Barça fermato sul pareggio a Getafe nella giornata 29 della Liga, vince il Real Madrid ma resta ancora lontano dalla vetta (-11). L’Atlético non molla l’inseguimento al secondo posto, il Betis si avvicina alla zona Champions League e l’Athletic Bilbao alle posizioni europee della classifica. Sconfitta inattesa del Villarreal contro il Valladolid, il Valencia è ancora nei guai. Torna a vincere il Rayo dopo un lungo digiuno.
Liga, giornata 29: Cadice-Real Madrid 0-2, Getafe-Barça 0-0, Atlético-Almeria 2-1, Bilbao-Real Sociedad 2-0
Il Real Madrid torna al successo in campionato battendo 0-2 in trasferta il Cadice. I blancos restano al secondo posto e tengono a distanza i rivali cittadini dell’Atlètico. Vantaggio di Nacho al 72’ con un destro preciso dalla distanza, raddoppia Asensio al 76’ con un sinistro in area all’angolino. La squadra di Ancelotti riduce le distanze dal Barcellona, fermato sullo 0-0 dal Getafe: secondo pareggio consecutivo per i blaugrana.
L’Atlético Madrid non si ferma più: sesta vittoria consecutiva dopo aver battuto 2-1 l’Almeria, che si ferma dopo tre risultati utili di fila. Decisiva per i colchoneros la doppietta di Griezmann, che apre le danze al 5’ con un colpo di testa da pochi passi sugli sviluppi di un corner e firma il bis al 43’ con un tap-in a centro area. Nel mezzo c’è il pareggio al 37’ con l’autorete di Giménez che devia un cross di Baptistão.
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per l’Athletic Bilbao, che batte 2-0 la Real Sociedad nel derby basco e si avvicina alla zona Europa. I biancoazzurri, invece, mettono a rischio il quarto posto. Decisiva la doppietta di Iñaki Williams, che apre le marcature al 33’ con una zampata sugli sviluppi di un corner e si ripete al 70’ con un gran destro in area sotto la traversa.
Betis-Espanyol 3-1, Rayo-Osasuna 2-1, Villarreal-Valladolid 1-2
Il Betis torna a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive battendo 3-1 l’Espanyol, che subisce la sesta sconfitta di fila e resta penultimo in classifica. Vantaggio degli andalusi al 27’ con un tap-in di Ayoze Pérez a porta vuota, raddoppia Miranda al 34’ con un gran sinistro in area sul primo palo. Montes accorcia le distanze al 48’ con una semirovesciata, ma al 69’ William Carvalho cala il tris con un destro preciso in area.
Il Rayo Vallecano torna a vincere dopo otto partite battendo 2-1 l’Osasuna, sorpassato in classifica proprio dai biancorossi. Vantaggio dei padroni di casa al 40’ grazie all’autorete di Fernández, raddoppia Palazón al 43’ con una splendida girata all’angolino. Moi Gómez accorcia le distanze al 66’ con una bordata all’incrocio dei pali da fuori area.
Colpaccio del Valladolid che non vinceva da quattro giornate. Successo per 1-2 in trasferta contro il Villarreal, che si ferma dopo tre successi consecutivi. Blanquivioletas in vantaggio dopo appena due minuti con un tocco d’esterno di Amallah da pochi passi, raddoppia El Yamiq al 34’ chiudendo una splendida galoppata quasi da metà campo. Capoue accorcia le distanze al 74’ con un sinistro sul primo palo dal limite dell’area.
Valencia-Siviglia 0-2, Girona-Elche 2-0, Celta-Maiorca 0-1
Si fa dura per il Valencia, che perde 0-2 tra le mura amiche contro il Siviglia e subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Per gli andalusi, invece, è il terzo risultato utile di fila in campionato. Vantaggio di Badé al 55’ con un tocco in scivolata sugli sviluppi di un corner, raddoppia Suso al 75’ con un sinistro in area all’angolino. I Pipistrelli chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Moriba all’84’.
Quarto risultato utile di fila per il Girona che batte 2-0 l’Elche, giunto alla quarta sconfitta consecutiva e sempre più lontano dalla salvezza. Vantaggio di Castellanos al 45’ con un colpo di testa, raddoppia Romeu al 70’ con un sinistro di prima intenzione da fuori area. I valenciani chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Ponce al 92’.
Nel posticipo di giornata il Maiorca torna al successo dopo sei partite battendo 0-1 in trasferta il Celta Vigo, che si ferma dopo sette risultati utili consecutivi. Vittoria che consente ai rossoneri di sorpassare in classifica proprio i galiziani. Gol decisivo di Ndiaye al 21’ con un tap-in da pochi passi. I padroni di casa chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Mallo al 93’.