Nella giornata 3 della Liga l’Atlético Madrid evita in extremis la sconfitta contro il Villarreal e porta a casa un pareggio, vincono invece Real Madrid e Barcellona rispettivamente contro Betis e Getafe. Nel gruppo in testa con 7 punti c’è anche il neopromosso Maiorca, prima vittoria per Athletic Bilbao e Rayo Vallecano mentre il Siviglia rallenta contro l’Elche. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 3 della Liga.
Liga, giornata 3: vincono Real Madrid e Barcellona
Torna al successo il Real Madrid battendo 0-1 in trasferta il Betis, a caccia ancora della prima vittoria in questo campionato. Nel primo tempo occasioni per i blancos con Benzema, Militão e Isco, mentre gli andalusi si rendono pericolosi con Fekir su punizione (risposta di Courtois). Nella ripresa si sblocca la partita: al 60’ Juanmi fallisce un’ottima occasione per i padroni di casa, e sull’immediato capovolgimento di fronte Benzema crossa per Carvajal che manda il pallone nell’angolino basso con un destro al volo. Asensio e Hazard sfiorano il raddoppio, ma all’ultimo secondo è il Betis ad avere la chance per il pareggio con Montoya che ha tanto spazio davanti a Courtois. Il difensore calcia però debolmente, agevolando la parata dell’estremo difensore belga.
Vince anche il Barcellona che batte 2-1 il Getafe, ancora fermo a zero punti. Blaugrana in vantaggio già al 2’ al primo affondo: cross basso di Jordi Alba per Sergi Roberto che insacca a centro area. Gli ospiti reagiscono e sfiorano il pari con una conclusione di Aleña, il quale al 18’ serve l’assist vincente per il destro in area di Sandro Ramírez che batte Ter Stegen e riporta la parità. Al 30’ però Depay regala il nuovo vantaggio ai catalani: serie di finte in area e destro chirurgico sul primo palo che non lascia scampo a Soria. Nel secondo tempo l’unica occasione degna di nota è un sinistro da fuori di Jankto respinto da Ter Stegen.
Atlético Madrid salvo al 95’ contro il Villarreal
Finisce 2-2 il big match di giornata tra Atlético Madrid e Villarreal. Nel primo tempo le occasioni sono tutte per i colchoneros: prima Rulli devia sul palo un tiro a botta sicura di Lemar, poi Capoue salva sulla linea una conclusione di Carrasco. Nel recupero ancora Rulli salva sul colpo di testa di Trippier. Nella ripresa, sono però gli ospiti a sbloccare la partita al 52’ con il destro in area di Trigueros sotto la traversa. La squadra di Simeone pareggia quattro minuti più tardi con il destro di Suárez davanti alla porta sul cross di Correa.
Un errore in disimpegno di Savic spalanca la strada a Danjuma che realizza il nuovo vantaggio del Villarreal battendo Oblak con freddezza (assist di Pino). Sembra fatta per la vittoria degli ospiti ma al 95’ una clamorosa incomprensione regala il pareggio all’Atlético: Mandi non si accorge che Rulli è fuori dai pali e lo serve con un colpo di testa che finisce in rete, realizzando un autogol incredibile a partita quasi conclusa.
Seconda vittoria consecutiva del Maiorca che batte 1-0 l’Espanyol nella sfida fra neopromosse. In avvio di gara Diego Lopez sventa due tentativi dei padroni di casa, dall’altra parte anche il collega Reina respinge una conclusione dalla distanza. Il vantaggio arriva al 27’ con il sinistro in area di Dani Rodriguez. Le occasioni migliori nel corso della gara sono ancora per i padroni di casa con Oliván e Kubo, poi nel finale i catalani restano in dieci per l’espulsione di Sergi Gómez al 94’ (fallo da ultimo uomo). Espanyol a secco di gol dopo tre giornate.
Liga, giornata 3: tris Valencia, l’Elche rallenta il Siviglia
Bella vittoria del Valencia che batte 3-0 l’Alavés, fermo a zero punti in classifica. Padroni di casa in vantaggio già al 3’ con la zampata di Wass in area su cross di Cheryshev. Poco dopo Guedes sfiora il raddoppio colpendo il palo. Secondo gol che arriva al 47’ con una magia di Soler: colpo di tacco a centro area su cross di Guedes. Nel secondo tempo prima chance per gli ospiti con un colpo di testa di Miazga respinto da Mamardashvili. Al 60’ però Guedes cala il tris con un destro davanti alla porta.
Dopo due pareggi arriva la prima vittoria dell’Athletic Bilbao che si impone 0-1 sul campo del Celta Vigo. Le occasioni migliori del primo tempo sono per i galiziani con Iago Aspas e Nolito, ma al 33’ sono i baschi a passare in vantaggio: Sancet ruba il pallone a un avversario e lo serve a Williams che davanti alla porta non sbaglia. Nel finale di gara Dituro evita il raddoppio parando il tentativo di Villalibre in contropiede.
Ottimo pareggio dell’Elche, capace di fermare il Siviglia sull’1-1. Dopo un’occasione per gli andalusi con il palo di Óscar Rodríguez, i padroni di casa rispondono con un destro di Guti respinto in corner da Bono. A passare in vantaggio sono proprio i valenciani all’11’ con il sinistro in area di Roco, il tocco di Bono non basta ad evitare la rete. En-Nesyri sfiora il pareggio in due occasioni ma alla terza fa centro con un colpo di testa perfetto al 40’ su cross di Acuña. Nel secondo tempo grande occasione per Rafa Mir che alza troppo la mira da ottima posizione.
Poker del Rayo Vallecano, che rimonta dell’Osasuna!
La Real Sociedad batte 1-0 il Levante che resta a secco di vittorie. Due grandi occasioni nel primo tempo: la prima per i baschi con Oyarzabal che si divora il vantaggio davanti a Cárdenas, la seconda per gli ospiti con Roger Martí che a porta spalancata liscia clamorosamente il pallone. Il gol arriva al 42’: tacco di Silva e destro di Barrenetxea che finisce in rete dopo la deviazione decisiva di Duarte che mette fuori causa il portiere. Nel finale di partita Januzaj sfiora il raddoppio colpendo il palo.
Rimonta incredibile dell’Osasuna che batte il Cadice 2-3. Gli andalusi sbloccano la gara al 16’ con Álex Fernández che arriva puntuale a centro area sul cross di Salvi e col sinistro batte il portiere. Kike García pareggia al 60’ su rigore, ma sei minuti più tardi c’è penalty anche per i padroni di casa che lo trasformano ancora con Álex Fernández, che spiazza Herrera. Gli ospiti sfiorano il pareggio con il palo di Kike García, ma al 91’ trovano il gol con il terzo rigore di giornata: dal dischetto va Roberto Torres che spiazza Ledesma. Non è finita perché al 95’ David García regala la vittoria all’Osasuna con un colpo di testa da calcio d’angolo.
Si sblocca il Rayo Vallecano che nella giornata 3 della Liga travolge 4-0 il Granada. Padroni di casa in vantaggio al 3’ con un destro in area di Álvaro García che si trasforma in una parabola dopo una deviazione. Al 23’ arriva anche il raddoppio con il rigore trasformato da Trejo. Al 43’ è già tris grazie al sinistro chirurgico di Nteka che piazza il pallone all’angolino. Nel secondo tempo occasione per gli ospiti con la traversa di Suárez, ma al 58’ Comesaña cala il poker con un colpo di testa da pochi passi.
Prossimo turno: il programma della 4^ giornata
10/09/2021
- Levante – Rayo Vallecano (ore 21,00)
11/09/2021
- Espanyol – Atlético Madrid (ore 14,00)
- Real Madrid – Celta Vigo (ore 16,15)
- Villarreal – Alavés (ore 18,30)
- Siviglia – Barcellona (ore 21,00)
12/09/2021
- Cadice – Real Sociedad (ore 14,00)
- Osasuna – Valencia (ore 16,15)
- Getafe – Elche (ore 18,30)
- Granada – Betis (ore 21,00)
13/09/2021
- Athletic Bilbao – Maiorca (ore 21,00)