É una Liga apertissima quella che si delinea dopo la giornata 27: l’Atlético pareggia e il Barcellona cala il poker sul fanalino di coda Huesca accorciando a quattro punti sulla vetta. Il Real batte l’Elche solo nel finale, torna a vincere il Villarreal mentre il Granada interrompe la corsa della Real Sociedad. Il Siviglia si aggiudica il derby andaluso contro il Betis, in coda l’Alavés pareggia col Cadice. 0-0 in Celta Vigo-Athletic Bilbao e Osasuna-Valladolid. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 27 della Liga.
Liga, giornata 27: il Barcellona avvicina la vetta, Benzema lancia il Real
Il Barcellona piazza la quarta vittoria consecutiva battendo 4-1 l’Huesca e accorcia a -4 sull’Atlético capolista, con lo stesso numero di partite giocate: la Liga è più che mai aperta. Protagonista di serata, manco a dirlo, è Leo Messi nel giorno in cui raggiunge Xavi come giocatore con il maggior numero di presenze nella storia del club blaugrana (767). La ‘Pulce’ sblocca il match al 13’ mettendo a sedere un avversario con una finta e scaricando un sinistro imparabile dal limite dell’area.
Jordi Alba colpisce la traversa e al 36’ Griezmann raddoppia con uno splendido mancino a giro sotto l’incrocio. Anche De Jong colpisce una traversa ma al 49’ Rafa Mir riapre i giochi su rigore. Tuttavia al 53’ Messi pennella un cross perfetto per il colpo di testa vincente di Mingueza che vale il tris. Poco dopo Rafa Mir si divora a porta sguarnita il gol che riaprirebbe nuovamente la sfida, così al 90’ ci pensa ancora Messi a chiudere i conti.
Soffre ma alla fine il Real Madrid riesce a strappare i tre punti battendo 2-1 l’Elche, centrando la vittoria dopo due pareggi. Gara complicata per i blancos, che nel primo tempo non si rendono quasi mai pericolosi complice l’ottima organizzazione difensiva degli ospiti che peraltro passano in vantaggio con il colpo di testa di Dani Calvo sugli sviluppi di un corner. Zidane corre ai ripari con i cambi e proprio Modric, uno dei subentrati, pennella sulla testa di Benzema il pallone del pareggio al 73’. Casemiro sfiora subito il bis ma ci pensa ancora l’attaccante francese a timbrare il cartellino al 91’ con un diagonale imparabile. L’Elche resta quartultimo e subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
Il Getafe ferma l’Atlético, torna a vincere il Villarreal
Il Getafe fa un favore alle inseguitrici dell’Atlético Madrid fermando i colchoneros sullo 0-0: nonostante un netto predominio nelle occasioni, la squadra di Simeone non riesce a bucare la rete. Dopo un primo tempo quasi soporifero, i madrileni ci provano con insistenza nella ripresa: João Felix subentra e segna ma il VAR annulla, poi il Getafe resta in dieci al 70’ per l’espulsione di Nyom. L’Atlético spinge sull’acceleratore e crea due occasioni con Dembelè e João Felix, ma il portiere di casa non si fa superare. Sfortunato anche Suarez che colpisce il palo con un pallonetto.
Dopo otto partite torna a vincere il Villarreal grazie al successo per 1-3 sul campo dell’Eibar, sempre penultimo in classifica e a digiuno di vittorie da dieci partite. Gara che si sblocca dopo pochi secondi a favore del Sottomarino Giallo con Moi Gomez che sull’imbucata di Moreno non sbaglia davanti al portiere. Al 34’ arriva il raddoppio con Bacca che deposita a porta vuota sul secondo assist di Moreno, poi in chiusura di primo tempo fallisce la possibilità di riaprire la gara sbagliando un calcio di rigore. Enrich riesce comunque a ridurre le distanze al 57’, ma Pedraza chiude i giochi all’87’.
Va al Levante il derby di Valencia
L’Alavés manca l’opportunità di schiodarsi dal terzultimo posto pareggiando 1-1 contro il Cadice, pur interrompendo una striscia negativa di quattro sconfitte. La sfida si decide dal dischetto: al 37’ baschi in vantaggio con il rigore di Joselu, nella ripresa espulso Manu Garcia per i padroni di casa e all’84’ Alex firma il pareggio sempre dagli undici metri.
Finisce 0-0 la sfida tra Celta Vigo e Athletic Bilbao, che lascia entrambe le squadre appaiate a metà classifica con 34 punti. Per i galiziani è il terzo risultato utile di fila.
Nell’anticipo di giornata il Levante si aggiudica il derby contro il Valencia vincendo 1-0: decide il gol di Roger Martì al 18’. Per i Pipistrelli prosegue la serie di risultati altalenanti tra vittorie e sconfitte.
Liga, giornata 27: al Siviglia il derby col Betis, stop Real Sociedad
Si ferma a quattro la serie consecutiva di vittorie del Betis che perde 1-0 nel derby andaluso contro il Siviglia, tornato al successo dopo due sconfitte e ancora in scia al terzo posto con una gara da recuperare. Partono bene i biancoverdi con un tentativo di Botja Iglesia disinnescato da Bono, dall’altra parte risponde En-Nesyri che sfiora il palo. Proprio l’attaccante marocchino porta avanti la squadra di Lopetegui al 27’ saltando il portiere e depositando la sfera a porta vuota. Nella ripresa ancora E-Nesyri sfiora la doppietta.
Cade la Real Sociedad dopo sette risultati positivi a seguito della sconfitta per 1-0 sul campo del Granada, che si prende la seconda vittoria della settimana dopo quella in Europa League contro il Molde. Il gol vittoria è abbastanza rocambolesco e arriva nel secondo tempo: al 51’ sugli sviluppi di un corner Diaz calcia ma sulla traiettoria il pallone colpisce il tacco di German Sanchez e carambola in porta.
Non si sblocca il match tra Osasuna e Valladolid, che pareggiano 0-0: i navarri mantengono sei punti di vantaggio sulla zona retrocessione, i blanquivioletas conquistano il terzo risultato utile di fila. Le occasioni non mancano da entrambe le parti e i portieri vengono spesso impegnati, e viene annullato un gol a Calleri per i padroni di casa. Anche nella ripresa regna l’equilibrio: le occasioni migliori capitano sui piedi di Orellana per il Valladolid e Manuel Sanchez per gli ospiti, entrambe neutralizzate dai portieri.
Prossimo turno: il programma della 28^ giornata
19/03/2021
- Betis – Levante (ore 21,00)
20/03/2021
- Athletic Bilbao – Eibar (ore 14,00)
- Celta Vigo – Real Madrid (ore 16,15)
- Huesca – Osasuna (ore 18,30)
- Valladolid – Siviglia (ore 21,00)
21/03/2021
- Getafe – Elche (ore 14,00)
- Valencia – Granada (ore 16,15)
- Villarreal – Cadice (ore 16,15)
- Atlético Madrid – Alavés (ore 18,30)
- Real Sociedad – Barcellona (ore 21,00)
Classifica
- Atlético Madrid – 63
- Barcellona – 59
- Real Madrid – 57
- Siviglia – 51 *
- Real Sociedad – 45
- Betis – 42
- Villarreal – 40
- Granada – 36
- Levante – 35
- Celta Vigo – 34
- Athletic Bilbao – 34
- Valencia – 30
- Osasuna – 29
- Cadice – 29
- Getafe – 28
- Valladolid – 26
- Elche – 24 *
- Alavés – 23
- Eibar – 22
- Huesca – 20
*una partita in meno