Liga, giornata 21: tonfo Real, aggancio Barça al 2° posto

0

Il Real Madrid inciampa, l’Atlético scappa: è questo il leitmotiv che accompagna la giornata 21 della Liga, con i blancos battuti clamorosamente dal Levante e i colchoneros sempre più lanciati verso il titolo dopo il poker al Cadice. Il Barcellona aggancia la squadra di Zidane al secondo posto, il Siviglia consolida il quarto posto mentre la Real Sociedad agguanta in extremis il Villarreal. Respira il Valencia, pareggi deludenti per Granada e Getafe mentre in fondo alla classifica l’Huesca tiene vivi i giochi per la salvezza. Sale al settimo posto il Betis. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 21 della Liga.

Liga, giornata 21: impresa Levante a casa di Zidane, il Barcellona si vendica dell’Athletic Bilbao

Una sconfitta clamorosa che complica i piani di rimonta. Il Real Madrid viene battuto 1-2 in casa dal Levante e incassa un ko in campionato dopo dieci partite. Buon momento invece per i valenciani che conquistano il quarto risultato utile di fila. Gara subito in salita per i blancos a causa dell’espulsione di Militão dopo otto minuti per fallo da ultimo uomo, ma è proprio la squadra di Zidane a passare in vantaggio al 13’ con un contropiede finalizzato da Asensio.

Gli ospiti si riversano in avanti alla ricerca del pareggio e trovano il gol al 32’ con un tiro in controbalzo di Morales. Nella ripresa il Levante prima spreca un calcio di rigore con Roger Martì (bravissimo Courtois a respingere), poi completa la rimonta al 78’ con lo stesso numero 9 ospite che insacca sugli sviluppi di un corner. Nel finale il forcing delle merengues non porta ad alcun esito.

Ne approfitta il Barcellona che infila la quinta vittoria consecutiva battendo 2-1 l’Athletic Bilbao e vendicando la sconfitta nella finale di Supercoppa. Grazie a questo successo i blaugrana agganciano il Real al secondo posto. Dopo due occasioni, Messi centra il bersaglio grosso al terzo tentativo: punizione perfetta che al 20’ porta avanti la squadra di Koeman. La parità si ristabilisce al 49’ con una sfortunata autorete di Jordi Alba. Unai Simon nega il nuovo vantaggio dei catalani con una gran parata su Pjanic, ma al 74’ Griezmann sigla il gol decisivo sull’assist di Mingueza.

Scialbo 0-0 per il Granada, che viene fermato in casa dal Celta Vigo e non vince per la terza gara di fila. Ospiti pericolosi nel secondo tempo con Nolito e Murillo. Secondo pareggio consecutivo per il Celta che però non vince da cinque gare.

L’Atlético allunga in vetta, il Siviglia consolida il quarto posto

Nessuno ferma più l’Atletico Madrid, che vince 2-4 a Cadice conquistando l’ottavo successo consecutivo: ora sono 10 i punti di vantaggio sul Real, e per giunta con una gara in meno. La prima occasione è per i padroni di casa con il tiro di Perea respinto da Oblak, poi rispondono i colchoneros con Suarez e Saùl. Al 28’ il ‘Pistolero’ porta avanti Simeone con una bella punizione a giro. I padroni di casa pareggiano al 35’ con un gran gol di Negredo, ma al 44’ ecco il nuovo vantaggio dei madrileni con Saùl. Nella ripresa l’Atlético cala il tris, al 50’, grazie ad un rigore di Suarez che fa doppietta, così come Negredo che al 71’ riapre i giochi con una girata. A chiudere il match ci pensa Koke all’88’ dopo una bella giocata di Correa. Seconda sconfitta di fila per il Cadice.

Terza vittoria consecutiva per il Siviglia che vince 0-2 in casa dell’Eibar e consolida il quarto posto. Andalusi in vantaggio al 28’ grazie a un calcio di rigore trasformato da Ocampos, poi nel finale di primo tempo i padroni di casa sfiorano il pareggio con il palo colpito da Kike. Nella ripresa la squadra di Lopetegui chiude i giochi con l’ex di giornata Jordàn, che al 55’ anticipa Dmitrovic in scivolata e deposita la sfera in rete. Eibar sfortunato con il secondo palo di giornata colpito da Gil. Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per i baschi. Niente esordio per il ‘Papu’ Gomez.

Si riscatta parzialmente l’Alavés, che dopo quattro sconfitte consecutive ottiene un pareggio per 0-0 in casa del Getafe ma resta al terzultimo posto. Gara con pochissime emozioni, l’occasione migliore è per gli iberici che al 90’ sfiorano il gol vittoria con un colpo di testa di Arambarri che sfiora il palo.

Liga, giornata 21: Villarreal nel segno della ‘x’, Valencia ok contro l’Elche

Il Villarreal conferma una certa tendenza al segno ‘x’: è 1-1 contro la Real Sociedad, l’undicesimo pareggio in 21 gare di campionato. A passare in vantaggio è il Sottomarino Giallo al 3’ con Dani Parejo, che scarica dalla lunga distanza una bordata imprendibile per il portiere. Poco dopo i baschi vanno vicini al pareggio ma il tiro di Isak si stampa sulla traversa. Quando sembra ormai fatta per la squadra di Emery arriva la doccia fredda: l’attaccante svedese al 93’ risolve un batti e ribatti in area di rigore e regala un punto alla Real, che però manca la vittoria da quattro partite.

Respira il Valencia, che allunga il distacco sulla zona retrocessione grazie al successo per 1-0 contro l’Elche, sempre penultimo in classifica e a digiuno di vittorie da ben 14 giornate. Il gol che decide il derby della Comunità Valenciana arriva al 22’ con Wass che sfrutta l’assist di Guedes. Soler fallisce il raddoppio sbagliando un calcio di rigore, poi nella ripresa i padroni di casa resistono e portano a casa tre punti preziosi.

Dopo sette partite torna alla vittoria anche l’Huesca ultimo in classifica, battendo 1-3 il Valladolid in trasferta e riaprendo i giochi per una salvezza che iniziava a farsi complicata. Protagonista assoluto Rafa Mir che mette a segno una tripletta, rispettivamente al 37’, al 50’ e al 57’. Inutile nel finale il gol della bandiera di Villa Suarez al 93’. I blanquivioletas mancano la vittoria per la quarta gara consecutiva.

Sale al settimo posto il Betis grazie al successo per 1-0 contro l’Osasuna, deciso dalla rete di Borja Iglesias al 79′. Per gli andalusi è la terza vittoria nelle ultime quattro partite, invece la squadra di Pamplona resta quartultima.

Prossimo turno: il programma della 22^ giornata

05/02/2021

  • Alaves – Valladolid (21,00)

06/02/2021

  • Levante – Granada (ore 14,00)
  • Huesca – Real Madrid (ore 16,15)
  • Elche – Villarreal (ore 18,30)
  • Siviglia – Getafe (ore 21,00)

07/02/2021

  • Real Sociedad – Cadice (ore 14,00)
  • Athletic Bilbao – Valencia (ore 16,15)
  • Osasuna – Eibar (ore 18,30)
  • Betis – Barcellona (ore 21,00)

08/02/2021

  • Atletico Madrid – Celta Vigo (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui