Tutto invariato nelle prime cinque posizioni della classifica dopo la giornata 31 della Liga: l’Atlético vince contro l’Huesca e mantiene il vantaggio su Real Madrid e Barcellona, che battono rispettivamente Cadice e Getafe. Resta in scia anche il Siviglia dopo il successo sul Levante, rallenta ancora il Betis con un altro pareggio ma il Villarreal non ne approfitta perdendo clamorosamente contro l’Alavés, al contrario della Real Sociedad che scavalca gli andalusi al quinto posto. Poker Granada all’Eibar, parità nello scontro salvezza tra Elche e Valladolid. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 31 della Liga.
Liga, giornata 31: tris Real Madrid, l’Atlético mantiene tre punti di vantaggio
Il Real Madrid resta in scia dei rivali cittadini grazie al successo per 0-3 sul campo del Cadice, sconfitto dopo tre risultati positivi ma con un vantaggio di nove punti sulla zona retrocessione. Blancos in vantaggio al 30′ con un rigore trasformato da Benzema, che tre minuti dopo serve l’assist per il colpo di testa vincente di Odriozola che salta indisturbato e firma il raddoppio. Ancora l’attaccante francese è protagonista al 40′ segnando la doppietta personale da pochi passi su cross di Casemiro.
Alle merengues risponde l’Atlético Madrid, che mantiene la vetta con tre punti di vantaggio battendo 2-0 l’Huesca giunto alla seconda sconfitta di fila e ora terzultimo in classifica. Prima occasione per gli ospiti con una deviazione da pochi passi di Siovas, grande parata di Oblak che evita il vantaggio. I colchoneros rispondono con due occasioni per Carrasco e Saùl, entrambe sventate da Fernandez. Il vantaggio arriva al 39′ grazie a Correa, che con una conclusione deviata da Pulido spiazza il portiere. Nella ripresa altra occasione per Koke, poi il finale di partita si accende: prima Renan Lodi salva sulla linea di porta un tiro di Sandro Ramirez, poi all’80’ Carrasco firma il raddoppio con un tap-in su assist di Llorente. L’Huesca sfiora il gol della bandiera con Escriche che fallisce da pochi passi.
Cinquina Barcellona, il Siviglia resta in scia delle prime
Con una gara da recuperare, il Barcellona non molla l’inseguimento al primo posto grazie alla vittoria per 5-2 sul Getafe, a digiuno di vittorie da sette partite, mentre i blaugrana firmano il settimo successo nelle ultime otto partite. Prima chance per Messi con un tiro che scheggia la traversa e finisce sulla linea di porta, ma la ‘Pulce’ riesce a sbloccare la partita all’8′ su un gran lancio di Busquets. Passano quattro minuti e gli ospiti pareggiano con un’autorete di Lenglet su cross di Cucurella, ma al 28′ uno sciagurato retropassaggio di Chakla finisce in porta nonostante il disperato intervento di Soria.
Al 34′ Messi fa doppietta: tiro al volo di destro che colpisce il palo, sulla ribattuta l’argentino ribatte di sinistro e fa tris prima dell’intervallo. Nella ripresa il rigore di Unal al 69′ riapre la partita, ma all’86’ il colpo di testa di Araujo su cross di Messi vale il poker per i blaugrana. Gara definitivamente chiusa al 93′ con un rigore trasformato da Griezmann.
Il Siviglia resta a sei punti dalla vetta grazie alla vittoria per 0-1 in casa del Levante, che subisce la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Nel primo tempo l’occasione migliore è per gli andalusi con una conclusione di Jordan ben sventata da Cardenas, poi al 53′ la squadra di Lopetegui riesce a sbloccare la gara: lancio di Suso per En-Nesyri che mette a sedere il portiere e deposita il pallone in rete. Nel finale chance per De Jong che manca il raddoppio.
Liga, giornata 31: Real Sociedad quinta, doppio sorpasso a Betis e Villarreal
La Real Sociedad torna a vincere dopo cinque partite battendo 2-1 il Celta Vigo. Tre punti fondamentali in chiave Europa, che consentono ai baschi di superare in un colpo solo Villarreal e Betis agganciando il quinto posto. A passare in vantaggio sono però gli ospiti al 22′ con un colpo di testa di Hugo Mallo su corner di Suarez, ma dopo tre minuti Portu pareggia con un delizioso scavetto. La Real potrebbe anche completare la rimonta ma Isak si fa respingere un rigore dal portiere Villar. Tuttavia al 39′ un altro penalty a favore dei baschi si conclude con esito positivo grazie a Januzaj, che porta avanti i padroni di casa. Nella ripresa Portu sfiora la doppietta colpendo il palo.
Tutto facile per il Granada, che conquista la seconda vittoria di fila battendo 4-1 un Eibar sempre più ultimo e giunto alla quarta sconfitta consecutiva. Successo che porta gli andalusi all’ottavo posto. Andalusi in vantaggio al 21′ con Soldado che sul filtrante di Puertas non sbaglia davanti al portiere, e al 37′ l’autore del primo assist firma il raddoppio con un sinistro preciso deviato da Atienza sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa Kike Garcia riapre i giochi al 64′ con un bel tiro all’incrocio, ma al 76′ Soldado cala il tris e la doppietta personale su cross di Kenedy. Cinque minuti dopo il brasiliano autore dell’assist firma il poker sfruttando un pasticcio della difesa ospite.
Il Valladolid riprende l’Elche nel finale, tris Osasuna
Un punto poco utile ad entrambe le squadre in vista della lotta per la salvezza: finisce 1-1 lo scontro diretto tra Elche e Valladolid, che allungano rispettivamente a sette e cinque la striscia di gare senza vittorie. Padroni di casa in vantaggio al 22′ con Fidel, ma i blanquivioletas agguantano il pareggio all’86’ con un colpo di testa di Olaza. L’Elche resta penultimo, il Valladolid è quartultimo ma deve recuperare una gara.
Buon momento per l’Osasuna che nella giornata 31 della Liga conquista la terza vittoria consecutiva battendo 3-1 il Valencia, a secco di successi da quattro partite. La squadra di Pamplona passa in vantaggio al 13′ con Martinez Calvo, poi al 30′ arriva il pareggio di Gameiro. Due minuti dopo tuttavia Calleri riporta avanti i padroni di casa approfittando di un errore della difesa ospite. Nel secondo tempo due rigori per l’Osasuna: al 65′ Roberto Torres fallisce il tris, ma tre minuti dopo lo stesso numero 10 si riscatta chiudendo la partita.
Vittoria importantissima, la seconda consecutiva, in chiave salvezza per l’Alavés che batte 2-1 il Villarreal e si porta a tre punti sopra la zona retrocessione. Brutto stop invece per il Sottomarino Giallo che scivola al settimo posto. Padroni di casa avanti al 18′ grazie al colpo di testa vincente di Joselu, ma al 51′ gli ospiti pareggiano con Paco Alcacer che approfitta di un errore della difesa avversaria. All’80’ l’Alavés torna in vantaggio grazie a Edgar Mendez con un tiro preciso sotto la traversa.
Prossimo turno: il programma della 32^ giornata
24/04/2021
- Elche – Levante (ore 14,00)
- Valladolid – Cadice (ore 16,15)
- Valencia – Alavés (ore 18,30)
- Real Madrid – Betis (ore 21,00)
25/04/2021
- Huesca – Getafe (ore 14,00)
- Villarreal – Barcellona (ore 16,15)
- Celta Vigo – Osasuna (ore 18,30)
- Siviglia – Granada (ore 18,30)
- Athletic Bilbao – Atletico Madrid (ore 21,00)
26/04/2021
- Eibar – Real Sociedad (ore 21,00)
Classifica
- Atlético Madrid – 73
- Real Madrid – 70
- Barcellona – 68 *
- Siviglia – 67
- Real Sociedad – 50
- Betis – 49
- Villarreal – 49
- Granada – 42 *
- Osasuna – 40
- Athletic Bilbao – 38 *
- Levante – 38
- Celta Vigo – 38
- Cadice – 36
- Valencia – 35
- Getafe – 31
- Alavés – 30
- Valladolid – 28 *
- Huesca – 27
- Elche – 27
- Eibar – 23
*una partita in meno