Successo in rimonta del Real Madrid contro l’Espanyol nella giornata 25 della Liga, risponde il Barça battendo di misura l’Athletic Bilbao. Altra frenata della Real Sociedad, finisce in parità il big mach tra Villarreal e Betis. Il Valencia lascia la zona retrocessione, sale anche il Siviglia mentre l’Atlético vince di misura nel finale.
Liga, giornata 25: Real Madrid-Espanyol 3-1, Bilbao-Barça 0-1, Girona-Atlético 0-1
Il Real Madrid ribalta il vantaggio iniziale dell’Espanyol e porta a casa l’intera posta in palio. Finisce 3-1 per i blancos che ottengono il quinto risultato utile di fila in campionato, mentre i catalani subiscono la seconda sconfitta consecutiva. Vantaggio degli ospiti all’8’ con Joselu che a centro area piazza il pallone all’incrocio dei pali, pareggia Vinícius al 22’ con un gran destro all’angolino. Rimonta completata al 39’ grazie a un colpo di testa di Militão, chiude i giochi Asensio al 93’ con freddezza davanti al portiere.
Il Barcellona risponde battendo 0-1 in trasferta l’Athletic Bilbao, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. I blaugrana, invece, ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci partite di campionato. Decisivo il gol di Raphinha nel recupero del primo tempo con un gran diagonale. Vince con lo stesso risultato anche l’Atlético Madrid superando il Girona in trasferta e firmando il quarto successo nelle ultime cinque partite, mentre i catalani subiscono la seconda sconfitta di fila. Decisivo il gol di Morata al 91’ con una zampata a porta vuota sugli sviluppi di un corner.
Maiorca-Real Sociedad 1-1, Siviglia-Almeria 2-1, Villarreal-Betis 1-1
Terzo pareggio nelle ultime quattro partite per la Real Sociedad, fermata sull’1-1 dal Maiorca che torna a muovere la classifica dopo due sconfitte. Baschi in vantaggio al 3’ con un sinistro in area di Fernández sul primo palo, pareggia Lee al 50’ saltando il portiere. Gli ospiti chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Merino al 90’.
Dopo due sconfitte il Siviglia torna a muovere la classifica battendo 2-1 l’Almeria, che subisce il quinto ko nelle ultime sei giornate e scivola al penultimo posto. Dopo due minuti gli ospiti passano in vantaggio con un destro al volo di Akieme in area, pareggia Ocampos nel recupero del primo tempo su calcio di rigore. Lamela completa la rimonta al 73’ con un colpo di testa.
Finisce in parità la sfida più interessante di questo turno: 1-1 tra Villarreal e Betis. Il Sottomarino Giallo rallenta dopo due vittorie di fila, mentre gli andalusi ottengono il quinto risultato utile consecutivo. Vantaggio dei biancoverdi al 38’ con un tocco a porta vuota di Borja Iglesias dopo l’errore di Reina, pareggia Pino al 55’ con un destro al volo da pochi passi.
Cadice-Getafe 2-2, Valencia-Osasuna 1-0, Elche-Valladolid 1-1, Celta-Rayo 3-0
È parità anche nello scontro salvezza tra Cadice e Getafe, che chiudono la contesa sul 2-2: terzo risultato utile consecutivo per gli andalusi. Padroni di casa in vantaggio al 39’ con un colpo di testa di Sobrino, pareggia Ünal al 61’ su calcio di rigore. L’attaccante degli ospiti si ripete dagli undici metri anche al minuto 106 pareggiando l’incontro, nel mezzo c’è il nuovo vantaggio del Cadice all’82’ con Alcáraz ancora su penalty. Entrambe le squadre chiudono la sfida in dieci uomini per le espulsioni di Duarte all’80’ e Carcelén al 106’.
Il Valencia esce dalla zona retrocessione battendo 1-0 l’Osasuna, che non ne approfitta per avvicinarsi alla zona Europa. Decisivo il gol di Kluivert al 74’ con un destro in area sul primo palo. Restando alle zone basse della classifica finisce 1-1 la sfida tra Elche e Valladolid: vantaggio dei blanquivioletas al 4’ con un tiro di prima intenzione di Larin che beffa il portiere dopo una deviazione, pareggia Morente al 96’ con un sinistro deviato in area. Gli ospiti chiudono la gara in nove uomini per le espulsioni di Mesa e Hongla nel recupero.
Rayo Vallecano a secco di vittorie da cinque giornate dopo la sconfitta per 3-0 sul campo del Celta Vigo, che conquista il quarto risultato utile di fila. Determinante la doppietta di Iago Aspas, che apre le marcature al 51’ con un sinistro di prima intenzione in area e firma il tris all’85’ con un pregevole pallonetto. Nel mezzo c’è il raddoppio al 52’ grazie all’autorete di Ciss.