Liga, giornata 18: il Cadice frena il Real, accorcia il Siviglia

0

Real Madrid fermato sul pareggio dal Cadice nella giornata 18 della Liga, ne approfitta il Siviglia per accorciare sulla vetta battendo nel finale l’Atlético Madrid. Il Rayo Vallecano sale in zona Champions, si ferma la striscia di vittorie del Betis dopo una bella sfida con l’Athletic Bilbao. Tris sofferto del Barcellona contro l’Elche nel segno dei giovani, Real Sociedad in crisi. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 18 della Liga.

Liga, giornata 18: Real Madrid-Cadice 0-0, Siviglia-Atlético 2-1, Getafe-Osasuna 1-0

La sorpresa di giornata è la frenata del Real Madrid, che al “Bernabeu” pareggia 0-0 contro il Cadice penultimo in classifica. I blancos interrompono la striscia di sette vittorie consecutive e può consentire al Siviglia di avvicinarsi, mentre gli andalusi ottengono il secondo pareggio consecutivo e un risultato importante per il morale più che per la classifica. Gara con poche occasioni, la migliore è per gli ospiti in contropiede con Negredo.

Liga, giornata 18: il Cadice frena il Real, accorcia il Siviglia

Il big match di questo turno tra Siviglia e Atlético Madrid sorride agli andalusi, che vincono 2-1 e si consolidano come seconda forza del campionato, portando a casa il terzo successo consecutivo. I colchoneros incassano invece la terza sconfitta di fila e scivolano fuori dalla zona Champions League. Padroni di casa in vantaggio al 7′ con Rakitic che scarica una sassata da fuori area all’incrocio dei pali, ma al 33′ la squadra di Simeone pareggia con un colpo di testa di Felipe sugli sviluppi di un calcio d’angolo. A decidere la sfida è Ocampos all’88’ con un destro in area sotto la traversa. Nel recupero Atlético vicino al pareggio con la traversa di João Felix.

Barcellona-Elche 3-2, Athletic Bilbao-Betis 3-2

Il Barcellona rischia un’altra frittata ma porta a casa tre punti preziosissimi per la rincorsa alle prime posizioni della classifica. I blaugrana battono 3-2 l’Elche, che subisce la seconda sconfitta consecutiva ed è a ridosso della zona retrocessione. Doppio vantaggio dei catalani poco oltre il quarto d’ora: vantaggio di Jutglà al 16′ (esordio da titolare in Liga) con un colpo di testa su calcio d’angolo, e al 19′ Gavi raddoppia con una giocata spettacolare conclusa con un destro nell’angolino basso dal limite dell’area. Nella ripresa cambia tutto, perché gli ospiti riportano la parità nel giro di due minuti: al 62′ segna Morente in contropiede con un gran destro in area sotto l’incrocio dei pali, e al 63′ arriva il pareggio di Milla con un colpo di testa sul primo palo. Nico Gonzalez decide la sfida all’85’ con un tiro piazzato a centro area sull’assist di Gavi.

Si interrompe la corsa del Betis, che dopo quattro vittorie consecutive perde 3-2 a casa dell’Athletic Bilbao ma resta comunque al terzo posto in classifica. I baschi ritrovano il successo dopo otto partite a digiuno dai tre punti. Botta e risposta in avvio: vantaggio dei biancorossi al 2′ con Williams che scatta in posizione regolare e non sbaglia davanti al portiere, poi al 6′ arriva già il pareggio di Juanmi con un tap-in a porta vuota. Gli andalusi completano la rimonta al 52′ con la botta in area di Fekir sotto la traversa, ma l’Athletic non ci sta e ribalta tutto. Al 72′ ecco il pareggio con la doppietta di Williams che segna un gol pazzesco con un mancino sul primo palo da posizione defilata. De Marcos decide l’incontro all’89’ con un destro piazzato nell’angolino basso dal limite dell’area.

Liga, giornata 18: Celta-Espanyol 3-1, Rayo-Alavés 2-0

Nell’anticipo di giornata il Celta Vigo torna a vincere dopo due partite battendo 3-1 l’Espanyol. Galiziani in vantaggio al 3′ con Santi Mina che si inserisce sull’assist di Iago Aspas e infila la sfera nell’angolino basso, poi al 47′ lo stesso Iago Aspas firma il raddoppio con un sinistro a giro in area. Tris di Denis Suàrez all’82’ che in area piccola trova lo spazio per mettere il pallone nel sacco, poi al 92′ Moròn accorcia le distanze con un tiro da centrocampo che sorprende il portiere fuori dai pali.

Liga, giornata 18: il Cadice frena il Real, accorcia il Siviglia

Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per l’Alavés, battuto 2-0 dal Rayo Vallecano che sorpassa l’Atlético Madrid e sale al quarto posto in piena zona Champions League. Guardiola segna il vantaggio al 19′ con una zampata a porta vuota su cross basso di Martín, e al 26′ Catena raddoppia con un gran colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Àlvaro García sfiora il terzo gol colpendo il palo con un destro a giro.

Getafe-Osasuna 1-0, Levante-Valencia 3-4

Balzo deciso del Getafe che batte 1-0 l’Osasuna e conquista il quinto risultato utile consecutivo abbandonando la zona retrocessione. La compagine di Pamplona interrompe la serie di tre pareggi e manca la vittoria per la nona gara di fila. A decidere l’incontro è la rete di Poveda al 93′ con uno stacco perfetto a centro area.

Gol e spettacolo nel positicipo della giornata 18 della Liga. Il Valencia vince per 3-4 in trasferta il derby contro il Levante, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite e non riesce a vincere la prima partita in campionato; ultimo posto e la zona salvezza dista sette punti. Terza vittoria consecutiva, invece, per i Pipistrelli che non perdono da sette partite e salgono a due punti dalla zona Champions. Padroni di casa in vantaggio al 21′: Campana sbagia un rigore (parata di Cillessen) ma fa centro sulla ribattuta. Tre minuti dopo Roger Martí raddoppia con un destro preciso a centro area, poi al 44′ gli ospiti rientrano in gioco con un gran sinistro di Guedes dal limite dell’area.

Ritmi alti anche nel secondo tempo: traversa del Levante ma al 50′ Soler pareggia su rigore spiazzando il portiere e al 72′ firma la doppietta personale con un tiro di prima intenzione in area sotto la traversa. Poker di Guedes (doppietta anche per lui) all’85’: finta per superare il portiere e tap-in a porta vuota. Bardhi regala una speranza ai padroni di casa segnando il terzo gol al 91′, poi nel finale saltano i nervi: espulsi Soldado e Racic.

Real Sociedad-Villarreal 1-3, Granada-Maiorca 4-1

Momento difficile per la Real Sociedad che non sa più vincere in campionato, dove arriva la quarta sconfitta consecutiva. All’ “Anoeta” vince 1-3 il Villarreal, che conquista la seconda vittoria di fila. Eppure sono i baschi a passare in vantaggio al 32′ con Isak che scarica un bellissimo destro a giro in area, ma al 38′ arriva il pareggio degli ospiti con Gerard Moreno che di testa gira il pallone in porta. L’espulsione di Oyarzabal al 49′ porta il match sui binari del Sottomarino Giallo, che completa il sorpasso al 68′ con la doppietta di Gerard Moreno ancora con un colpo di testa da calcio d’angolo. Chukwueze chiude i giochi al 96′ in contropiede sull’assist di uno strepitoso Moreno.

Quarto risultato utile consecutivo del Granada che travolge 4-1 il Maiorca, costretto allo stop dopo tre risultati positivi di fila. Molina firma il vantaggio degli andalusi al 20′ segnando con il piatto destro a centro area, ma quattro minuti più tardi gli ospiti pareggiano con il colpo di testa di Dani Rodriguez da pochi passi. Granada vicino al gol con Sànchez che colpisce una traversa, poi nella ripresa si scatena ancora Molina. Il veterano attaccante segna il nuovo vantaggio dei padroni di casa al 61′ con un destro ravvicinato sotto la traversa, e realizza la tripletta personale al 91′ con un gran tiro dal limite dell’area sul primo palo. Poker di Puertas con una zampata in area piccola.

Liga, giornata 18: il Cadice frena il Real, accorcia il Siviglia

A 39 anni e 241 giorni, Jorge Molina diventa il più vecchio giocatore ad aver segnato una tripletta nei cinque maggiori campionati europei. Battuto il primato di Rodrigo Palacio, che aveva segnato tre gol alla Fiorentina con la maglia del Bologna all’età di 39 anni e 86 giorni.

Liga, giornata 18: la classifica

  1. Real Madrid 43
  2. Siviglia 37 *
  3. Betis 33
  4. Rayo Vallecano 30
  5. Atlético Madrid 29 *
  6. Real Sociedad 29
  7. Valencia 28
  8. Barcellona 27 *
  9. Athletic Bilbao 24
  10. Espanyol 23
  11. Villarreal 22 *
  12. Osasuna 22
  13. Celta Vigo 20
  14. Maiorca 20
  15. Granada 19 *
  16. Getafe 15
  17. Elche 15
  18. Alavés 15 *
  19. Cadice 14
  20. Levante 8

*una partita in meno

Liga, il programma della giornata 19

31/12/2021

  • Valencia – Espanyol (ore 16:15)

02/01/2022

  • Getafe – Real Madrid (ore 14:00)
  • Atlético Madrid – Rayo Vallecano (ore 16:15)
  • Elche – Granada (ore 16:15)
  • Betis – Celta Vigo (ore 18:30)
  • Alavés – Real Sociedad (ore 18:30)
  • Maiorca – Barcellona (ore 21:00)

03/01/2022

  • Villarreal – Levante (ore 19:00)
  • Osasuna – Athletic Bilbao (ore 21:00)
  • Cadice – Siviglia (ore 21:15)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui