Liga, giornata 26: spettacolo Barça, il Siviglia vince il derby

0

Continua il botta e risposta tra Real Madrid e Siviglia anche nella giornata 26 della Liga, con i blancos ancora avanti di sei punti. Successo di Barcellona e Atlético Madrid che mettono pressione al Betis terzo in classifica, continua a vincere anche il Villarreal ma anche la Real Sociedad non molla l’inseguimento alla zona Champions League. Torna a vincere il Valencia, in coda il Levante avvicina la zona salvezza. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Liga, giornata 26: Rayo-Real Madrid 0-1, Atlético Madrid-Celta 2-0, Siviglia-Betis 2-1

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Real Madrid che consolida la vetta della classifica. Successo per 0-1 sul campo del Rayo Vallecano, che subisce la quinta sconfitta consecutiva e non vince in campionato dal 18 dicembre (2-0 all’Alavés). A decidere il derby è la rete di Benzema, che all’83’ chiude una bella triangolazione con Vinícius e appoggia la sfera a porta vuota.

Liga, giornata 26: spettacolo Barça, il Siviglia vince il derby

Anche l’Atlético Madrid conquista il terzo successo nelle ultime quattro gare, battendo 2-0 il Celta Vigo che veniva da cinque risultati utili consecutivi. I colchoneros continuano così la corsa per un posto in Champions League e si portano a un solo punto dal terzo posto, occupato dal Betis. A decidere l’incontro è una doppietta del terzino Renan Lodi, che sblocca al 36’ con un mancino sul primo palo e raddoppia al 60’ con un grande inserimento. Entrambi gli assist sono di Kondogbia.

Si allunga a dodici partite la serie di imbattibilità del Siviglia in campionato. I biancorossi battono 2-1 il Betis nel ‘Gran Derbi’ cittadino e mantengono salda la seconda posizione. I biancoverdi, invece, ora hanno alle calcagna il Barcellona (con una gara da recuperare) e l’Atlético, entrambe a -1. Vantaggio dei padroni di casa al 24’ con il rigore vincente di Rakitic che spiazza Bravo, poi al 41’ raddoppia Munir con un diagonale che il portiere ospite non trattiene. Il Betis accorcia le distanze al 94’ con una magia di Canales su punizione.

Real Sociedad-Osasuna 1-0, Barcellona-Athletic Bilbao 4-0, Maiorca-Valencia 0-1

Uno straripante Barcellona travolge 4-0 l’Athletic Bilbao e fa poker di reti per la terza gara consecutiva, dopo quello a Valencia in campionato e a Napoli in Europa League. Quarta vittoria nelle ultime cinque giornate per i blaugrana che mantengono il quarto posto, seconda sconfitta nelle ultime tre gare per i baschi che si allontanano dalla zona Europa. Vantaggio di Aubameyang al 37’ con una ribattuta vincente dopo la traversa colpita da Piqué su calcio d’angolo. Nel secondo tempo è show di Dembelé, che firma il raddoppio al 73’ con un gran sinistro sul primo palo e poi serve due assist. Tris di Luuk De Jong al 90’ con un colpo di testa a centro area e poker di Depay al 94’ con un tap-in a porta vuota.

Dopo l’eliminazione agli spareggi di Europa League per mano del Lipsia, la Real Sociedad non molla l’inseguimento al quarto posto in campionato, distante quattro punti. Successo per 1-0 sull’Osasuna, che subisce la seconda sconfitta consecutiva ma resta in una posizione tranquilla di classifica. Decisiva la rete di Elustondo al 52’ con un destro da pochi passi sugli sviluppi di un corner.

Liga, giornata 26: spettacolo Barça, il Siviglia vince il derby

Il Valencia ritrova la vittoria in campionato dopo sette gare a digiuno, battendo 0-1 il Maiorca in trasferta. I Pipistrelli sono lontani nove punti dalla zona Europa, mentre i rossoneri incassano la seconda sconfitta consecutiva e hanno cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione. A decidere l’incontro è una rete di Gabriel Paulista al 4’ con un siluro dalla distanza che bacia la traversa e si insacca in rete. Il Valencia chiude in dieci uomini al 92’ per l’espulsione di Moriba.

Liga, giornata 26: Villarreal-Espanyol 5-1, Levante-Elche 3-0

Il ciclone Villarreal si abbatte sull’Espanyol, battuto con un netto 5-1. Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per il Sottomarino che resta a tre punti dalla zona Champions League, mentre i catalani si fermano dopo due pareggi e mancano il successo per la settima gara di fila. Protagonista assoluto del match è il giovane Yeremy Pino, che mette a segno un poker: vantaggio al 14’ con un colpo di testa a centro area e raddoppio al 20’ con una zampata sugli sviluppi di un corner. Tris al 45’ colpendo la sfera a porta vuota dopo una respinta del portiere, poker al 53’ in ripartenza. L’Espanyol segna il gol della bandiera al 65’ con Bare che calcia sotto la traversa da pochi passi, ma all’86’ Dia firma la quinta rete con un destro preciso in area.

Ora il Levante ci crede veramente: netto 3-0 all’Elche e terzo risultato utile consecutivo, che porta i valenciani (ancora ultimi in classifica) a sette punti dalla zona salvezza. Seconda sconfitta nelle ultime tre gare per i biancoverdi che hanno otto punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Vantaggio al 37’ di Morales che a centro area non sbaglia sull’assist di De Frutos, autore del raddoppio al 67’ con un tocco morbido da pochi passi. Ospiti in dieci uomini al 73’ per l’espulsione di Gumbau, e al 90’ arriva il tris di Melero con un tap-in a porta vuota. Nel recupero l’Elche colpisce un palo con Carrillo.

Getafe-Alavés 2-2, Cadice-Granada

Secondo pareggio consecutivo del Getafe che fa 2-2 in casa contro l’Alavés e conserva sei punti di distacco sulla zona retrocessione. I baschi invece sono penultimi a quattro punti dalla zona salvezza. Il match cambia al 32’ quando l’espulsione di Cuenca lascia in dieci uomini i padroni di casa, che vanno sotto nel recupero del primo tempo per la rete di Escalante con un colpo di testa a centro area. Nella ripresa pareggia Ünal al 55’ con un gran colpo di testa da calcio d’angolo, ma un minuto dopo gli ospiti tornano avanti con il destro di Méndez sotto la traversa. Ancora Ünal firma il nuovo pareggio al 72’ con un eurogol: vede il portiere fuori dai pali e calcia da posizione molto defilata spedendo il pallone all’incrocio dei pali.

Nel posticipo della giornata 26 di Liga finisce 0-0 la sfida salvezza tra Granada e Cadice, nonché derby andaluso. Un punto che serve poco ad entrambe le squadre: i rojiblancos restano con quattro punti di vantaggio sulla zona retrocessione ma interrompono una serie negativa di cinque sconfitte consecutive. I gialloblù sono terzultimi e portano a casa il terzo pareggio di fila, rimanendo a quattro lunghezze dalla zona salvezza. Il Granada chiude la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Duarte al 33’.

Liga, giornata 26: la classifica

  1. Real Madrid 60
  2. Siviglia 54
  3. Betis 46
  4. Barcellona 45 *
  5. Atlético Madrid 45
  6. Villarreal 42
  7. Real Sociedad 41 *
  8. Athletic Bilbao 37
  9. Valencia 33
  10. Celta Vigo 32
  11. Osasuna 32
  12. Rayo Vallecano 31 *
  13. Elche 29
  14. Espanyol 29
  15. Getafe 27
  16. Maiorca 26 *
  17. Granada 25
  18. Cadice 21
  19. Alavés 21
  20. Levante 18

*una partita in meno

Liga, il programma della giornata 27

04/03/2022

  • Alavés – Siviglia (ore 21:00)

05/03/2022

  • Osasuna – Villarreal (ore 14:00)
  • Espanyol – Getafe (ore 16:15)
  • Valencia – Granada (ore 18:30)
  • Real Madrid – Real Sociedad (ore 21:00)

06/03/2022

  • Cadice – Rayo Vallecano (ore 14:00)
  • Elche – Barcellona (ore 16:15)
  • Celta Vigo – Maiorca (ore 18:30)
  • Betis – Atlético Madrid (ore 21:00)

07/03/2022

  • Athletic Bilbao – Levante (ore 21:00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui