Liga, giornata 30: ‘Clasico’ al Real Madrid, l’Atlètico è a -1

0

Il big match della giornata 30 della Liga tra Real Madrid e Barcellona sorride ai blancos, ora a un solo punto dall’Atlético capolista fermato sul pareggio dal Betis. Pazza vittoria del Siviglia contro il Celta Vigo, in zona salvezza vittorie importanti di Cadice e Huesca mentre Eibar e Alavés non si schiodano da ultimo e penultimo posto. Villarreal ko con l’Osasuna, successo esterno del Granada sul Valladolid. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 30 della Liga.

Liga, giornata 30: il Real Madrid batte il Barcellona, Atlético più vicino

Va al Real Madrid il ‘Clasico’ contro il Barcellona, battuto 2-1: quarta vittoria di fila per i blancos mentre i blaugrana si fermano dopo sei successi consecutivi. Partita spettacolare con entrambe le squadre che se la giocano a viso aperto. Al 13’ è la squadra di Zidane a passare in vantaggio con uno strepitoso colpo di tacco di Benzema su cross di Lucas Vazquez. Il Real raddoppia al 28’ in maniera un po’ fortuita: punizione di Kroos e deviazione decisiva di Dest che spiazza Ter Stegen.

Liga, giornata 30: 'Clasico' al Real Madrid, l'Atlètico è a -1

Il Barça è in difficoltà e rischia di andare ancora sotto quando Valverde colpisce il palo e sulla ribattuta Ter Stegen è strepitoso su Lucas Vazquez. A fine primo tempo la squadra di Koeman reagisce colpendo un palo con Messi direttamente da corner, e nella ripresa arriva al 60’ il gol che riapre la sfida: cross di Jordi Alba, velo di Griezmann e conclusione vincente di Mingueza. Nonostante la pioggia battente la partita rimane piacevole fino al triplice fischio. Nel finale espulso Casemiro e pochi secondi prima della fine Moriba colpisce la traversa sfiorando il pareggio.

A otto giornate dalla fine la Liga è più aperta che mai. L’Atlético Madrid pareggia 1-1 in casa del Betis e adesso ha un solo punto di vantaggio sul Real Madrid, due sul Barcellona. Ottimo avvio dei colchoneros che passano in vantaggio al 5’: tiro murato di Correa, rimpallo favorevole a Carrasco che mette a sedere un avversario e batte il portiere. Saul sfiora il raddoppio di testa ma al 20’ arriva il pareggio degli andalusi con un piatto destro di Tello all’angolino. Nella ripresa Oblak evita il raddoppio respingendo su Lainez, ma dall’altra parte anche Bravo deve superarsi due volte su Correa.

L’Athletic Bilbao non vince nei derby baschi

Quarto pareggio consecutivo per l’Athletic Bilbao che pareggia 0-0 in casa contro l’Alavés, ancora penultimo e a secco di vittorie da otto partite. Padroni di casa pericolosi con una traversa di Morcillo poco dopo dieci minuti, poi gli ospiti rispondono con due reti annullate a Joselu e Lejeune. Athletic pericoloso nel finale di partita con Berenguer, che sbaglia davanti a Pacheco. La squadra di Marcelino è ancora a secco di vittorie nei derby baschi in questa stagione: in quattro incontri tre pareggi e una sconfitta.

Continua il momento negativo dell’Eibar, che non vince per la tredicesima gara consecutiva dopo la sconfitta per 0-1 in casa contro il Levante riscattatosi dopo due ko di fila. Decide la rete di De Frutos nel recupero del primo tempo con un sinistro al volo in area di rigore su cross di Clerc. Sarà l’unico tiro in porta dei valenciani in tutta la partita, ma anche i padroni di casa non riescono a rendersi pericolosi e incassano un’altra sconfitta, rimanendo all’ultimo posto.

Colpo del Cadice in chiave salvezza, dopo il successo per 0-1 in casa del Getafe che vale la seconda vittoria consecutiva per gli andalusi mentre gli iberici perdono dopo tre pareggi di fila. Il gol che decide l’incontro arriva al 64’ in maniera casuale: cross di Espino e deviazione di Aleña, il portiere Soria e Timor non si comprendono e il secondo tocca il pallone spedendolo nella propria porta. Classifica sempre più complicata per gli Azulones, a soli quattro punti sulla zona retrocessione.

Liga, giornata 30: il Valencia riprende la Real Sociedad, tonfo Villarreal

Quarta partita consecutiva senza vittorie per la Real Sociedad, che pareggia 2-2 in casa del Valencia. Pipistrelli che potrebbero sbloccare la gara ma Soler sbaglia un calcio di rigore, così sono i baschi a passare in vantaggio al 33’ con un rasoterra dal limite di Guevara, mentre al 45’ Isak raddoppia con un diagonale preciso. Nella ripresa il Valencia torna in partita con il rigore di Wass al 60’ e Gabriel Paulista pareggia al 73’ con un bel colpo di testa.

Liga, giornata 30: 'Clasico' al Real Madrid, l'Atlètico è a -1

Dopo tre vittorie consecutive il Villarreal incappa in uno scivolone casalingo perdendo 1-2 contro l’Osasuna che torna a vincere dopo una sconfitta e tre pareggi. Si decide tutto nel secondo tempo: vantaggio di Moncayola al 64’ con una conclusione al volo da fuori area. Al 70’ il Sottomarino Giallo pareggia grazie a un’autorete di David Garcia ma quattro minuti dopo Budimir firma il gol vittoria con un colpo di testa su calcio d’angolo.

Il Granada torna a vincere dopo due sconfitte battendo 1-2 in trasferta il Valladolid, che non vince per la quarta gara di fila e resta al quartultimo posto con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione. Nonostante il vantaggio dei padroni di casa firmato al 42’ da Orellana su rigore, gli andalusi rimontano al 78’ con il piatto sinistro di Molina e all’86’ con un gran tiro di Quini sul primo palo.

Celta Vigo-Siviglia, il ‘Papu’ decide una gara spettacolare

Seconda vittoria di fila per l’Huesca che nella giornata 30 della Liga batte 3-1 l’Elche ed esce dalla zona retrocessione. Botta a e risposta nei primissimi minuti: al 3’ vantaggio dei padroni di casa con Rafa Mir e un minuto dopo pareggio degli ospiti con l’autogol di Vavro. Sandro Ramirez riporta in vantaggio l’Huesca al 30’, Rafa Mir chiude i giochi su rigore al 38’ firmando la doppietta.

Pazza vittoria del Siviglia che vince 3-4 in casa del Celta Vigo trovando la quarta vittoria nelle ultime cinque partite, avvicinandosi al terzo posto ora distante quattro punti. Gara spettacolare già nel primo tempo: apre le danze Koundè per gli andalusi al 7’, ma la doppietta di Iago Aspas al 20’ su rigore e al 23’ ribalta i giochi. Roges regala il pareggio alla squadra di Lopetegui al 35’, ma otto minuti più tardi il Celta si riporta in vantaggio con Brais Mendez. Nella ripresa il Siviglia completa la rimonta con Rakitic al 60’ e il ‘Papu’ Gomez al 76’. Seconda sconfitta nelle ultime tre partite per i galiziani che scivolano al decimo posto.

Prossimo turno: il programma della 33^ giornata

18/04/2021

  • Real Sociedad – Siviglia (ore 14,00)
  • Osasuna – Elche (ore 14,00)
  • Alavés – Huesca (ore 16,15)
  • Atlético Madrid – Eibar (ore 16,15)
  • Betis – Valencia (ore 18,30)
  • Cadice – Celta Vigo (ore 18,30)
  • Levante – Villarreal (ore 21,00)
  • Getafe – Real Madrid (ore 21,00)

28/04/2021

  • Barcellona – Granada (ore 21,00)
  • Athletic Bilbao – Valladolid (ore 21,00)

Classifica

  1. Atlético Madrid – 67
  2. Real Madrid – 66
  3. Barcellona – 65
  4. Siviglia – 61
  5. Real Sociedad – 57
  6. Betis – 47
  7. Villarreal – 46
  8. Granada – 39
  9. Levante – 38
  10. Celta Vigo – 37
  11. Athletic Bilbao – 37
  12. Cadice – 35
  13. Valencia – 34
  14. Osasuna – 34
  15. Getafe – 30
  16. Huesca – 27
  17. Valladolid – 27
  18. Elche – 26
  19. Alavés – 24
  20. Eibar – 23

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui