Tutto invariato in vetta alla classifica della Liga dopo la giornata 17: vincono sia Atletico che Real Madrid, con i colchoneros in testa da soli e i blancos indietro di due punti. Pareggia la Real Sociedad, che ora deve guardarsi le spalle dal Villarreal che si fa sotto per il terzo posto. Si avvicina al podio anche il Barcellona, continua il periodo difficile del Getafe mentre l’Eibar sorprende il Granada dopo il pareggio con i blaugrana nel turno precedente. Torna a vincere l’Athletic Bilbao, che ieri ha ufficializzato Marcelino come nuovo allenatore al posto di Gaizka Garitano, e all’epifania affronterà la squadra di Koeman per il recupero della seconda giornata di campionato. Il derby di Siviglia finisce in parità, stesso esito nel posticipo fra Valencia e Cadice. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 17 della Liga.
Liga, giornata 17: l’Atletico vince in extremis, il Real continua ad inseguire
Soffre e non poco l’Atletico Madrid, che nel finale passa 1-2 sul campo dell’Alaves e mantiene la vetta della classifica, conquistando la quarta vittoria consecutiva. I colchoneros fanno la partita mentre i padroni di casa provano a pungere in ripartenza. Gli spazi per Suarez e compagni sono pochi ma al primo errore dei baschi ne approfittano: al 41′ Marcos Llorente intercetta un retropassaggio sbagliato e non sbaglia davanti al portiere dopo uno scambio con il ‘Pistolero’. Carrasco manca il raddoppio, poi al 63′ Laguardia viene espulso e lascia l’Alaves in dieci uomini. Nonostante l’inferiorità numerica arriva il pareggio a sorpresa dei padroni di casa con lo sfortunato autogol di Felipe. La squadra di Simeone però non si demoralizza e trova il vantaggio decisivo al 90′ con Suarez su assist di Joao Felix.
A due punti dai rivali insegue il Real Madrid, che interrompe la striscia positiva del Celta Vigo vincendo 2-0 a Valdebebas. Inizio di gara vivace: Nacho salva sulla linea un pallonetto di Iago Aspas, e sul ribaltamento di fronte al 6′ i blancos passano in vantaggio con il colpo di testa di Lucas Vazquez su cross di Asensio. Nel finale di primo tempo Carvajal sfiora il raddoppio, ma nella ripresa il gol delle merengues arriva al 53′: questa volta è Vazquez a servire l’assist per il sinistro vincente di Asensio. Nel finale due occasioni per Benzema che sfiora il tris.
Il Barcellona vede la zona Champions, parità nel derby di Siviglia
Vittoria di misura ma tanto basta per avvicinarsi a un punto dalla zona Champions: il Barcellona vince 0-1 in casa dell’Huesca e sale al quinto posto, ottenendo il sesto risultato utile di fila. L’avvio di gara è favorevole ai blaugrana, che sfiorano il gol due volte con il canterano Pedri ma poi passano in vantaggio al 27′ con la zampata di De Jong su cross di Messi. Nel finale di primo tempo Fernandez vola per togliere dalla porta una punizione dell’argentino. L’Huesca spaventa i catalani nella ripresa con il colpo di tacco ravvicinato di Mir e bloccato da Ter Stegen. La neopromossa resta all’ultimo posto e incassa la terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
Finisce 1-1 il derby andaluso tra Betis e Siviglia, risultato che rallenta la corsa di Lopetegui alle zone alte della classifica dopo due vittorie consecutive. La sfida si sblocca nel secondo tempo a favore degli ospiti: al 48′ rinvio sbagliato di un difensore e Rakitic mette al centro per Suso che batte il portiere con un mancino rasoterra. I padroni di casa pareggiano su rigore al 53′ con Canales, ma poco dopo falliscono il colpo del ko sbagliando un altro rigore, questa volta con Fekir che si fa respingere il penalty da Bounou.
Torna a vincere il Villarreal, che batte 2-1 il Levante e consolida il quarto posto avvicinandosi a un punto dal terzo. Il Sottomarino Giallo passa in vantaggio al 19′ con Fernando Niño che deposita a porta vuota dopo il cross di Pedraza. Il raddoppio arriva al 54′ con un destro chirurgico di Gerard Moreno, il Levante prova a riaprirla al 73′ con Sergio Leon ma non basta per evitare la sconfitta.
Liga, giornata 17: rallenta la Real Sociedad, ko a sorpresa del Granada
Rallenta ancora la Real Sociedad, che fa solo 1-1 in casa contro l’Osasuna e, pur mantenendo il terzo posto, deve guardarsi le spalle dal ritorno di Villarreal e Barcellona. La gara si mette subito in discesa per gli ospiti che passano in vantaggio al 20′ con Jonathan Calleri, poi nel finale di primo tempo Portu pareggia ma il gol viene annullato. All’inizio della ripresa i baschi pareggiano con la deviazione vincente di Barrenetxea sulla sponda di testa di Willian Josè. Nel finale Bautista sfiora la rete della rimonta ma Herrera si oppone. Terzo pareggio consecutivo per l’Osasuna che resta al penultimo posto.
Dopo cinque partite torna a vincere l’Eibar, che a sorpresa batte 2-0 il Granada costretto al secondo stop nelle ultime tre partite. La sfida si sblocca nel secondo tempo: al 52′ calcio di rigore per i padroni di casa fallito da Exposito (parata di Rui Silva). Sulla ribattuta arriva però Gil che segna il vantaggio e realizza la doppietta al 76′ con un destro dal limite dell’area.
Dopo tre partite torna a vincere il Valladolid, che si impone 0-1 sul campo di un Getafe sempre più in crisi e ora quintultimo in classifica, scavalcato proprio dai blanquivioletas. Decide la rete di Weissman al 37′ con un tocco da posizione ravvicinata.
Torna a vincere l’Athletic Bilbao, spettro retrocessione per il Valencia
Si allunga a dieci la serie di gare senza vittorie dell’Elche, che perde 1-0 sul campo dell’Athletic Bilbao. Il gol partita arriva al 25′: bella azione corale dei baschi, cross di De Marcos e tiro in spaccata sottoporta di Muñiain che non sbaglia. I padroni di casa insistono nella ripresa alla ricerca del raddoppio. Berenguer si vede annullare un gol per fuorigioco, poi un attivissimo Iñaki Williams sfiora il gol in due occasioni colpendo anche un palo. Nel finale, l’Elche arriva a un passo dal pareggio ma il pallonetto di Emiliano Rigoni viene respinto sulla linea da De Marcos.
Sembra non avere fine la crisi del Valencia, che nella giornata 17 della Liga pareggia 1-1 in casa contro il Cadice e allunga a otto la striscia di gare senza successi. I Pipistrelli sono quartultimi in classifica e rischiano di essere invischiati nella lotta per non retrocedere. A passare in vantaggio sono gli ospiti con Lozano al 58′, ma al 79′ arriva il pareggio di Maxi Gomez regalando un punto a testa. Secondo pareggio di fila per il Cadice che però non vince da cinque partite.
Prossimo turno: il programma della 18^ giornata
08/01/2021
- Celta Vigo – Villarreal (ore 21,00)
09/01/2021
- Siviglia – Real Sociedad (ore 14,00)
- Atletico Madrid – Athletic Bilbao (ore 16,15)
- Granada – Barcellona (ore 18,30)
- Osasuna – Real Madrid (ore 21,00)
10/01/2021
- Levante – Eibar (ore 14,00)
- Cadice – Alaves (ore 16,15)
- Elche – Getafe (ore 18,30)
- Valladolid – Valencia (ore 21,00)
11/01/2021
- Huesca – Betis (ore 21,00)