Inizia con una sorpresa il 2022 della Liga: nella giornata 19 il Real Madrid viene sconfitto dal Getafe e il Siviglia ne approfitta per accorciare. Il Barcellona vince di misura contro il Maiorca, l’Atlético batte il Rayo Vallecano e torna a fare punti dopo un dicembre complicato. Il Valencia spreca mentre il Villarreal continua la risalita in classifica. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Liga, giornata 19: Getafe-Real 1-0, Atlético-Rayo 2-0, Cadice-Siviglia 0-1
La sorpresa di inizio anno arriva dal Real Madrid, che perde 1-0 sul campo del Getafe interrompendo una striscia positiva che durava da undici partite. I blancos conservano ugualmente il primo posto ma il Siviglia, che ha una partita in meno, ha la possibilità di accorciare le distanze. Grande risultato per gli Azulones che ottengono la seconda vittoria consecutiva e si allontanano dalla zona retrocessione. Decide la rete al 9′ di Unal, che ruba il pallone a un distratto Militao e batte Courtois con un destro preciso. Modric sfiora il pareggio colpendo la traversa con un potente mancino. Il Getafe torna a battere il Real Madrid dopo quasi dieci anni.
L’Atlético Madrid si rialza dopo quattro sconfitte consecutive: 2-0 al Rayo Vallecano, sorpassato in classifica proprio dai colchoneros che tornano al quarto posto in zona Champions League. Per i biancorossi si tratta invece della seconda sconfitta nelle ultime tre partite, ma sono comunque al sesto posto in piena lotta per un posto in Europa. A decidere il match è la doppietta di Àngel Correa, che sblocca al 28′ con un destro in area risolvendo una mischia e raddoppia al 53′ con un tap-in a porta vuota su cross di Renan Lodi. Carrasco sfiora il tris colpendo un palo.
Quarta vittoria nelle ultime cinque gare per il Siviglia che, nel posticipo della giornata 19 della Liga, vince 0-1 in trasferta contro il Cadice nel derby andaluso. La squadra di Lopetegui si porta a cinque punti dalla capolista, che peraltro ha giocato una partita in più, mentre i gialloblù restano al penultimo posto e non vincono da sei partite. Decide la rete di Ocampos al 58′ con un sinistro in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Maiorca-Barcellona 0-1, Valencia-Espanyol 1-2
Nonostante 17 assenze tra infortunati e giocatori positivi al covid, il Barcellona si impone per 0-1 a Maiorca e sale al quinto posto in classifica, portandosi a un punto dalla zona Champions League. Quarto risultato utile di fila per i catalani, mentre la compagine isolana incassa la seconda sconfitta consecutiva e non vince in casa dal 2 ottobre. Ospiti sfortunati nel primo tempo con Luuk De Jong, che prima colpisce il palo con un tocco da pochi passi e poi scheggia la traversa con una splendida rovesciata. Al terzo tentativo, l’ex attaccante del Siviglia fa centro al 44′ con un colpo di testa su cross di Mingueza: non segnava dal 26 settembre nella sfida contro il Levante.
Il Valencia spreca la possibilità di agganciare il quinto posto e accorciare sulla zona Champions League. Sconfitta casalinga per i Pipistrelli, che dopo tre successi consecutivi perdono 1-2 contro un Espanyol che continua ad alternare, in maniera quasi impeccabile, sconfitta e vittoria. L’occasione migliore del primo tempo è un palo colpito da Hugo Duro, poi nella ripresa i padroni di casa segnano al 51′ con un colpo di testa a centro area di Alderete su cross di Costa. Nel finale cambia tutto: Hugo Duro viene espulso all’82’ per fallo da ultimo uomo in area; rigore per gli ospiti trasformato da Raúl de Tomàs, che pareggia i conti. Passano cinque minuti e i catalani completano la rimonta con un colpo di testa ravvicinato di Puado. Nel recupero il palo di Iranzo nega il pareggio al Valencia.
Liga, giornata 19: Elche-Granada 0-0, Betis-Celta 0-2, Alavés-Real Sociedad 1-1
Sesto risultato utile consecutivo per il Granada che pareggia 0-0 in trasferta contro l’Elche e mantiene un vantaggio di sette punti sulla zona retrocessione. I valenciani tornano a fare punti dopo due sconfitte ma restano molto vicini al terzultimo posto. Gli andalusi giocano in superiorità numerica per quasi tutto il secondo tempo dopo l’espulsione di Polanco al 47′, ma i biancoverdi resistono.
Il Betis mantiene il terzo posto ma incappa nella seconda sconfitta consecutiva. Al “Benito Villamarín” è 0-2 per il Celta Vigo, che ottiene il secondo successo di fila allontanandosi dalle zone basse della classifica. Decide la doppietta di Iago Aspas, che sblocca al 36′ su calcio di rigore spiazzando Rui Silva e raddoppia nel recupero del primo tempo approfittando dell’indecisione di Victor Ruiz.
La Real Sociedad interrompe una serie negativa di quattro sconfitte consecutive ma non riesce ancora a riconquistare i tre punti. Finisce 1-1 il derby basco contro l’Alavés, che manca il bottino pieno per la settima gara di fila e resta al terzultimo posto in zona retrocessione. Real in vantaggio al 14′ con un destro ravvicinato di Januzaj che passa nella mischia davanti al portiere, e nel finale di primo tempo Isak sfiora il raddoppio colpendo un palo. Al 58′ i padroni di casa pareggiano con il rigore vincente di Joselu che spiazza il portiere.
Osasuna-Athletic Bilbao 1-3, Villarreal-Levante 5-0
Il Villarreal si conferma tra le squadre più in forma nell’ultimo mese. 5-0 senza storia ai danni del Levante e quarta vittoria consecutiva, che consente al Sottomarino Giallo di avvicinarsi alla zona Europa. I valenciani, invece, non riescono ancora a vincere la prima partita e incassano la terza sconfitta di fila, restando ultimi in classifica a otto punti dalla zona salvezza. Apre le danze Dia all’8′ con un colpo di testa ravvicinato su cross di Chukwueze, poi al 13′ raddoppia Pau Torres con un tap-in a porta vuota sugli sviluppi di un corner. Gerard Moreno triplica al 37′ chiudendo un’azione personale, e al 74′ Trigueros cala il poker con una gran conclusione da fuori area. Cinque minuti dopo Gerard Moreno firma la doppietta personale con un tocco a porta spalancata.
Torna a vincere l’Athletic Bilbao che si impone per 1-3 sul campo dell’Osasuna, che subisce la seconda sconfitta di fila e manca la vittoria per la nona gara consecutiva. Padroni di casa in vantaggio al 10′ con un colpo di testa di Kike García, ma sei minuti dopo i baschi trovano subito il pareggio con Sancet che si smarca bene a centro area e colpisce di testa. L’attaccante ospite non si ferma qui e raddoppia al 25′ con un destro al volo a centro area, e firma anche la tripletta personale al 68′ arrivando puntuale sul cross di Berenguer. L’Osasuna sfiora il gol con una traversa di Àvila, che però si fa espellere al 94′.
Liga, giornata 19: la classifica
- Real Madrid 46 *
- Siviglia 41
- Betis 33
- Atlético Madrid 32
- Barcellona 31
- Rayo Vallecano 30
- Real Sociedad 30
- Villarreal 28
- Valencia 28
- Athletic Bilbao 27 *
- Espanyol 26
- Celta Vigo 23
- Granada 23
- Osasuna 22
- Maiorca 20
- Getafe 18
- Elche 16
- Alavés 16
- Cadice 14
- Levante 8
*una partita in più
Liga, il programma della giornata 20
08/01/2022
- Levante – Maiorca (ore 14:00)
- Real Sociedad – Celta Vigo (ore 16:15)
- Granada – Barcellona (ore 18:30)
- Real Madrid – Valencia (ore 21:00)
09/01/2022
- Rayo Vallecano – Betis (ore 14:00)
- Siviglia – Getafe (ore 16:15)
- Alavés – Athletic Bilbao (ore 18:30)
- Osasuna – Cadice (ore 18:30)
- Villarreal – Atlético Madrid (ore 21:00)
10/01/2022
- Espanyol – Elche (ore 21:00)