Si è chiusa ieri sera la giornata 21 della Liga, turno abbastanza anomalo con appena sei gare disputate. Infatti, Athletic Bilbao-Real Madrid si era già disputata il 22 dicembre mentre Atlético Madrid-Levante si giocherà il 16 febbraio. Rinviate a data da destinarsi, invece, Barcellona-Rayo Vallecano e Maiorca-Real Sociedad. Vediamo i risultati delle gare che si sono giocate.
Liga, giornata 21: Elche-Villarreal 1-0, Betis-Alavés 4-0, Getafe-Granada 4-2
Colpo a sorpresa dell’Elche, che batte 1-0 il Villarreal e conquista il secondo successo consecutivo allontanandosi di alcune lunghezze dalla zona retrocessione. Il Sottomarino Giallo interrompe la striscia di cinque risultati utili di fila e non riesce ancora ad agganciare la zona Europa. A decidere l’incontro è la rete al 78’ di Boyé con un destro in area sotto la traversa.
Un Betis travolgente batte 4-0 l’Alavés e ottiene la seconda vittoria di fila, consolidando il terzo posto. I baschi invece mancano i tre punti per la nona gara consecutiva e restano in terzultima posizione. Vantaggio di Borja Iglesias all’11’ con una splendida girata di testa, raddoppia Canales al 29′ con un mancino da fuori area dopo un’azione personale partita da metà campo. Doppietta di Borja Iglesias al 41′ sfruttando un errore clamoroso di Miazga, e al 54′ Juanmi cala il poker con un pallonetto in campo aperto.
Nel posticipo di giornata il Getafe batte 4-2 il Granada in casa e conquista la terza vittoria nelle ultime quattro partite, allontanandosi dalla zona retrocessione. Gli andalusi invece si fermano dopo sette risultati utili di fila. Iberici in vantaggio al 10′ con un destro preciso di Sandro Ramìrez da fuori area, ma al 13′ arriva già il pareggio di Suàrez con un tiro da pochi passi. Padroni di casa di nuovo avanti al 47′ con il mancino in area di Unal sotto l’incrocio, e al 63′ Maksimovic firma il tris con un tap-in ravvicinato dopo una respinta del portiere. Doppietta di Suàrez che riapre la partita al 78′ approfittando di un clamoroso errore del portiere, ma all’87’ l’ex romanista Borja Mayoral (subentrato da tre minuti) cala il poker e realizza il suo primo gol con la maglia del Getafe.
Valencia-Siviglia 1-1, Cadice-Espanyol 2-2, Celta Vigo-Osasuna 2-0
Il Siviglia manca l’opportunità di accorciare ulteriormente sul Real Madrid capolista pareggiando 1-1 sul campo del Valencia, che torna a fare punti dopo due sconfitte consecutive. Gli andalusi ora sono a quattro punti dal primo posto e allungano a sette gare la striscia positiva di risultati in campionato. Ospiti in vantaggio al 7′ grazie all’autorete di Diakhaby, che devia nella propria porta un cross di Montiel. Raddoppio sfiorato con il palo di Rafa Mir, ma al 44′ i Pipistrelli pareggiano con un colpo di testa a centro area di Guedes. All’89’ Valencia in dieci uomini per l’espulsione di Gayà.
Botta e risposta nel recupero finale tra Cadice ed Espanyol, che si dividono la posta in palio. Finisce 2-2: secondo pareggio consecutivo per gli andalusi che restano al penultimo posto e non vincono da otto partite, seconda ‘x’ di fila anche per i catalani. Biancoblú in vantaggio al 10′ con l’ottimo movimento di Morlanes che si libera davanti al portiere e non sbaglia, poi al 54′ Negredo pareggia con un tocco di punta a centro area. Finale frenetico: Cadice avanti al 91′ con Alejo che trova l’angolo da posizione defilata, ma al 96′ l’Espanyol pareggia con la zampata ravvicinata di Raùl de Tomàs.
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Celta Vigo, che batte 2-0 l’Osasuna sorpassandola in classifica. Per la squadra di Pamplona si tratta invece della terza sconfitta nelle ultime quattro gare. In avvio ospiti a un passo dalla rete con Budimir che colpisce la traversa, ma al 28′ arriva il vantaggio dei galiziani con il mancino dal limite dell’area di Mallo sul quale il portiere non è impeccabile. Raddoppia Santi Mina al 38′ con un tap-in da pochi passi sul cross di Iago Aspas.
Liga, giornata 21: la classifica
- Real Madrid 49
- Siviglia 45
- Betis 37
- Atlético Madrid 33 *
- Real Sociedad 33 *
- Barcellona 32 *
- Rayo Vallecano 31 *
- Villarreal 29
- Valencia 29
- Athletic Bilbao 28
- Espanyol 27
- Celta Vigo 26
- Osasuna 25
- Granada 24
- Elche 22
- Getafe 21
- Maiorca 20 *
- Alavés 17
- Cadice 15
- Levante 11 *
*una partita in meno
Liga, il programma della giornata 22
21/01/2022
- Espanyol – Betis (ore 21:00)
22/02/2022
- Levante – Cadice (ore 14:00)
- Villarreal – Maiorca (ore 16:15)
- Siviglia – Celta Vigo (ore 18:30)
- Atlético Madrid – Valencia (ore 21:00)
23/01/2022
- Granada – Osasuna (ore 14:00)
- Real Madrid – Elche (ore 16:15)
- Real Sociedad – Getafe (ore 18:30)
- Rayo Vallecano – Athletic Bilbao (ore 18:30)
- Alavés – Barcellona (ore 21:00)