Uno straordinario Barcellona si impone con quattro gol nel ‘Clasico’, big match della giornata 29 di Liga: Real Madrid travolto al “Bernabeu”. La Real Sociedad ferma il Siviglia sul pareggio, solo un punto anche per il Betis mentre l’Atlético vince di misura. Il Cadice sorprende il Villarreal con un successo importante per la salvezza. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Liga, giornata 29: Real Madrid-Barcellona 0-4, Siviglia-Real Sociedad 0-0, Celta-Betis 0-0, Rayo-Atlético 0-1
Prova di forza pazzesca del Barcellona che vince 0-4 a casa del Real Madrid, conquistando la quinta vittoria consecutiva. Blaugrana a tre punti dal secondo posto e con una gara da recuperare, i blancos cedono dopo quattro successi di fila ma hanno nove punti di vantaggio sul Siviglia. Sblocca Aubameyang al 29′ con un colpo di testa su cross di Dembelé, raddoppia Araújo al 38′ con uno stacco perfetto da calcio d’angolo. Tris di Ferran Torres al 47′ con un destro sotto la traversa su assist di tacco di Aubameyang, che firma la doppietta personale al 51′ con uno scavetto.
Finisce 0-0 una delle sfide più interessanti di questo turno, tra Siviglia e Real Sociedad. Gli andalusi, eliminati dal West Ham in Europa League, raccolgono il terzo pareggio consecutivo e ora mettono a rischio il secondo posto, con Barcellona e Atlético alle calcagna. I baschi, invece, mantengono la sesta posizione. Giocano meglio gli ospiti, che sfiorano la rete con un palo di Portu e una traversa di David Silva. Stesso risultato a reti inviolate anche tra Celta Vigo e Betis: i biancoverdi mantengono il quinto posto ma perdono terreno sulla zona Champions League.
Vince 1-0 l’Atlético Madrid che si impone sul Rayo Vallecano: quinta vittoria consecutiva per i colchoneros, mentre i biancorossi non hanno ancora vinto in campionato nel 2022. Decisivo il gol di Koke al 49’ con un destro a giro in area nell’angolino basso. L’Atlético finisce la gara in inferiorità numerica per l’espulsione di Correa all’85’.
Elche-Valencia 0-1, Cadice-Villarreal 1-0, Espanyol-Maiorca 1-0, Athletic-Getafe 1-1
Il Valencia si aggiudica il derby contro l’Elche, battuto 0-1 in casa e costretto alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Adesso sono sei i punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Per i Pipistrelli, invece, è il terzo successo nelle ultime quattro giornate. A decidere la sfida è Guedes al 50’, che pur in caduta riesce a toccare il pallone quel tanto che basta per spingerlo in rete. I padroni di casa chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Mojica al 91’.
Colpo importante del Cadice, che batte 1-0 il Villarreal e si lascia alle spalle la zona retrocessione, distante un punto. Il Sottomarino Giallo, che in settimana aveva eliminato la Juventus dagli ottavi di Champions League, manca l’occasione di agganciare il sesto posto. Decisiva la zampata sul secondo palo di Sobrino al 90′. Vince con lo stesso punteggio anche l’Espanyol, che batte il Maiorca e ottiene il terzo risultato utile consecutivo. Momento buio per i rossoneri che incassano la sesta sconfitta di fila e scivolano al terzultimo posto. Decide Raùl de Tomàs al 42′ con un bell’inserimento.
Quarto pareggio nelle ultime cinque partite per il Getafe, che strappa l’1-1 sul campo dell’Athletic Bilbao e ha tre punti sopra la zona retrocessione, mentre i baschi rallentano ancora nella corsa a un posto in Europa. Ospiti in vantaggio al 3’ con un colpo di testa a centro area di Ünal, ma al 29’ pareggia Berchiche con un gran sinistro sotto la traversa dopo una triangolazione con Williams. Gli iberici chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Cuenca al 65’, sulla panchina rosso anche a Jankto al 90’ per proteste.
Alavés-Granada 2-3, Osasuna-Levante 3-1
Il Granada torna a sorridere dopo dieci partite consecutive senza vittorie. Successo esterno per 2-3 nello scontro salvezza con l’Alavés, ora la zona retrocessione dista due punti. Seconda sconfitta di fila per i baschi che restano al penultimo posto, lontani cinque lunghezze dalla salvezza. Dopo un primo tempo a reti bianche, in cui i padroni di casa sbagliano un rigore con Joselu (parata di Maximiano), le due squadre si scatenano nella ripresa a cominciare dal vantaggio andaluso di Escudero al 50’ con un bel mancino al volo sugli sviluppi di un corner.
Tre minuti dopo pareggia l’Alavés con un colpo di testa di Escalante ancora da calcio d’angolo, e al 57’ Vallejo completa la rimonta con un tocco da pochi passi. Nel finale il controsorpasso degli ospiti: pareggia Puertas al 75’ con un colpo di testa in area piccola, e all’87’ Suárez cala il tris arrivando puntuale sul secondo palo. Il Granada chiude in dieci uomini per l’espulsione di Escandell al 95’.
Il Levante non riesce a risalire la china perdendo 3-1 sul campo dell’Osasuna: i valenciani restano ultimi in classifica e distanti otto punti dalla zona salvezza. Dopo una traversa colpita da Rúben García, i padroni di casa passano in vantaggio al 44’ con Ávila che calcia di prima intenzione in area. Raddoppia Budimir al 57’ superando il portiere troppo fuori dai pali, e al 64’ Brasanac cala il tris con un diagonale preciso. Roger Martí segna il gol della bandiera per il Levante al 75’ chiudendo un’azione veloce.
Liga, giornata 29: la classifica
- Real Madrid 66
- Siviglia 57
- Barcellona 54 *
- Atlético Madrid 54
- Betis 50
- Real Sociedad 48
- Villarreal 45
- Athletic Bilbao 41
- Valencia 40
- Osasuna 38
- Celta Vigo 36
- Espanyol 36
- Rayo Vallecano 32 *
- Elche 32
- Getafe 29
- Granada 28
- Cadice 27
- Maiorca 26
- Alavés 22
- Levante 19
*una partita in meno
Liga, il programma della giornata 30
02/04/2022
- Getafe – Maiorca (ore 14:00)
- Levante – Villarreal (ore 16:15)
- Celta Vigo – Real Madrid (ore 18:30)
- Atlético Madrid – Alavés (ore 21:00)
03/04/2022
- Athletic Bilbao – Elche (ore 14:00)
- Betis – Osasuna (ore 16:15)
- Valencia – Cadice (ore 18:30)
- Granada – Rayo Vallecano (ore 18:30)
- Barcellona – Siviglia (ore 21:00)
04/04/2022
- Real Sociedad – Espanyol (ore 21:00)