Settimo successo consecutivo per l’Atletico Madrid che nella giornata 20 della Liga mantiene sette punti di vantaggio sul Real secondo, vittorioso con un poker in casa dell’Alaves. Il Barcellona dimentica il ko nella finale di Supercoppa stendendo fuori casa l’Elche, tris del Siviglia con un super En-Nesyri mentre delude il Villarreal, fermato dall’ultima in classifica. La Real Sociedad butta la vittoria nel finale, l’Osasuna torna a vincere dopo ben 13 partite e l’Athletic Bilbao travolge nettamente il Getafe. Pareggi in Levante-Valladolid e Celta Vigo-Eibar. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 20 della Liga.
Liga, giornata 20: l’Atletico chiama, il Real risponde
L’Atletico Madrid conquista la settima vittoria consecutiva grazie al successo in rimonta per 3-1 sul Valencia: i colchoneros mantengono la vetta della classifica con sette punti di vantaggio sui rivali cittadini. La sfida sembra però girare a favore dei Pipistrelli che passano in vantaggio all’11’ con un eurogol di Racic: sinistro dalla distanza che termina all’incrocio dei pali. Al 23’ arriva il pareggio con una zampata di João Felix, e nella ripresa la squadra di Simeone completa la rimonta con Suarez al 54’ su assist del talento portoghese. Tris al 72’ con Correa ben servito da Marcos Llorente. Il Valencia si ferma dopo tre risultati positivi.
Risponde a dovere il Real Madrid, che dilaga 1-4 sul campo dell’Alaves e mantiene il secondo posto. Vantaggio di Casemiro al 15’ su corner di Kroos, poi Benzema colpisce un palo prima di raddoppiare al 41’ con un tiro da fermo in area di rigore, dritto all’incrocio. Cinque minuti più tardi arriva il tris di Hazard che raccoglie un assist meraviglioso di Modric. Al 59’ i padroni di casa provano a riaprire i giochi con il colpo di testa di Joselu sugli sviluppi di una punizione, ma al 70’ Benzema chiude i conti calando la doppietta. Quarta sconfitta di fila per l’Alaves che scende al terzultimo posto, in piena zona retrocessione.
Il Celta Vigo interrompe una striscia negativa di tre sconfitte consecutive pareggiando 1-1 in casa con l’Eibar, riscattatosi dopo due ko di fila. Padroni di casa in vantaggio al 9’ con Brais Mendez e quattro minuti dopo Olaza colpisce il palo sfiorando il raddoppio. Il pareggio arriva al 53’ con un sinistro al volo di Gil.
Il Barça rimane terzo, un super En-Nesyri lancia il Siviglia
Quarta vittoria consecutiva per il Barcellona che si impone per 0-2 sul campo dell’Elche, a digiuno di vittorie da ben 13 gare. La svolta del match arriva al 40’ con la zampata di De Jong, che si prende la soddisfazione del gol prima calciando la sfera sulla linea di porta prima che la deviazione di Diego Gonzalez si tramutasse in autorete. L’unica occasione per i padroni di casa capita sui piedi di Rigoni che si fa ipnotizzare da Ter Stegen. I blaugrana mettono in ghiaccio la partita all’89’ con il canterano Puig, sull’assist ancora di De Jong.
Resta al quarto posto il Siviglia, che travolge 3-0 il Cadice e conquista la seconda vittoria di fila. Grande protagonista En-Nesyri con una tripletta, la seconda in campionato: il vantaggio arriva al 35’ con la ribattuta dell’attaccante marocchino dopo un palo di Suso. Lo spagnolo ex Milan si veste da uomo assist quattro minuti più tardi per il raddoppio di testa di En-Nesyri. Il centravanti della squadra di casa si porta il pallone a casa al 62’ sfruttando un goffo campanile della difesa ospite. Si ferma il Cadice dopo quattro risultati utili.
Finisce 2-2 l’anticipo del venerdì tra Levante e Valladolid. Succede tutto nell’ultima mezzora della sfida: vantaggio dei valenciani al 62’ con Dani Gomez, poi i blanquivioletas ribaltano il punteggio con Alcaraz al 73’ e Plano al 78’. I padroni di casa non ci stanno e pareggiano all’83’ con Roger Martì. Terzo risultato positivo di fila per il Levante, secondo pari consecutivo per il Valladolid.
Liga, giornata 20: rallenta ancora la Real Sociedad, delude il Villarreal
Non riesce a risollevarsi la Real Sociedad, fermata in casa sul 2-2 dal Betis che invece conquista il quarto risultato utile di fila. I baschi non vincono invece da tre partite. Succede tutto nel secondo tempo: Merino porta avanti la Real al 48’ dopo un’azione rocambolesca in area, e al 57’ Oyarzabal cala il raddoppio con un bel pallonetto. Sembra fatta per i padroni di casa ma un indomabile Betis agguanta il pareggio nel finale: prima Canales la riapre di testa all’85’ su cross di Joaquin, che al 92’ si mette in proprio realizzando il gol del pari.
Buon punto per l’Huesca, che in casa ferma il più quotato Villarreal sullo 0-0 e si lascia alle spalle una striscia negativa di quattro sconfitte consecutive. Match poco spettacolare con sole tre occasioni per gli ospiti di Moi Gomez, Ontiveros Parra e Pino. Secondo pareggio di fila per il Sottomarino Giallo che resta al quinto posto.
Getafe tramortito dall’Athletic Bilbao
Si interrompe a 13 la striscia di gare senza vittorie per l’Osasuna, che torna a sorridere battendo 3-1 il Granada. I rojillos escono momentaneamente dalla zona retrocessione. Protagonista Budimir, che sblocca la gara per i padroni di casa al 27’ sfruttando una leggerezza difensiva e fa doppietta al 39’ con un colpo di testa su cross di Kike Barja. Gli andalusi accorciano le distanze al 50’ con una conclusione di Suarez in area, ma all’86’ il tiro vincente di Moncayola dal limite dell’area chiude i conti. La compagine della Navarra chiude in dieci per l’espulsione di Roncaglia, ma il punteggio non cambia più. Stop del Granada dopo due risultati positivi.
Un travolgente Athletic Bilbao spazza via il Getafe nel posticipo con un netto 5-1, condannando gli iberici a un nuovo stop dopo due vittorie consecutive. Eppure la sfida sembra mettersi bene per gli ospiti che passano in vantaggio dopo nemmeno un minuto con Cucurella, ma i baschi pareggiano al 12′ con Raul Garcia. Il match rimane in equilibrio fino al 50′, quando i freschi vincitori della Supercoppa di Spagna iniziano a prendere il largo con il raddoppio di Alvarez. Al 61′ Raul Garcia fa doppietta e cala il tris, nel finale Berenguer al 75′ e De Marcos all’82’ allungano il divario.
Prossimo turno: il programma della 21^ giornata
29/01/2021
- Valladolid – Huesca (ore 21,00)
30/01/2021
- Eibar – Siviglia (ore 14,00)
- Real Madrid – Levante (ore 16,15)
- Valencia – Elche (ore 18,30)
- Villarreal – Real Sociedad (ore 21,00)
31/01/2021
- Getafe – Alaves (ore 14,00)
- Cadice – Atletico Madrid (ore 16,15)
- Granada – Celta Vigo (ore 18,30)
- Barcellona – Athletic Bilbao (ore 21,00)
01/02/2021
- Betis – Osasuna (ore 21,00)