Liga, giornata 31: vittoria Barça al 92′, Atlético ko a Maiorca

0

Nella giornata 31 della Liga il Real Madrid compie un altro passo verso il titolo, il Barcellona vince a fatica contro il Levante e il Siviglia lo tallona. Clamorosa sconfitta dell’Atlético a Maiorca, che riapre la corsa alla zona Champions League anche a Betis e Real Sociedad. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Liga, giornata 31: Real Madrid-Getafe 2-0, Levante-Barça 2-3, Maiorca-Atlético 1-0

Il Real Madrid mantiene 12 punti di vantaggio sulla seconda in classifica battendo 2-0 il Getafe, sconfitto dopo tre risultati utili consecutivi e ora a +4 sulla zona retrocessione. Per i blancos è il secondo successo di fila in campionato, un altro passo verso la vittoria anticipata del titolo. Vantaggio di Casemiro al 38’ con un colpo di testa in tuffo sulla ‘trivela’ di Vinícius, raddoppia Lucas Vázquez al 68’ piazzando il pallone nell’angolino basso col mancino. Solo un’occasione per gli ospiti, con il palo colpito da Ünal nel finale.

Liga, giornata 31: vittoria Barça al 92', Atlético ko a Maiorca

All’ultimo respiro, il Barcellona conquista la settima vittoria consecutiva in campionato battendo 2-3 il Levante in trasferta. I blaugrana restano al secondo posto, mentre i valenciani sono penultimi a sette punti dalla zona salvezza. Vantaggio dei valenciani al 52’ con il rigore vincente di Morales che spiazza Ter Stegen, il quale si riscatta tre minuti dopo parando il secondo rigore a Roger Martí. Al 59’ pareggia Aubameyang con un colpo di testa e al 63’ Pedri firma il sorpasso con un destro preciso nell’angolino basso. I padroni di casa pareggiano all’83’ con il terzo penalty di giornata, trasformato da Melero, ma capitolano al 92’ con la rete di Luuk De Jong con un gran colpo di testa sul primo palo.

Colpaccio di importanza capitale per il Maiorca, che dopo sette sconfitte consecutive torna a vincere battendo 1-0 l’Atlético Madrid, costretto allo stop dopo sei vittorie di fila in campionato. I rossoneri abbandonano la zona retrocessione, ora distante un punto. Decisivo il rigore trasformato dall’ex laziale Muriqi al 68’: il club delle Baleari si ripete contro i colchoneros dopo il successo dell’andata a Madrid.

Siviglia-Granada 4-2, Osasuna-Alavés 1-0, Espanyol-Celta Vigo 1-0

Pazza vittoria del Siviglia che nel derby dell’Andalusia batte 4-2 il Granada e torna a vincere in campionato dopo quattro partite a secco, rimanendo agganciato alla corsa per il secondo posto. Rammarico per i biancorossi che si fermano dopo due risultati positivi e sono a un punto dalla zona retrocessione. Ospiti in vantaggio al 23′ con un gran destro nell’angolino di Machís, poi pareggia Diego Carlos al 32′ con un colpo di testa. Ocampos completa la rimonta al 66′ anticipando il portiere in uscita, ma all’88’ Victor Díaz regala il pari al Granada con uno stacco perfetto da calcio d’angolo. Il Siviglia non ci sta e chiude i giochi nel recupero: tris di Rafa Mir al 93′ con una zampata da pochi passi e poker del ‘Papu’ Gomez al 99′ con un tocco a porta vuota.

L’Alavés è sempre più nei guai. Nella giornata 31 della Liga ko per 1-0 sul campo dell’Osasuna che vale la quarta sconfitta consecutiva. I baschi restano ultimi a sette punti dalla zona salvezza: a decidere l’incontro è Budimir al 92’ con un tocco a porta spalancata. Nel primo tempo Pacheco aveva salvato la porta degli ospiti parando un calcio di rigore a Rubén García. Vince con lo stesso risultato anche l’Espanyol, che batte il Celta Vigo giunto alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite e staccato in classifica proprio dai catalani. Decisivo il gol di Wu Lei all’89’ con un destro sotto la traversa.

Cadice-Betis 1-2, Elche-Real Sociedad 1-2, Villarreal-Athletic 1-1, Rayo-Valencia 1-1

Terza vittoria nelle ultime quattro gare per il Betis, che adesso vede la zona Champions lontana solo un punto. Successo per 1-2 sul campo del Cadice, che scivola al terzultimo posto in zona retrocessione. Dopo una traversa di Guardado all’inizio della ripresa, arriva il vantaggio dei padroni di casa al 58’ con una zampata da pochi passi di Alejo, ma i biancoverdi rimontano. Pareggia Tello al 78’ con un tiro preciso da fuori area, e all’85’ il rigore vincente di Borja Iglesias completa il sorpasso.

Terza vittoria nelle ultime quattro partite della Real Sociedad che si impone per 1-2 sul campo dell’Elche, giunto al terzo ko nelle ultime quattro gare e con un vantaggio di soli quattro punti sulla zona retrocessione. I baschi mantengono il sesto posto e accorciano a tre punti sulla zona Champions League. Valenciani avanti al 3′ con una zampata di Carrillo a centro area, poi al 31′ pareggia Sørloth con un colpo di testa a centro area sul quale il portiere non è impeccabile. Le Normand completa la rimonta al 39′ con uno stacco perfetto da calcio d’angolo.

Liga, giornata 31: vittoria Barça al 92', Atlético ko a Maiorca

Dopo due sconfitte di fila il Villarreal torna a fare punti pareggiando 1-1 in casa contro l’Athletic Bilbao, che conquista il terzo risultato utile consecutivo. Le due squadre si trovano rispettivamente a sei e cinque punti dalla zona Europa. Vantaggio dei baschi al 43’ con un tap-in di Raúl García a porta vuota, poi al 60’ pareggia Pedraza che non sbaglia tutto solo davanti al portiere. Stesso risultato anche nel posticipo di giornata tra Rayo Vallecano e Valencia: per entrambe è il terzo pareggio nelle ultime quattro partite. Pipistrelli avanti al 57’ con Soler, pareggia Guardiola all’83’. I biancorossi hanno sei punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

Liga, giornata 31: la classifica

  1. Real Madrid 72
  2. Barcellona 60 *
  3. Siviglia 60
  4. Atlético Madrid 57
  5. Betis 56
  6. Real Sociedad 54
  7. Villarreal 46
  8. Athletic Bilbao 45
  9. Valencia 42
  10. Osasuna 41
  11. Espanyol 39
  12. Celta Vigo 36
  13. Rayo Vallecano 34 *
  14. Getafe 32
  15. Elche 32
  16. Granada 29
  17. Maiorca 29
  18. Cadice 28
  19. Levante 22
  20. Alavés 22

*una partita in meno

Liga, il programma della giornata 32

15/04/2022

  • Real Sociedad – Betis (ore 21:00)

16/04/2022

  • Elche – Maiorca (ore 14:00)
  • Alavés – Rayo Vallecano (ore 16:15)
  • Valencia – Osasuna (ore 18:30)
  • Getafe – Villarreal (ore 21:00)

17/04/2022

  • Granada – Levante (ore 14:00)
  • Atlético Madrid – Espanyol (ore 16:15)
  • Athletic Bilbao – Celta Vigo (ore 18:30)
  • Siviglia – Real Madrid (ore 21:00)

18/04/2022

  • Barcellona – Cadice (ore 21:00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui