Vincono le prime della classe nella giornata 28 della Liga: l’Atlético soffre ma batte l’Alavés, il Barcellona ne fa sei alla Real Sociedad e Benzema lancia il Real Madrid contro il Celta Vigo. Il Betis continua a sognare l’Europa, il Villarreal prova a risalire mentre il Siviglia si salva solo nel finale contro il Valladolid. Pareggio deludente per l’Athletic Bilbao, in zona salvezza un punto per Elche e Huesca. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 28 della Liga.
Liga, giornata 28: Barcellona devastante, tris Real con un super Benzema
Dopo la qualificazione ai quarti di Champions League, il Real Madrid vince anche in campionato battendo 1-3 il Celta Vigo, che si ferma dopo tre risultati positivi. Dopo una buona occasione per Benzema, i blancos sbloccano la gara al 20’ proprio con l’attaccante francese che trova l’angolino con un piatto destro da posizione ravvicinata. Il Celta reagisce con una chance per Santi Mina ma al 30’ un implacabile Benzema trova il sinistro vincente che vale la doppietta sul secondo assist di Kroos. Al 40’ Santi Mina riapre i giochi con un colpo di testa, e nel secondo tempo Aspas va due volte vicino al pareggio con un sinistro parato da Courtois e con un palo su punizione. Il Real chiude i conti al 94’ in contropiede con Asensio su assist di Benzema.
E’ un Barcellona devastante nelle ultime uscite di campionato. Nel posticipo di giornata i blaugrana travolgono 1-6 in trasferta la Real Sociedad e continua l’inseguimento all’Atlético Madrid. Nel primo tempo i baschi tengono testa ai catalani ma vanno sotto al 37’ per la rete di Griezmann che ribadisce in porta una respinta di Remiro sul tiro di Dembelè. Il Barça raddoppia al 43’ con Dest ben imbeccato da Messi, e lo stesso terzino fa doppietta al 53’ dopo una carambola in area.
Tre minuti più tardi tocca a Messi mettersi in proprio con un tocco morbido che vale il poker, e al 71’ anche Dembelè entra nel tabellino dei marcatori al termine di una bella azione personale. La Real segna il gol della bandiera al 77’ con un tiro dal limite dell’area di Barrenetxea, ma all’89’ Messi si inventa un colpo da biliardo per il sesto gol del Barcellona. Seconda sconfitta consecutiva per la Real Sociedad.
Oblak salva i tre punti dell’Atlético, pari Siviglia al 94’
Vittoria sofferta ma preziosa in chiave titolo per l’Atlético Madrid, che batte 1-0 l’Alavés e mantiene quattro punti di vantaggio sul Barcellona. Nel primo tempo gli ospiti ci provano con Joselu, ma la più grande occasione capita sui piedi di Suarez che sfiora il palo. Nella ripresa è lo stesso ‘Pistolero’ a sbloccare i giochi al 54’ con un colpo di testa su cross di Trippier, poi a quattro minuti dalla fine Oblak si trasforma nell’erore di giornata parando un calcio di rigore a Joselu e difendendo così i tre punti. Quarta sconfitta nelle ultime cinque partite per l’Alavés che resta penultimo.
E’ il portiere Bono a salvare il Siviglia in pieno recupero dalla sconfitta contro il Valladolid: finisce 1-1 la sfida tra i blanquivioletas, al quarto risultato utile di fila e fuori dalla zona retrocessione, e gli andalusi di Lopetegui. Nel primo tempo Jimenez salva i padroni di casa sul tentativo di En-Nesyri, ma al 44’ Orellana porta avanti il Valladolid su calcio di rigore spiazzando il portiere. Nel secondo tempo il Siviglia va alla ricerca del pareggio sfiorandolo due volte con Rakitic, murato da Jimenez, e con un palo di De Jong. Solo al 94’ arriva la rete del pareggio con l’estremo difensore Bono che risolve una mischia in area.
Il Betis è sempre più in zona Europa dopo il successo per 2-0 sul Levante, il quinto nelle ultime sei partite. Decisive le reti di Fekir al 70’ e Jimenez al 75’ per continuare a sognare, mentre per i valenciani è la seconda sconfitta nelle ultime tre partite.
Liga, giornata 28: seconda vittoria consecutiva del Villarreal
Un pareggio che serve poco all’Huesca per abbandonare l’ultimo posto, anche se la salvezza è ancora a portata di mano. Finisce 0-0 la sfida con l’Osasuna, che non può dirsi completamente tranquillo in ottica salvezza. L’unica azione degna di nota è una traversa colpita da Vavro per i padroni di casa.
Il Villarreal prova a dare continuità di risultati in campionato: il 2-1 finale contro il Cadice vale la seconda vittoria di fila. Il Sottomarino Giallo passa in vantaggio al 5’ con un rigore trasformato da Moreno, mentre il raddoppio arriva al 67’ con un tap-in di Bacca su assist dello stesso Moreno. Gli andalusi reagiscono e du minuti più tardi accorciano le distanze con Alex Fernandez che ribadisce in rete una respinta corta di Asenjo.
Risultato deludente per l’Athletic Bilbao che pareggia 1-1 in casa contro l’Eibar e manca la vittoria per la terza gara di fila. Padroni di casa in vantaggio al 9’ con un bellissimo tiro di’esterno di Berchiche su cross di De Marcos, ma dopo otto minuti arriva il pareggio di Kike che sfrutta un’ingenuità della difesa. L’Eibar manca la vittoria per l’undicesima gara di fila e non si schioda dalla zona retrocessione.
L’Elche resta fuori dalla zona retrocessione
Il Valencia batte 2-1 il Granada e prova a portarsi al centro della classifica. Vantaggio dei padroni di casa al 3’ con Wass che sul cross di Gayà anticipa il suo marcatore e insacca la sfera con un tocco d’esterno. Il raddoppio arriva nella ripresa al 66’ con un diagonale di Blanco su azione di ripartenza orchestrata da Guedes, mentre al 90’ il Granada la riapre con Soldado ma non basta.
Secondo pareggio consecutivo per il Getafe: nella giornata 28 della Liga 1-1 in casa contro l’Elche, che si riscatta parzialmente dopo due sconfitte e resta fuori dalla zona retrocessione. Sono proprio gli ospiti a portarsi in vantaggio al 20’ con Milla sugli sviluppi di un corner con un tocco da pochi passi, mentre il pareggio arriva al 60’ con Unal che fa valere il fisico in area di rigore e batte il portiere. Il Getafe avrebbe anche la chance per ribaltare il risultato ma Angel Rodriguez si fa parare un calcio di rigore da Badia.
Prossimo turno: il programma della 29^ giornata
02/04/2021
- Levante – Huesca (ore 21,00)
03/04/2021
- Granada – Villarreal (ore 14,00)
- Real Madrid – Eibar (ore 16,15)
- Osasuna – Getafe (ore 18,30)
04/04/2021
- Alavés – Celta Vigo (ore 14,00)
- Elche – Betis (ore 16,15)
- Cadice – Valencia (ore 18,30)
- Siviglia – Atlético Madrid (ore 21,00)
05/04/2021
- Barcellona – Valladolid (ore 21,00)
07/04/2021
- Real Sociedad – Athletic Bilbao (ore 21,00)
Classifica
- Atlético Madrid – 66 (Champions League)
- Barcellona – 62 (Champions League)
- Real Madrid – 60 (Champions League)
- Siviglia – 55 (Champions League)
- Real Sociedad – 45 (Europa League)
- Betis – 45 (Europa League)
- Villarreal – 43 (preliminari Europa League)
- Granada – 36
- Athletic Bilbao – 35
- Levante – 35
- Celta Vigo – 34
- Valencia – 33
- Osasuna – 30
- Getafe – 29
- Cadice – 29
- Valladolid – 27
- Elche – 25
- Eibar – 23 (retrocessione)
- Alavés – 23 (retrocessione)
- Huesca – 21 (retrocessione)