Anche la Real Sociedad cede al Real Madrid: nella giornata 16 della Liga i blancos allungano a otto punti il divario sulla prima inseguitrice. Balzo del Siviglia al secondo posto, il Betis vince a Barcellona ed è terzo. Impresa del Maiorca a Madrid contro l’Atlético, tornano a vincer Elche e Valencia mentre in coda il Levante è ancora a secco di successi. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Liga, giornata 16: Real Sociedad-Real Madrid 0-2, Atlético-Maiorca 1-2
Il Real Madrid non si ferma più: sesta vittoria consecutiva in campionato grazie al colpo per 0-2 sul campo della Real Sociedad. I baschi incassano la seconda sconfitta di fila e scivolano al quinto posto. Vantaggio di Vinícius al 47′ con un destro a centro area nell’angolino basso dopo uno scambio veloce con Jovic. Lo stesso attaccante ex Eintracht firma il raddoppio al 57′ con una spizzata da pochi passi dopo una sponda di Casemiro. L’ultimo gol di Jovic in Liga risaliva a febbraio 2020 contro l’Osasuna. Unica nota stonata per i blancos è l’infortunio di Benzema, uscito dopo un quarto d’ora per un problema muscolare. Salterà la sfida di Champions League contro l’Inter.
Colpaccio del Maiorca, che vince 1-2 a casa dell’Atlético Madrid e torna a vedere i tre punti dopo sette partite. Stesso filotto di gare in cui erano rimasti imbattuti i colchoneros, che scendono al quarto posto. Il risultato si sblocca nel secondo tempo: vantaggio dei padroni di casa al 68′ con Cunha, che sull’iniziativa di Correa si fa trovare a centro area e, da terra, spinge il pallone in rete con la punta. Il finale di partita sorride agli ospiti che avviano una clamorosa rimonta: pareggia Russo all’80’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione, e al 91′ Kubo punisce l’Atlético in contropiede. Prima storica vittoria degli isolani al “Wanda Metropolitano” e primo successo in carriera per il tecnico Luis García contro il ‘Cholo’ Simeone.
Barça-Betis 0-1, Siviglia-Villarreal 1-0, Celta-Valencia 1-2
Il Barcellona ci ricasca: prima sconfitta per Xavi sulla panchina blaugrana. Al “Camp Nou” vince 0-1 il Betis che firma la terza vittoria consecutiva e vola in piena zona Champions League. I catalani sono invece settimi, momentaneamente fuori dalle posizioni europee. I padroni di casa creano tante occasioni soprattutto nel secondo tempo ma vengono puniti da una ripartenza letale: al 79′ decide Juanmi con un destro morbido nell’angolino basso davanti a Ter Stegen.
Aggancio al secondo posto del Siviglia, che batte 1-0 il Villarreal e ritrova il successo dopo due partite. Continua in maniera altalenante, invece, la stagione del Sottomarino Giallo che incassa il secondo ko consecutivo e si allontana dalla zona Europa. A decidere la sfida è Ocampos al 16′ con un colpo di testa a centro area su cross di Acuna. Nel secondo tempo Gerard Moreno manca il pareggio fallendo un’occasione clamorosa a porta vuota.
Il Valencia torna a vincere dopo tre pareggi consecutivi: successo per 1-2 sul campo del Celta Vigo, che veniva da quattro risultati utili di fila. Galiziani in vantaggio all’11’ con Iago Aspas che calcia con la punta da posizione defilata ma riesce ad infilare il pallone nell’angolino basso. Gli ospiti rimontano: al 19′ pareggia Hugo Duro con un destro preciso a centro area dopo un errore del portiere Dituro, e al 53′ Maxi Gòmez completa il sorpasso con un tiro piazzato da pochi passi.
Liga, giornata 16: Granada-Alavés 2-1, Rayo-Espanyol 1-0, Getafe-Athletic Bilbao 0-0
Il Granada torna a vincere dopo tre partite battendo 2-1 l’Alavés, che subisce la seconda sconfitta di fila e viene superato in classifica proprio dagli andalusi. Puertas firma il vantaggio per i padroni di casa al 14′ con un destro preciso dal limite dell’area, ma all’81’ arriva il pareggio grazie all’autorete di Abram che svirgola completamente sul cross di Rioja. Passano cinque minuti e il Granada torna avanti: palo di Abram con un colpo di testa da calcio d’angolo e sulla ribattuta da pochi passi arriva Arias che mette dentro.
Il Rayo Vallecano continua a sognare un posto in Europa: vittoria per 1-0 sull’Espanyol, terzo risultato utile consecutivo e sesto posto consolidato. Il gol decisivo arriva al 54′: cross di Àlvaro García e deviazione sfortunata di Cabrera nella propria porta. Al 93′ gli ospiti chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Merida. Nonostante la sconfitta, i catalani mantengono una buona posizione in classifica.
Finisce 0-0 il posticipo di giornata tra Getafe e Athletic Bilbao. Gli iberici ottengono il terzo risultato utile consecutivo e, pur restando al penultimo posto, accorciano le distanze dalla zona salvezza. I baschi invece non riescono più a vincere: i tre punti mancano da otto partite. Tante occasioni per i padroni di casa soprattutto nel secondo tempo ma Unai Simòn è insuperabile.
Elche-Cadice 3-1, Levante-Osasuna 0-0
L’Elche torna a vincere dopo sette partite battendo 3-1 il Cadice in una sfida importante in chiave salvezza. Periodo negativo per gli andalusi che incassano la terza sconfitta consecutiva e scivolano al terzultimo posto. Padroni di casa pericolosi in avvio con un palo di Boyé, ma la sbloccano al 13′ grazie al rigore vincente di Fidel. Anche gli ospiti hanno la grande chance dagli undici metri, ma Àlex Fernàndez fallisce il penalty mandando il pallone sul palo.
Nella ripresa Fidel sfiora la doppietta colpendo il palo con un colpo di testa da pochi passi, dall’altra parte legno anche di Lozano che scheggia la traversa con un destro da fuori area. Raddoppio al 75′ di Morente, che sul lancio lungo di Gumbau corre verso il portiere, lo salta e mette dentro. Al 91′ Àlex Fernàndez riapre la partita con un colpo di testa da calcio d’angolo, ma due minuti dopo Josan chiude la partita con un destro di prima intenzione sotto la traversa.
Il Levante non riesce a sbloccarsi e rimanda ancora la prima vittoria in questo campionato. Nella giornata 16 della Liga finisce 0-0 contro l’Osasuna, a secco di vittorie da otto gare. I valenciani invece non riescono a risalire dall’ultimo posto. Grande occasione per i padroni di casa nel primo tempo con un palo di De Frutos. Esordio in Liga per il tecnico italiano Alessio Lisci, che sulla panchina del Levante sostituisce Javier Pereira ad interim.
Liga, giornata 16: la classifica
- Real Madrid 39
- Siviglia 31 *
- Betis 30
- Atlético Madrid 29 *
- Real Sociedad 29
- Rayo Vallecano 27
- Barcellona 23 *
- Valencia 22
- Athletic Bilbao 21
- Osasuna 21
- Espanyol 20
- Maiorca 19
- Villarreal 16 *
- Celta Vigo 16
- Granada 15 *
- Elche 15
- Alavés 14 *
- Cadice 12
- Getafe 11
- Levante 8
*Una partita in meno
Liga, il programma della giornata 17
10/12/2021
- Maiorca – Celta Vigo (ore 21:00)
11/12/2021
- Espanyol – Levante (ore 14:00)
- Alavés – Getafe (ore 16:15)
- Valencia – Elche (ore 18:30)
- Athletic Bilbao – Siviglia (ore 21:00)
12/12/2021
- Villarreal – Rayo Vallecano (ore 14:00)
- Osasuna – Barcellona (ore 16:15)
- Betis – Real Sociedad (ore 18:30)
- Real Madrid – Atlético Madrid (ore 21:00)
13/12/2021
- Cadice – Granada (ore 21:00)