Le due big di Madrid comandano la classifica della Liga dopo la giornata 15: Atletico e Real vincono contro Real Sociedad e Getafe, risponde anche il Barcellona che regola il Valladolid con un tris. Il Siviglia vince a Valencia, il Villarreal non guarisce dalla pareggite e il Celta Vigo prosegue il momento di imbattibilità. In coda pareggiano Huesca e Levante così come Elche e Osasuna, momento complicato per Cadice ed Eibar. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 15 della Liga.
Liga, giornata 15: tris Barcellona, Real Sociedad in crisi
Seconda vittoria consecutiva per l’Atletico Madrid che resta in vetta al campionato: successo per 0-2 in casa della Real Sociedad, che subisce la terza sconfitta consecutiva e non vince da sei gare. Dopo un primo tempo con zero tiri nello specchio della porta, il match si sblocca al 49’ con il colpo di testa di Hermoso sugli sviluppi di una punizione. Il raddoppio arriva al 74’ con il sinistro potente di Marcos Llorente, che accentua la crisi dei baschi.
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Barcellona, che travolge 0-3 il Valladolid fuori casa. Partono forte i blaugrana che sfiorano il vantaggio con Messi (grande parata di Masip) e sbloccano i giochi al 21’ con il colpo di testa di Lenglet su assist della ‘Pulce’. Il raddoppio arriva al 35’ con la zampata di Braithwaite su invito di Dest, e al 65’ c’è anche la firma di Messi dopo un bello scambio con Pedri. Con 644 reti, l’argentino è il giocatore ad aver segnato più reti nella storia con un solo club. A dispetto del passivo il Valladolid non demorde e sfiora il gol con Orellana e Kike, su cui interviene Ter Stegen con una doppia parata. Nel finale pali di Coutinho e Messi.
Rallenta il Villarreal, fermato sull’1-1 dall’Athletic Bilbao. Sono i baschi a portarsi in vantaggio dopo 19 minuti con Iñaki Williams, che infila il pallone sotto le gambe di Asenjo dopo l’assist di Berchiche. Il portiere dell’Athletic respinge i tentativi di Peña e Niño, poi nella ripresa Emery compie il cambio decisivo. Entra Pino che prima colpisce il palo e poi pareggia al 74’ con un sinistro di prima intenzione. Sesto pareggio nelle ultime sette gare per il Sottomarino Giallo.
Colpo Siviglia a Valencia, pareggiano le ultime della classe
Torna a vincere il Siviglia, che vince 0-1 sul campo del Valencia e resta in zona Europa. Poche emozioni nel primo tempo, con l’unica occasione sui piedi di Gaya per i padroni di casa (para Bounou). Più vivace la ripresa, con gli andalusi che prima sfiorano il gol con Oscar ed En-Nesyri e poi passano in vantaggio all’81’ con il classico gol di Suso, che rientra sul sinistro e batte Domenech dal limite dell’area. Dopo tre pareggi si ferma il Valencia, che non vince da sei partite.
Muove la classifica l’Osasuna, che pareggia 2-2 contro l’Elche e si riscatta parzialmente dopo quattro sconfitte consecutive. Gara che si sblocca al 10’ in favore degli ospiti con Ruben Garcia, che non sbaglia solo davanti al portiere. Osasuna vicino al raddoppio con la traversa colpita da Unai Garcia, poi i padroni di casa pareggiano al 47’ con Fidel che spinge il pallone in rete sulla linea di porta. Brasanac riporta avanti gli ospiti al 64’ in contropiede, ma al 78’ arriva il pareggio definitivo di Carrillo che sfrutta un errore della retroguardia avversaria. Nona gara consecutiva senza vittorie per l’Elche, che conquista un punto dopo due sconfitte di fila.
1-1 tra Huesca e Levante: vantaggio dei padroni di casa al 31’ con il rigore vincente di Ontiveros, al 53’ arriva il pareggio di Melero sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Pareggio che serve poco soprattutto all’Huesca, ancora ultimo in classifica al pari dell’Osasuna.
Liga, giornata 15: il Real risponde all’Atletico, il Celta Vigo resta imbattuto
Il Real Madrid risponde alla vittoria dell’Atletico battendo 2-0 il Granada: quinto successo consecutivo in campionato che lancia i blancos in vetta assieme ai colchoneros. Nel primo tempo la squadra di Zidae sfiora il vantaggio con Benzema e Kroos, poi entra Asensio al posto dell’infortunato Rodrygo e il cambio si rivela decisivo nella ripresa. Lo spagnolo prima colpisce un palo e poi al 57′ regala l’assist per il vantaggio di Casemiro con un colpo di testa, dopo altre due occasioni per Kroos e Benzema stoppati dal portiere. Gli andalusi reagiscono con un’occasione per Puertas, fermato da Courtois. Nel finale, al 94′ Benzema conclude con un sinistro vincente nell’angolino basso una bella azione personale. Stop del Granada dopo tre risultati utili.
Dopo quattro vittorie consecutive rallenta ma resta imbattuto il Celta Vigo, che pareggia 1-1 in casa del Getafe. Padroni di casa in vantaggio al 7′ con un gol bellissimi di Damian Suarez, che supera un avversario con un tunnel e lascia partire dal limite dell’area un destro terrificante che si insacca all’incrocio dei pali. Dieci minuti dopo, lo stesso autore del gol commette fallo nella propria area di rigore: tiro dal dischetto trasformato da Iago Aspas. Poche emozioni nella ripresa.
Scendono Eibar e Cadice
Torna a vincere dopo due sconfitte di fila l’Alaves, che batte 2-1 un Eibar a secco di vittorie da quattro partite e ora quartultimo in classifica. Succede tutto nel primo tempo: al 4′ ospiti in vantaggio con un gran gol di Pedro Leon direttamente da calcio d’angolo, con la complicità del portiere. I padroni di casa ribaltano i giochi nel finale della prima frazione di gioco: pareggia Mendez in contropiede al 41′ e Deyverson segna il gol decisivo al 47′. Nel secondo tempo annullato il tris a Joselu per fuorigioco.
Gioisce nuovamente anche il Betis grazie al successo per 1-0 ai danni del Cadice, che non vive un momento positivo incassando la terza sconfitta consecutiva. Nel primo tempo l’occasione migliore è per gli ospiti con la traversa di Ponce, poi nella ripresa arriva il gol partita di Rodriguez al 71′. Il Cadice reagisce e manca il pareggio in due occasioni con Lozano e Negredo, ma il risultato non cambia.
Prossimo turno: il programma della 16^ giornata
29/12/2020
- Siviglia – Villarreal (ore 17,00)
- Barcellona – Eibar (ore 19,15)
- Levante – Betis (ore 21,30)
- Cadice – Valladolid (ore 21,30)
30/12/2020
- Granada – Valencia (ore 17,00)
- Atletico Madrid – Getafe (ore 19,15)
- Celta Vigo – Huesca (ore 19,15)
- Elche – Real Madrid (ore 21,30)
31/12/2020
- Athletic Bilbao – Real Sociedad (ore 14,00)
- Osasuna – Alaves (ore 16,15)