Liga, giornata 3: vittoria pazza del Barça, l’Atlético travolge il Rayo

0

Il Real Madrid si conferma a punteggio pieno nella giornata 3 della Liga, vince anche il Barcellona battendo il Villarreal in una partita incredibile e l’Atlético demolisce il Rayo Vallecano con una goleada in trasferta. IL Valencia cade in extremis contro l’Osasuna, prima vittoria per Granada e Getafe mentre il Siviglia è ultimo in classifica con zero punti.

Liga, giornata 3: Celta-Real Madrid 0-1, Villarreal-Barça 3-4, Las Palmas-Real Sociedad 0-0, Cadice-Almeria 1-1

È ancora Jude Bellingham il giocatore decisivo in questo avvio di stagione per il Real Madrid. I blancos battono 0-1 il Celta Vigo in trasferta e si confermano a punteggio pieno: ancora un gol per l’ex Borussia Dortmund che all’81’ insacca la sfera in porta con un colpo di testa in tuffo sugli sviluppi di un corner. In precedenza Rodrygo aveva fallito un calcio di rigore (parata di Villar).

Succede di tutto all’ “Estadio de la Cerámica” tra Villarreal e Barcellona. Partita incredibile, i blaugrana vincono 3-4 e infliggono al Sottomarino Giallo la seconda sconfitta. Vantaggio dei catalani al 12’ con un colpo di testa di Gavi, raddoppia De Jong al 15’ con un destro a centro area al termine di una bella azione corale. Incredibilmente i padroni di casa rimontano, accorciando le distanze con lo stacco di Foyth al 26’ su azione da corner e pareggiando al 40’ con un tap-in di Sørloth a porta vuota. Baena completa la rimonta al 50’ con un destro a giro nell’angolo, ma al 68’ pareggia Ferrán Torres con una ribattuta vincente dopo due tentativi murati. Lewandowski segna il gol decisivo al 71’ con un tocco a porta vuota.

Terzo pareggio in altrettante partite per la Real Sociedad, che fa 0-0 sul campo del Las Palmas. Secondo punto per la compagine di Gran Canaria. Finisce in parità (1-1) anche la sfida tra Cadice e Almeria: vantaggio dei padroni di casa al 59’ con un tap-in di Luis Hernández a porta vuota sugli sviluppi di una punizione, pareggia Kaiky al 95’ con un gran destro di prima intenzione all’angolino. Entrambe le squadre chiudono la sfida in dieci uomini per le espulsioni di González (ospiti) al 50’ e di San Emeterio (casa) al 100’.

Rayo-Atlético 0-7, Bilbao-Betis 4-2

Vittoria esagerata dell’Atlético Madrid che nel posticipo di giornata infligge una lezione severa al Rayo Vallecano, travolto 0-7 in casa. Vantaggio di Griezmann dopo appena due minuti con una conclusione al volo nell’angolino, raddoppia Depay al 16’ con un tap-in da pochi passi. Cala il tris Molina al 36’ battendo il portiere in uscita in contropiede, poi nel secondo tempo c’è spazio anche per la doppietta di Morata. L’attaccante ex Juventus segna il poker al 73’ con freddezza davanti al portiere e il sesto gol all’84’ con un diagonale perfetto in ripartenza. Nel mezzo c’è il quinto gol firmato da Correa al 79’ con un delizioso pallonetto dopo un errore del portiere. Timbro anche per Llorente all’86’ con un destro dal limite dell’area.

Rimonta strepitosa dell’Athletic Bilbao che, sotto di due reti, infligge al Betis una sconfitta per 4-2 e conquista la seconda vittoria consecutiva. Andalusi in vantaggio dopo appena due minuti con Willian José che scarica un sinistro potente in area sotto la traversa, raddoppia Isco al 10’ con un gran destro a giro nell’angolo. I baschi tornano in partita con la doppietta di Vesga su calcio di rigore al 30’ e al 45’, per poi completare il sorpasso con un tap-in da pochi passi di Guruzeta nel recupero del primo tempo. Cala il poker il canterano Unai Gómez all’84’ con un tocco a porta vuota, siglando il suo primo gol in Liga.

Siviglia-Girona 1-2, Valencia-Osasuna 1-2, Getafe-Alavés 1-0, Granada-Maiorca 3-2

Blitz del Girona che infligge al Siviglia la terza sconfitta consecutiva: i catalani vincono 1-2 al “Sanchez-Pizjuán” e restano nelle zone alte della classifica. Vantaggio degli ospiti al 16’ con la girata sotto la traversa di Herrera sugli sviluppi di un corner. Pareggia Gudelj nel recupero del primo tempo con una fucilata in area su azione da calcio d’angolo. Aleix García riporta avanti il Girona al 56’ con un destro di prima intenzione in area all’angolino.

Colpaccio dell’Osasuna che nella giornata 3 della Liga impedisce al Valencia di volare in testa alla classifica a punteggio pieno: successo dei navarrini per 1-2 sul campo dei Pipistrelli. Vantaggio degli ospiti al 24’ con un rigore trasformato da Oroz, pareggia Hugo Duro all’80’ con un colpo di testa da pochi passi. Rete decisiva di Nacho Vidal al 95’ con una girata sugli sviluppi di un corner. Vince anche il Getafe, che batte 1-0 l’Alavés e lo supera in classifica conquistando il primo successo. Decisivo un rigore trasformato da Borja Mayoral all’84’.

Il Granada muove la classifica battendo 3-2 il Maiorca, a secco di vittorie dopo tre giornate. Vantaggio degli andalusi al 12’ con un colpo di testa di Rubio, poi gli ospiti falliscono un calcio di rigore con Muriqi che colpisce il palo. Prats pareggia al 38’ con una conclusione a centro area, ma al 46’ Zaragoza riporta avanti i padroni di casa con un tiro d’esterno destro da fuori area che sorprende il portiere dopo una deviazione. Cala il tris Uzuni al 70’ su rigore e all’87’ Costa accorcia le distanze risolvendo una mischia in area.

Liga, giornata 3: la classifica

Liga, giornata 3: vittoria pazza del Barça, l'Atlético travolge il Rayo

Liga, giornata 3: vittoria pazza del Barça, l'Atlético travolge il Rayo

Liga, il programma della giornata 4

Liga, giornata 3: vittoria pazza del Barça, l'Atlético travolge il Rayo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui