Vittoria di misura del Real Madrid nella giornata 23 della Liga: tanto basta per allungare il distacco sul Siviglia, fermato sul pareggio dall’Osasuna. Poker del Barcellona all’Atlético Madrid e sorpasso al quarto posto, colpo del Villarreal sul campo del Betis mentre in zona salvezza si registrano vittorie importanti per Maiorca e Getafe. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Liga, giornata 23: Barça-Atlético 4-2, Real-Granada 1-0
Al Real Madrid basta il minimo indispensabile per regolare il Granada e allungare a sei punti il distacco sul Siviglia. Finisce 1-0: nel primo tempo i blancos colpiscono una traversa ma la sbloccano al 74′ con una magia di Asensio che spara da fuori area uno splendido sinistro a giro. Terza sconfitta consecutiva degli andalusi che non vincono da cinque gare e scivolano al quartultimo posto.
Il Barcellona torna nella zona Champions, battendo 4-2 l’Atlético Madrid e sorpassandolo in classifica. Terza vittoria nelle ultime quattro partite per i blaugrana, mentre i colchoneros si fermano dopo tre risultati utili di fila. A sbloccare il match ci pensa Carrasco all’8′ con un destro preciso a centro area, ma due minuti dopo pareggia Jordi Alba con uno splendido sinistro al volo in area che lascia immobile Oblak.
Al 21′ Gavi completa la rimonta con un colpo di testa, e al 43′ arriva il tris di Araujo che ribatte il pallone in rete da pochi passi sugli sviluppi di una punizione. La ripresa si apre con il quarto gol dei catalani firmato da Dani Alves che calcia di prima intenzione a centro area, poi al 58′ l’ex Suarez accorcia le distanze con un colpo di testa sulla sponda di un compagno da calcio d’angolo. Al 69′ Barcellona in dieci uomini per l’espulsione di Dani Alves.
Valencia-Real Sociedad 0-0, Betis-Villarreal 0-2, Osasuna-Siviglia 0-0
Terzo pareggio nelle ultime quattro partite per la Real Sociedad che fa 0-0 in trasferta contro il Valencia, giunto alla quinta gara consecutiva senza vittorie in campionato. I baschi sono al settimo posto a tre punti dalla zona Champions, mentre i Pipistrelli sono undicesimi a cinque lunghezze dalle posizioni che qualificano all’Europa League.
Stop del Betis dopo due vittorie consecutive: vince 0-2 il Villarreal che ottiene il secondo successo di fila e sale al sesto posto, avvicinandosi alla zona Champions League ora distante solo tre punti. Gli andalusi restano al terzo posto ma il Barcellona, dietro di due punti, ha una gara in meno e potrebbe effettuare il sorpasso. Il Sottomarino Giallo vince con una rete per tempo: vantaggio di Pau Torres al 41′ con un colpo di testa da calcio d’angolo, raddoppia Capoue all’83’ con un destro pazzesco da fuori area che si insacca all’incrocio dei pali.
Buon punto dell’Osasuna, che ferma sullo 0-0 il Siviglia giunto al suo terzo pareggio consecutivo ma ancora saldamente al secondo posto in classifica. Nel primo tempo meglio i padroni di casa, ma nel recupero finale sono gli andalusi ad avere il pallone del vantaggio su calcio di rigore, assegnato dal VAR per un fallo su Koundé. Dal dischetto va Rakitic ma il portiere Herrera è superlativo e salva il risultato.
Liga, giornata 23: Getafe-Levante 3-0, Maiorca-Cadice 2-1, Celta-Rayo 2-0
Terzo risultato utile consecutivo del Getafe che, nell’anticipo di giornata, batte 3-0 il Levante che subisce la quinta sconfitta nelle ultime sei partite e vede allontanarsi la zona salvezza. Apre le danze dopo 45 secondi Ünal con un colpo di testa da calcio d’angolo, e al 29′ l’attaccante turco firma la doppietta personale con un destro chirurgico dal limite dell’area. Gli ospiti vanno vicini alla rete con il palo colpito da De Frutos ma anche i padroni di casa colpiscono un legno con Oliveira. Al 94′ Alena cala il tris con un mancino a centro area.
Successo importante del Maiorca in chiave salvezza: 2-1 al Cadice e ritorno ai punti dopo quattro sconfitte consecutive in campionato. I rossoneri staccano di cinque punti la zona retrocessione, mentre gli andalusi restano al terzultimo posto. A passare in vantaggio sono proprio gli ospiti all’8’ con uno splendido sinistro a giro di Alcaraz da fuori area, ma i padroni di casa rimontano con due esecuzioni vincenti dal dischetto. Pareggia Sevilla al 22’ su rigore spiazzando il portiere, poi Rodríguez sfiora il gol della rimonta colpendo il palo. A decidere la sfida è l’ex laziale Muriqi al 66’ ancora dagli undici metri. Nel finale le due squadre colpiscono un legno per parte.
Momento negativo per il Rayo Vallecano che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite dopo il 2-0 inflitto dal Celta Vigo, che invece conquista il terzo risultato utile di fila. Decide la doppietta di Brais Méndez, che sblocca la gara al 12’ con un tiro a porta vuota approfittando dell’uscita del portiere, e raddoppia all’80’ con uno splendido colpo di tacco da calcio d’angolo. Ospiti vicini al gol nel finale con una traversa colpita da Guardiola.
Elche-Alavés 3-1, Athletic Bilbao-Espanyol
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per l’Elche, che ha completamente cambiato marcia: 3-1 all’Alavés e zona retrocessione staccata di otto punti. I baschi invece subiscono la terza sconfitta consecutiva e restano al penultimo posto, mancando la vittoria per l’undicesima gara di fila. Ospiti in vantaggio al 18’ con Joselu che colpisce da pochi passi in spaccata, ma i padroni di casa rimontano nella ripresa. Doppietta di Pere Milla che pareggia al 46’ con un tiro ravvicinato e firma il bis al 58’ calciando di prima intenzione da fuori area con grande precisione. Fidel chiude i giochi all’86’ chiudendo una bella azione corale in area.
Nel posticipo di giornata l’Athletic Bilbao ottiene la terza vittoria nelle ultime quattro partite battendo 2-1 l’Espanyol, che subisce invece la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate. Passano in vantaggio i catalani al 3′ con la sassata in area di Vilhena che spara il pallone sotto la traversa. Dopo due minuti arriva già il pareggio dei baschi con Sancet che scatta in posizione regolare e batte il portiere con un preciso diagonale. Rimonta completata al 16′ con il colpo di testa di Inigo Martínez sugli sviluppi di una punizione.
Liga, giornata 23: la classifica
- Real Madrid 53
- Siviglia 47
- Betis 40
- Barcellona 38 *
- Atlètico Madrid 36 *
- Villarreal 35
- Real Sociedad 35 *
- Athletic Bilbao 34
- Rayo Vallecano 31 *
- Celta Vigo 30
- Valencia 30
- Osasuna 29
- Espanyol 27
- Elche 26
- Getafe 25
- Granada 24
- Maiorca 23 *
- Cadice 18
- Alavés 17
- Levante 11 *
*una partita in meno
Liga, il programma della giornata 24
11/02/2022
- Siviglia – Elche (ore 21:00)
12/02/2022
- Cadice – Celta Vigo (ore 14:00)
- Villarreal – Real Madrid (ore 16:15)
- Rayo Vallecano – Osasuna (ore 18:30)
- Atlético Madrid – Getafe (ore 21:00)
13/02/2022
- Alavés – Valencia (ore 14:00)
- Levante – Betis (ore 16:15)
- Real Sociedad – Granada (ore 18:30)
- Espanyol – Barcellona (ore 21:00)
14/02/2022
- Maiorca – Athletic Bilbao (ore 21:00)