Liga, giornata 24: pareggia il Real Madrid, Barça salvo al 96′

0

Il Villarreal ferma il Real Madrid sul pareggio nella giornata 24 della Liga, ne approfitta il Siviglia per accorciare a – 4. Il Barcellona evita in extremis la sconfitta contro l’Espanyol nel derby, vittoria al cardiopalma dell’Atlético contro un ostico Getafe. Sale la Real Sociedad, in coda torna a sperare nella salvezza l’Alavés. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Liga, giornata 24: Villarreal-Real Madrid 0-0, Atlético-Getafe 4-3

Il Real Madrid non va oltre lo 0-0 in trasferta contro il Villarreal e consente al Siviglia di accorciare a quattro punti. Buon risultato per il Sottomarino Giallo che conquista il terzo risultato utile consecutivo ed è settimo in classifica, a tre punti dalla zona Champions. Nel primo tempo i blancos soffrono e rischiano di andare sotto quando Groeneveld colpisce il palo, ma nella ripresa è la squadra di Ancelotti a sfiorare più volte il vantaggio. Grandi occasioni soprattutto per Bale e Jovic che colpiscono la traversa.

Liga, giornata 24: pareggia il Real Madrid, Barça salvo al 96'

Non basta un Getafe combattivo a domare l’Atlético Madrid, che vince 4-3 e aggancia il Barcellona quarto in classifica. Gli iberici si fermano dopo tre risultati utili di fila e hanno cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Primo tempo scoppiettante: in avvio Soria para un rigore a Suarez ma al 20′ Correa porta avanti i colchoneros con una zampata in anticipo sul portiere. Cunha raddoppia al 27′ con un tocco da pochi passi dopo una bella azione corale, poi gli ospiti accorciano le distanze al 30′ con l’ex romanista Mayoral intervenendo in spaccata sul tiro di Jankto.

Il Getafe riesce addirittura a ribaltare la situazione grazie a due rigori trasformati da Ünal al 37′ e al 42′, sempre spiazzando il portiere. Nel recupero del primo tempo Correa pareggia firmando la doppietta personale con un colpo di testa da pochi passi, poi nella ripresa l’Atlético resta in dieci uomini per l’espulsione di Felipe al 58′. Nonostante l’inferiorità numerica, i padroni di casa firmano il successo all’89’ con una girata in area di Hermoso.

Espanyol-Barça 2-2, Siviglia-Elche 2-0, Real Sociedad-Granada 2-0

L’Espanyol sfiora l’impresa ma deve arrendersi al 2-2 imposto dal Barcellona nel recupero. Ottavo risultato utile consecutivo dei blaugrana in campionato, mentre i Blanquiazules mancano la vittoria per la quinta gara di fila. La squadra di Xavi passa al 2′ con Gavi che arriva puntuale sul cross di Jordi Alba, ma al 40′ pareggia Darder con un gran destro a giro da fuori area. I padroni di casa completano la rimonta al 64′ grazie al solito Raúl de Tomàs che scatta in posizione regolare e batte Ter Stegen. Recupero infuocato: espulsi Melamed, Morlanes e Piqué ma soprattutto al 96′ il Barcellona pareggia con un colpo di testa di Luuk de Jong.

Il Siviglia approfitta del mezzo passo falso del Real per portarsi a quattro punti dalla vetta, grazie alla vittoria per 2-0 sull’Elche. Gli andalusi tornano a vincere dopo tre pareggi di fila, mentre i valenciani si fermano dopo cinque risultati utili consecutivi. Gli andalusi decidono la contesa nel giro di cinque minuti: vantaggio del ‘Papu’ Gomez al 70′ con un destro deviato in area, raddoppia Rafa Mir al 75′ con un colpo di testa.

Quinto risultato utile consecutivo per la Real Sociedad che batte 2-0 il Granada e sale al sesto posto, portandosi a soli due punti dalla zona Champions. Gli andalusi invece subiscono la quarta sconfitta consecutiva e adesso hanno solo quattro lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. Sblocca la partita Oyarzabal al 37′ su calcio di rigore, raddoppia Rafael al 74′ con un tocco a centro area.

Liga, giornata 24: Levante-Betis 2-4, Alavés-Valencia 2-1

Terza vittoria nelle ultime quattro gare per il Betis, che vince 2-4 in casa del Levante e consolida il terzo posto. I valenciani incassano la sesta sconfitta nelle ultime sette partite e restano ultimi, con la zona salvezza distante dodici punti. Gli andalusi chiudono il primo tempo con tre reti: sblocca Fekir al 14′ con una conclusione da fuori area che spiazza il portiere dopo una deviazione, raddoppia Edgar Gonzalez al 29′ con un tap-in sugli sviluppi di un corner.

Liga, giornata 24: pareggia il Real Madrid, Barça salvo al 96'

Carvalho cala il tris al 42′ con un destro preciso dal limite dell’area, poi i padroni di casa riaprono la partita al 43′ con l’anticipo da pochi passi di Dani Gómez. L’attaccante fa doppietta al 47′ con la complicità del portiere e ridà speranza al Levante, ma due minuti dopo Fekir firma la doppietta personale e il poker del Betis direttamente su calcio di punizione. Valenciani in dieci uomini al 74′ per l’espulsione di Soldado.

Dopo tre sconfitte consecutive torna a fare punti l’Alavés che batte 2-1 e torna in corsa per la salvezza. I Pipistrelli non sanno più vincere: sesta gara di fila senza vedere i tre punti. Baschi in vantaggio al 14′ con la girata da pochi passi di N’Diaye su azione da calcio d’angolo, poi gli ospiti pareggiano al 62′ con un rigore di Guedes. Sempre su penalty risponde Joselu che spiazza il portiere al 76′ e riporta avanti l’Alavés.

Rayo Vallecano-Osasuna 0-3, Cadice-Celta Vigo 0-0, Maiorca-Athletic Bilbao

Momento difficile per il Rayo Vallecano che perde 0-3 in casa contro l’Osasuna e subisce la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Terzo risultato utile consecutivo, invece, per la squadra di Pamplona che supera in classifica proprio i biancorossi. Vantaggio di Moncayola all’8′ con una girata in area, raddoppia Rubén García al 40′ con un gran tiro dalla distanza sul quale il portiere non è impeccabile. Chiude la partita Enrique García al 93′ con un preciso diagonale.

Quarto risultato utile consecutivo per il Celta Vigo che pareggia 0-0 in trasferta contro il Cadice e si mantiene a centro classifica. Un punto che serve a poco, invece, per gli andalusi che restano al penultimo posto con la zona salvezza distante cinque punti. Grande occasione nel secondo tempo per i galiziani con il rigore fallito da Santi Mina e respinto dal portiere Ledesma.

Liga, giornata 24: pareggia il Real Madrid, Barça salvo al 96'

Vittoria importante del Maiorca che nel posticipo di giornata batte 3-2 l’Athletic Bilbao e stacca di sei lunghezze la zona retrocessione. I baschi invece subiscono la prima sconfitta nel 2022 fra campionato e coppa. Sevilla firma il vantaggio dei rossoneri al 22′ su calcio di rigore, al 30′ raddoppia Àngel con una girata a centro area. Gli ospiti non ci stanno e nella ripresa riportano la parità nel giro di due minuti: riapre i giochi Raúl García al 59′ con un sinistro preciso in area, due minuti dopo pareggia Berenguer con una zampata sugli sviluppi di un corner. Il Maiorca torna in vantaggio all’88’: tiro di Kubo con il pallone che prima sbatte sul palo e poi sulla testa di Unai Simón, carambolando in rete.

Liga, giornata 24: la classifica

  1. Real Madrid 54
  2. Siviglia 50
  3. Betis 43
  4. Barcellona 39 *
  5. Atlético Madrid 39 *
  6. Real Sociedad 38 *
  7. Villarreal 36
  8. Athletic Bilbao 34
  9. Osasuna 32
  10. Celta Vigo 31
  11. Rayo Vallecano 31 *
  12. Valencia 30
  13. Espanyol 28
  14. Elche 26
  15. Maiorca 26 *
  16. Getafe 25
  17. Granada 24
  18. Alavés 20
  19. Cadice 19
  20. Levante 11 *

*una partita in meno

Liga, il programma della giornata 25

18/02/2022

  • Elche – Rayo Vallecano (ore 21:00)

19/02/2022

  • Granada – Villarreal (ore 14:00)
  • Osasuna – Atlético Madrid (ore 16:15)
  • Cadice – Getafe (ore 18:30)
  • Real Madrid – Alavés (ore 21:00)

20/02/2022

  • Espanyol – Siviglia (ore 14:00)
  • Valencia – Barcellona (ore 16:15)
  • Betis – Maiorca (ore 18:30)
  • Athletic Bilbao – Real Sociedad (ore 21:00)

21/02/2022

  • Celta Vigo – Levante (ore 21:00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui