Nella giornata 17 della Liga la Real Sociedad vince il derby basco contro l’Athletic Bilbao e si conferma in zona Champions League, mentre l’Atlético viene fermato sul pareggio dall’Almeria. Siviglia ko a Girona, l’Elche torna a muovere la classifica dopo diverse sconfitte. Rinviate ai giorni 1-2 febbraio le sfide Betis-Barcellona e Real Madrid-Valencia per l’impegno di queste quattro squadre nella Supercoppa di Spagna. Si tratta delle stesse sfide che si sono disputate nella semifinale del torneo, poi vinto dai blaugrana che hanno battuto 1-3 i blancos di Ancelotti.
Liga, giornata 17: Celta-Villarreal 1-1, Almeria-Atlético 1-1, Real Sociedad-Athletic Bilbao 3-1, Girona-Siviglia 2-1
Nell’anticipo di giornata il Villarreal rallenta dopo tre vittorie consecutive pareggiando 1-1 sul campo del Celta Vigo, che ottiene il quarto risultato utile consecutivo. Vantaggio del Sottomarino Giallo al 15’ con un gran sinistro di Gerard Moreno da fuori area, pareggia Strand Larsen al 68’ con una girata improvvisa in area. Ottimo punto per l’Almeria che ferma sull’1-1 l’Atlético Madrid: vantaggio dei colchoneros al 18’ con un sinistro preciso di Correa in area, pareggia Touré al 37’ con un colpo di testa in tuffo. Gli ospiti chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Reguilón all’89’.
Quarto successo consecutivo della Real Sociedad che batte 3-1 l’Athletic Bilbao, a secco di vittorie da tre partite. Vantaggio dei biancoblù al 25’ con una girata di Sørloth a centro area, raddoppia Kubo al 37’ con una splendida giocata: tunnel e sinistro improvviso piazzato sul primo palo. Sancet accorcia le distanze al 40’ con un diagonale preciso, ma al 62’ Oyarzabal firma il tris su calcio di rigore. I biancorossi chiudono il derby in dieci uomini per l’espulsione di Álvarez al 60’.
Vittoria in rimonta e settimo risultato utile consecutivo per il Girona, che batte 2-1 il Siviglia: rojiblancos ancora invischiati in zona retrocessione. Eppure sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio al 13’ con Nianzou che colpisce di testa sugli sviluppi di una punizione, pareggia Stuani al 46’ con una girata in area. Completa il sorpasso Herrera all’88’ con uno scavetto dopo un errore in disimpegno della difesa avversaria.
Cadice-Elche 1-1, Valladolid-Rayo 0-1, Osasuna-Maiorca 1-0, Getafe-Espanyol 1-2
Finisce 1-1 il posticipo di giornata tra Cadice ed Elche. Terzo risultato utile consecutivo per gli andalusi, mentre i valenciani tornano a muovere la classifica dopo cinque sconfitte di fila ma non hanno ancora vinto in questo campionato. Vantaggio dei padroni di casa al 7’ con una gran conclusione di Ocampo da fuori area, pareggia Ponce all’81’ con un colpo di testa.
Dopo tre partite a secco torna a vincere il Rayo Vallecano battendo 0-1 in trasferta il Valladolid, che subisce la quarta sconfitta consecutiva. Decisiva la rete di Palazón al 65’ con un sinistro preciso sul primo palo. Lo stesso autore del vantaggio si fa parare un calcio di rigore nel primo tempo. Vince con lo stesso risultato anche l’Osasuna, che torna al successo dopo tre gare battendo il Maiorca. Decisivo il gol di Oroz al 47’ con un sinistro sul secondo palo.
L’Espanyol torna a conquistare il bottino pieno dopo sette giornate battendo 1-2 in trasferta il Getafe, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Botta e risposta nei primi minuti: vantaggio degli ospiti al 6’ con un eurogol di Joselu che calcia da metà campo vedendo il portiere fuori dai pali. Al 7’ pareggia Ünal con un altro gol fantastico: un destro da posizione defilata che si infila sotto l’incrocio. Puado riporta avanti i catalani al 62’ con una bella azione personale.