Tutto invariato nelle prime quattro posizioni della classifica dopo la giornata 23 della Liga: vincono Atlético, Real Madrid, Barcellona e Siviglia. La Real Sociedad vince e dà continuità ai risultati sorpassando al quinto posto il Villarreal, sconfitto in casa dal Betis che si avvicina alla zona Europa. L’Osasuna si allontana dalla zona a rischio della classifica, in coda pareggio tra Eibar e Valladolid che serve a poco per entrambe. L’Elche non sa più vincere, dilaga l’Athletic Bilbao. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 23 della Liga.
Liga, giornata 23: cinquina Barça, l’Atlético riprende a correre
L’Atlético Madrid si lascia alle spalle il pareggio interno contro il Celta Vigo e torna a vincere, battendo 1-2 il Granada fuori casa. Con due partite in meno rispetto ai rivali cittadini, sono cinque i punti di vantaggio della capolista sul Real Madrid. Poche emozioni nel primo tempo caratterizzato solo da una respinta di Silva sulla conclusione di Suarez, che nella ripresa si ripete centrando la traversa. Il vantaggio dei colchoneros arriva al 63’ con il sinistro vincente di Llorente dal limite dell’area, ma dopo due minuti Herrera trova il pari sugli sviluppi di un corner. Il rasoterra di Correa che si impenna dopo il tocco di Vallejo vale il raddoppio dei madrileni. Gli andalusi mancano la vittoria per la quinta gara consecutiva e giovedì sono attesi dall’andata dei sedicesimi di Europa League contro il Napoli.
Vittoria facile per il Barcellona che annienta 5-1 l’Alavés, conquistando la settima vittoria di fila in campionato e riscattandosi dopo il ko contro il Siviglia nella semifinale di andata della Coppa del Re. Vantaggio dei blaugrana al 29’ con una zampata di Trincão, e al 46’ c’è tempo per il raddoppio di Messi con un mancino dei suoi nella serata in cui la ‘Pulce’ eguaglia le 505 presenze di Xavi con i catalani. Nella ripresa gli ospiti riaprono il match con Luis Rioja, che al 57’ sfrutta l’errore del debuttante Ilaix e batte Ter Stegen. La squadra di Koeman chiude i conti nel giro di pochi minuti: al 74’ Trincão fa doppietta con un tap-in dopo un miracolo di Pacheco su Messi. Un minuto dopo lo stesso argentino firma il poker con un gran gol dal limite dell’area. All’80’ Junior Firpo sigla la quinta rete su invito di Griezmann.
Il Real si sbarazza del Valencia, Siviglia inarrestabile
Terza vittoria consecutiva del Real Madrid che batte 2-0 il Valencia ed è secondo da solo, ma con una gara in più rispetto al Barça. Dopo due occasioni per Casemiro e Asensio, i blancos aprono le danze al 13’ con un destro improvviso di Benzema sul palo lontano. Si infortuna Carvajal che è costretto ad uscire anzitempo, ma la squadra di Zidane continua a macinare gioco e costruisce altre due occasioni con Modric e l’attaccante francese. Il raddoppio arriva al 43’ con un ottimo inserimento di Kroos su cross di Lucas Vazquez. Solo un’occasione per gli ospiti con il tiro da fuori di Maxi Gomez che sporca i guantoni di Courtois, poi il VAR annulla una rete a Mendy. Nel finale Real vicino al tris con Modric e Benzema.
Il Siviglia consolida il quarto posto grazie alla vittoria per 1-0 contro l’Huesca, battuto per la seconda gara di fila e ultimo da solo in classifica. Gli andalusi rischiano di andare sotto nei primi minuti: tiro di Mir da centrocampo che sfiora la traversa, sarebbe stato un eurogol. Nel finale di primo tempo, dall’altra parte Fernandez si supera sul quasi autogol di Pulido. La gara si sblocca al 57’ con il colpo di testa vincente di Munir, ma dopo gli andalusi soffrono il ritorno degli ospiti che sbattono contro uno straordinario Bono. Il portiere del Siviglia compie un miracolo sul colpo di testa di Mir, ripetendosi negli ultimi minuti con una respinta sul tiro al volo di Sergio Gomez e stoppando ancora Mir sulla ribattuta. La squadra di Lopetegui non subisce gol per la settima gara consecutiva tra campionato e coppa.
Liga, giornata 23: Villarreal sconfitto in casa, ne approfitta la Real Sociedad
Quinta gara consecutiva senza vittorie per il Villarreal, che viene sconfitto 1-2 in casa dal Betis e scivola al sesto posto. A passare in vantaggio sono gli andalusi con il destro preciso di Fekir, che sfrutta un errore della difesa dopo una rimessa laterale. I biancoverdi raddoppiano al 52’ con un’incornata di Emerson su cross di Canales (sbaglia l’uscita Asenjo). Il Sottomarino Giallo prova a riaprirla con il rigore di Moreno al 65’ ma non basta. Il Betis si porta a tre punti proprio dal Villarreal.
Non si lascia sfuggire l’occasione del sorpasso la Real Sociedad, che conquista la seconda vittoria di fila battendo 0-1 il Getafe in trasferta: tre punti che valgono l’aggancio al quinto posto. Il gol che decide la sfida arriva al 30’: cross di Zaldua, piattone al volo di Oyarzabal che colpisce la traversa e sulla ribattuta Isak mette la sfera in rete. Terza sconfitta di fila per il Getafe.
Successo prezioso in chiave salvezza per l’Osasuna, che vince 0-1 in casa del Levante conquistando i tre punti per la seconda gara di fila. Decide la contesa al 74’ Budimir con un gran sinistro al volo sul cross di Barja. Nel finale i padroni di casa hanno la grande occasione per pareggiare ma Morales si fa ipnotizzare da Herrera su calcio di rigore.
Elche sempre più nei guai, poker Athletic Bilbao
Nelle ultime posizioni della classifica finisce 1-1 lo scontro salvezza tra Eibar e Valladolid, un pareggio che non serve a nessuna per staccarsi dalla zona retrocessione. Entrambe le squadre mancano la vittoria per la sesta gara consecutiva. A passare in vantaggio sono i blanquivioletas al 7’ con il rigore vincente di Roque Mesa, poi i padroni di casa reagiscono con un’occasione per Enrich e pareggiano al 23’ con un gran colpo di testa di Kike Garcia. Arbilla va vicino al sorpasso in chiusura di primo tempo, poi la ripresa riserva pochissime emozioni.
Sempre più critica la situazione dell’Elche, che non vince per la 16esima gara consecutiva dopo il ko per 3-1 sul campo del Celta Vigo, che invece torna al successo dopo sei partite. Nel finale di primo tempo uno-due terribile dei padroni di casa con Santi Mina al 45’ e Mendez al 47’. Cinque minuti dopo l’inizio della ripresa Rigoni accorcia le distanze ma al 68’ ci pensa ancora Santi Mina a chiudere i giochi realizzando la doppietta personale.
Nel posticipo della giornata 23 della Liga dilaga in trasferta l’Athletic Bilbao, che vince 0-4 in casa di un Cadice in crisi. Ora sono quattro le sconfitte consecutive degli andalusi con ben 15 gol incassati. I baschi salgono al decimo posto e legittimano il successo con la doppietta di Berenguer al 4’ e al 29’, il raddoppio di Unai Lopez al 15’ e il poker definitivo di Williams al 52’.
Prossimo turno: il programma della 24^ giornata
19/02/2021
- Betis – Getafe (ore 21,00)
20/02/2021
- Elche – Eibar (ore 14,00)
- Atlético Madrid – Levante (ore 16,15)
- Valencia – Celta Vigo (ore 18,30)
- Valladolid – Real Madrid (ore 21,00)
21/02/2021
- Barcellona – Cadice (ore 14,00)
- Real Sociedad – Alavés (ore 16,15)
- Huesca – Granada (ore 18,30)
- Athletic Bilbao – Villarreal (ore 21,00)
22/02/2021
- Osasuna – Siviglia (ore 21,00)