Liga, giornata 30: sesta vittoria di fila per Barça e Atlètico

0

Il Barcellona si aggiudica lo scontro diretto contro il Siviglia nella giornata 30 della Liga, ne approfitta il Real Madrid che vince a Vigo e scappa a +12 ipotecando la vittoria del campionato. L’Atlètico non si ferma più, poker del Betis che non molla l’inseguimento alla Champions League. In coda speranze di salvezza per il Levante. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Liga, giornata 30: Celta-Real 1-2, Atlético-Alavés 4-1, Barcellona-Siviglia 1-0

Il Real Madrid si riscatta dalla batosta subita nel ‘Clasico’ vincendo per 1-2 sul campo del Celta Vigo: ora sono dodici i punti di vantaggio sulle inseguitrici (anche se il Barcellona ha una gara in meno). Man of the match è Benzema, che firma una doppietta su calcio di rigore al 19’ e al 70’, e sette minuti prima del raddoppio sbaglia anche un altro penalty (parata di Dituro). Il VAR annulla una rete a Galhardo, poi al 52’ i padroni di casa pareggiano con un tiro a centro area di Nolito. Seconda sconfitta nelle ultime tre gare per i galiziani.

Liga, giornata 30: sesta vittoria di fila per Barça e Atlètico

Non si ferma più l’Atlético Madrid, che firma la sesta vittoria consecutiva battendo 4-1 l’Alavés. I colchoneros restano al terzo posto, mentre i baschi incassano la terza sconfitta di fila e scivolano in ultima posizione a sei punti dalla zona salvezza. Sblocca João Felix all’11’ con un colpo di testa all’incrocio dei pali, ma al 63’ gli ospiti pareggiano con l’ex laziale Escalante con un ottimo stacco in anticipo sul difensore avversario. Suarez riporta avanti i padroni di casa al 75’ su rigore, poi all’82’ João Felix firma la doppietta personale con una ribattuta a porta vuota dopo una respinta del portiere. Doppietta anche per Suarez al 90’ con un tocco morbido nell’angolino basso.

Anche il Barcellona firma la sesta vittoria di fila battendo 1-0 il Siviglia, che subisce l’aggancio in classifica proprio dei blaugrana e interrompono a sedici gare l’imbattibilità in campionato. Decisiva la rete di Pedri al 72’ con una magia da campione: doppia finta e destro chirurgico nell’angolino basso dal limite dell’area. Poco prima Piqué colpisce un palo di testa.

Getafe-Maiorca 1-0, Levante-Villarreal 2-0, Valencia-Cadice 0-0, Athletic Bilbao-Elche 2-1

Vince 1-0 anche il Getafe, che dopo sei gare consecutive senza successi batte il Maiorca e allontana a sei punti la zona retrocessione. Esordio amaro per il nuovo tecnico Javier Aguirre sulla panchina dei rossoneri, che subiscono la settima sconfitta di fila e restano terzultimi a due punti dalla zona salvezza. Gli ospiti restano in dieci uomini al 63’ per l’espulsione di Russo, ma sul rigore successivo Rico è strepitoso negando la rete ad Ünal. All’82’ arriva il gol decisivo firmato da Borja Mayoral con un inserimento e sinistr sotto la traversa. Nel finale Óscar sfiora il raddoppio colpendo la traversa su punizione.

Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per il Villarreal, che perde terreno sulla zona Europa. Vince 2-0 il Levante, che continua a credere nell’obiettivo salvezza ora distante sei punti. Sugli scudi Morales che realizza la doppietta decisiva: vantaggio al 69’ con un sinistro sul primo palo e raddoppio al 91’ in contropiede saltando anche il portiere.

Sempre in zona salvezza arriva un buon punto per il Cadice che pareggia 0-0 a Valencia e allunga a due i punti di vantaggio sulla zona retrocessione, mentre i Pipistrelli portano a casa il quinto risultato utile consecutivo. Padroni di casa vicini alla rete con una traversa di Maxi Gómez. Gli ospiti chiudono in dieci uomini per l’espulsione di José Maria al 95’.

Quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate per l’Elche, che perde 2-1 sul campo dell’Athletic Bilbao ma rimane con sei punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Padroni di casa vicini al gol con un palo di Williams, ma sbloccano la gara al 32’ con una bella acrobazia di Berenguer in area. Villalibre raddoppia all’86’ trovando lo spazio da posizione defilata, poi al 92’ Fernández accorcia le distanze con un tocco in anticipo sul portiere.

Betis-Osasuna 4-1, Granada-Rayo 2-2, Real Sociedad-Espanyol 1-0

Tutto facile per il Betis che travolge 4-1 l’Osasuna e ottiene il terzo risultato utile di fila, avvicinando la zona Champions League a quattro punti. Apre le danze Juanmi, che firma il vantaggio al 34’ con un intervento in scivolata a centro area e realizza la doppietta personale nel recupero del primo tempo con un gran diagonale di prima intenzione. Budimir riapre la partita al 65’ con una girata al volo, ma nel finale i biancoverdi dilagano. Tris di Carvalho all’82’ con inserimento e dribbling al portiere, poker di Álex Moreno all’88’ con un’altra splendida giocata.

Liga, giornata 30: sesta vittoria di fila per Barça e Atlètico

Cuore del Granada che rimonta due reti e pareggia 2-2 contro il Rayo Vallecano, a secco di vittorie per l’undicesima gara consecutiva. Gli andalusi allungano a tre i punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Biancorossi avanti al 6’ con un colpo di testa di Catena da calcio d’angolo, e al 17’ raddoppia Guardiola con un tiro preciso in area. Il match cambia ancora al 51’ quando Comesaña lascia il Rayo in dieci uomini, agevolando la rimonta dei padroni di casa. Il Granada colpisce un palo e riapre la partita al 67’ con un destro sotto la traversa di Molina. Al 94’ il rigore vincente di Milla vale il pareggio.

Nel posticipo della giornata 30 di Liga la Real Sociedad batte 1-0 l’Espanyol al fotofinish e conquista il terzo risultato utile consecutivo, mantenendo il sesto posto in classifica. Rammarico per i catalani che perdono dopo tre risultati utili di fila. Decisivo un rigore trasformato da Isak al 96′.

Liga, giornata 30: la classifica

  1. Real Madrid 69
  2. Barcellona 57 *
  3. Atlético Madrid 57
  4. Siviglia 57
  5. Betis 53
  6. Real Sociedad 51
  7. Villarreal 45
  8. Athletic Bilbao 44
  9. Valencia 41
  10. Osasuna 38
  11. Celta Vigo 36
  12. Espanyol 36
  13. Rayo Vallecano 33 *
  14. Getafe 32
  15. Elche 32
  16. Granada 29
  17. Cadice 28
  18. Maiorca 26
  19. Levante 22
  20. Alavés 22

*una partita in meno

Liga, il programma della giornata 31

08/04/2022

  • Siviglia – Granada (ore 21:00)

09/04/2022

  • Cadice – Betis (ore 14:00)
  • Maiorca – Atlético Madrid (ore 16:15)
  • Villarreal – Athletic Bilbao (ore 18:30)
  • Real Madrid – Getafe (ore 21:00)

10/04/2022

  • Osasuna – Alavés (ore 14:00)
  • Espanyol – Celta Vigo (ore 16:15)
  • Elche – Real Sociedad (ore 18:30)
  • Levante – Barcellona (ore 21:00)

11/04/2022

  • Rayo Vallecano – Valencia (ore 21:00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui