Si riapre la Liga nella giornata 29 dopo la sconfitta dell’Atlético Madrid a Siviglia: le inseguitrici Real Madrid e Barcellona non si lasciano scappare l’occasione di accorciare battendo rispettivamente Eibar e Valladolid. Tris del Villarreal che aggancia al quinto posto il Betis, fermato dall’Elche, mentre il Valencia perde a Cadice in una gara in cui si è registrato, purtroppo, un altro episodio di razzismo. Alavés ultimo dopo il successo dell’Huesca contro il Levante, pareggio a reti bianche tra Osasuna e Getafe mentre Real Sociedad-Athletic Bilbao si recupera domani per via della finale di Coppa del Re proprio fra le due compagini basche disputata sabato scorso, con successo della Real di misura. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 29 della Liga.
Liga, giornata 29: Atlético ko a Siviglia, si avvicina il Real
Il primo posto dell’Atlètico Madrid inizia seriamente a scricchiolare: i colchoneros perdono 1-0 a Siviglia e offrono l’occasione alle inseguitrici di farsi sotto. Il big match di giornata potrebbe già sbloccarsi dopo nemmeno dieci minuti, ma Oblak è bravissimo a respingere un calcio di rigore di Ocampos. Nel prosieguo del match le due squadre si equivalgono ma le emozioni sono poche. Nella ripresa Suarez viene ammonito e, diffidato, salterà la prossima sfida contro il Betis. Al 70’ arriva il gol che decide la sfida: colpo di testa vincente di Acuña su cross di Jesus Navas. La reazione dell’undici di Simeone non porta a nulla di concreto.
Il Real Madrid si avvicina a tre punti dai rivali cittadini dopo il successo per 2-0 ai danni dell’Eibar, che resta al penultimo posto e non vince da dodici partite. Dopo un gol annullato a Benzema per fuorigioco nei primi minuti, Asensio colpisce una traversa direttamente su calcio di punizione. Lo stesso giocatore spagnolo si vede annullare un altro gol per fuorigioco, ma al 41’ si invola verso Dmitrovic e lo batte siglando la rete del vantaggio. Nella ripresa altre chance per Benzema e Ansensio ma anche Courtois deve superarsi su un retropassaggio pericoloso di Lucas Vazquez. A Casemiro viene annullato il terzo gol della serata, ma al 73’ Benzema schiaccia di testa il pallone del raddoppio su cross di Vinicius e chiude la partita.
Successo importantissimo in chiave salvezza dell’Huesca, che batte 0-2 il Levante in trasferta e abbandona l’ultimo posto in classifica, portandosi a due punti dalla prima posizione utile per la permanenza in Liga. Decisiva la doppietta di Rafa Mir al 15’ e al 54’, che fa incassare ai valenciani la seconda sconfitta consecutiva.
Barcellona a un punto dalla vetta, Gerard Moreno lancia il Villarreal
Una partita complicata ma alla fine i tre punti sono arrivati. Il Barcellona batte 1-0 il Valladolid e vola a -1 dall’Atlético capolista, e sabato prossimo ci sarà il ‘Clasico’ contro il Real Madrid che può essere decisivo per le sorti delle due big di Spagna. Gli ospiti non vengono in gita al ‘Camp Nou’ e nei primi minuti colpisce la traversa con un colpo di testa di Kodro. I blaugrana dominano sul piano del gioco e alla fine del primo tempo scheggiano il palo con un tiro di Pedri deviato dal portiere. Nella ripresa occasioni per Dembelè e Griezmann, ma l’episodio chiave arriva al 79’ con l’espulsione di Plano che lascia i blanquivioletas in dieci uomini. La superiorità numerica dà un vantaggio ai padroni di casa che passano al 90’ con il sinistro vincente di Dembelè, che regala alla squadra di Koeman la sesta vittoria consecutiva in campionato.
Il Villarreal sembra essersi lasciato definitivamente alle spalle il momento negativo in campionato: sul campo del Granada arriva la terza vittoria consecutiva per il Sottomarino Giallo che vince 0-3. Grande protagonista Gerard Moreno, che sblocca i giochi al 9’ su rigore e raddoppia al 18’ con un tocco sotto dopo un dribbling di tacco su un difensore. Nella ripresa ancora Moreno colpisce un palo di testa ma riesce a realizzare la tripletta al 59’ trasformando il secondo rigore di giornata. Per il Granada terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
Liga, giornata 29: Cadice-Valencia tra le polemiche
Vittoria fondamentale del Cadice in chiave salvezza, grazie al 2-1 inflitto al Valencia che consente agli andalusi di staccare la zona retrocessione di otto punti. Juan Cala porta in vantaggio i padroni di casa al 14’ e Gameiro pareggia cinque minuti più tardi, ma poco dopo succede quello che non vorremmo mai vedere su un campo di calcio. Il Valencia abbandona il campo per insulti razzisti rivolti a Diakhaby da Cala. Dopo un quarto d’ora di discussioni in campo e circa dieci minuti negli spogliatoi, gli ospiti rientrano in campo senza Diakhaby, sostituito da Guillamon. Nella ripresa il Cadice sostituisce Cala, autore del brutto gesto, per Marcos Mauro che all’88’ decide la sfida con un colpo di testa.
Il Betis si fa agganciare al quinto posto dal Villarreal dopo il pareggio fuori casa per 1-1 contro l’Elche, che porta a casa il secondo pari consecutivo. Andalusi in vantaggio al 14’ con un rigore prima procurato e poi trasformato da Borja Iglesias, ma al 36’ arriva il pareggio di Pere Milla su cross di Tete Morente. Nella ripresa la squadra di Pellegrini prova a tornare avanti ma senza successo.
Alavés all’ultimo posto
Nella giornata 29 della Liga finisce 0-0 la sfida Tra Osasuna e Getafe, rispettivamente a 31 e 30 punti in classifica. Entrambe le squadre guadagnano il terzo pareggio consecutivo ma non possono ancora dirsi tranquilli in chiave salvezza.
Scivola all’ultimo posto l’Alavés, sconfitto 1-3 in casa dal Celta Vigo e a secco di vittorie da sette partite. Dopo otto minuti la gara si sblocca a favore degli ospiti con Nolito che approfitta di un errore difensivo in fase di impostazione, poi al 14’ arriva già il raddoppio di Iago Aspas e sei minuti più tardi anche il tris con Santi Mina. Nella ripresa Murillo viene espulso al 54’ lasciando in dieci i galiziani, ma i padroni di casa accorciano le distanze solo all’86’ con Lejeune che risolve un batti e ribatti in area di rigore.
Prossimo turno: il programma della 30^ giornata
09/04/2021
- Huesca – Elche (ore 21,00)
10/04/2021
- Getafe – Cadice (ore 14,00)
- Athletic Bilbao – Alavès (ore 16,15)
- Eibar – Levante (ore 18,30)
- Real Madrid – Barcellona (ore 21,00)
11/04/2021
- Villarreal – Osasuna (ore 14,00)
- Valencia – Real Sociedad (ore 16,15)
- Valladolid – Granada (ore 18,30)
- Betis – Atletico Madrid (ore 21,00)
12/04/2021
- Celta Vigo – Siviglia (ore 21,00)
Classifica
- Atlético Madrid – 66
- Barcellona – 65
- Real Madrid – 63
- Siviglia – 58
- Betis – 46
- Villarreal – 46
- Real Sociedad – 45 *
- Celta Vigo – 37
- Granada – 36
- Athletic Bilbao – 35 *
- Levante – 35
- Valencia – 33
- Cadice – 32
- Osasuna – 31
- Getafe – 30
- Valladolid – 27
- Elche – 26
- Huesca – 24
- Eibar – 23
- Alavés – 23
*una partita in meno