottiene il quinto risultato utile consecutivo. Ospiti in vantaggio al 5’ con un gran colpo di testa di Laguardia su corner di Moya, poi Rafa Mir sfiora il pareggio con un colpo di tacco a lato di un soffio. Gol che comunque arriva al 38’ grazie a Ocampos, liberissimo di colpire a centro area su cross di Montiel.
Nel settimo minuto di recupero del primo tempo Joselu riporta avanti i baschi su calcio di rigore. Nella ripresa Pacheco difende il risultato con una bella parata sul colpo di testa di Diego Carlos. Ocampos sfiora la doppietta con un destro al volo in area che finisce fuori di poco, ma al 91’ Rakitic pareggia i conti con un tiro a botta sicura in area che finisce nell’angolino basso. Poco dopo Munir va a un passo dal tris con un colpo di testa bloccato quasi sulla linea da Pacheco.
Il Rayo Vallecano torna a vincere dopo due partite e sale al sesto posto, confermando l’ottima prima parte di stagione. Nel posticipo di giornata è 3-1 al Maiorca, che torna a casa senza punti dopo quattro pareggi consecutivi ma manca la vittoria per la sesta gara di fila. Doppio vantaggio nel primo tempo con un diagonale di Guardiola al 16’ e il contropiede concluso da Álvaro García al 20’, poi Dimitrievski mura il tentativo di Antonio Sánchez. Lee sfiora il gol per gli ospiti con un sinistro da fuori area a lato di poco, poi nella ripresa Reina evita il tris su Guardiola. Tuttavia Trejo firma il terzo gol su calcio di rigore al 63’. Prats rende meno amaro il passivo per gli isolani all’89’ con una conclusione da pochi passi.
Prossimo turno: il programma della 15^ giornata
26/11/2021
- Athletic Bilbao – Granada (ore 21:00)
27/11/2021
- Alavés – Celta Vigo (ore 14:00)
- Valencia – Rayo Vallecano (ore 16:15)
- Maiorca – Getafe (ore 18:30)
- Villarreal – Barcellona (ore 21:00)
28/11/2021
- Espanyol – Real Sociedad (ore 16:15)
- Cadice – Atlético Madrid (ore 18:30)
- Real Madrid – Siviglia (ore 21:00)
29/11/2021
- Osasuna – Elche (ore 21:00)