Quattro squadre in tre punti: anche dopo la giornata 32 della Liga la lotta per il titolo resta apertissima, soprattutto per la sconfitta dell’Atlético Madrid a Bilbao. Il Real ne approfitta solo a metà pareggiando col Betis, vincono invece Barcellona e Siviglia che accorciano ulteriormente. I blaugrana potrebbero anche sorpassare i colchoneros se vincessero il recupero contro il Granada fra due giorni. In zona salvezza successo importante per l’Elche, sempre più nei guai l’Eibar mentre respira il Getafe. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 32 della Liga.
Liga, giornata 32: l’Atlético crolla a Bilbao, pari a reti bianche per il Real
L’Atlético Madrid mette a serio rischio la vetta dopo la sconfitta per 2-1 in casa dell’Athletic Bilbao, e adesso rischia di essere sorpassato dal Barcellona se i blaugrana dovessero vincere nel recupero contro il Granada. Gara che comincia nel migliore dei modi per i baschi che passano in vantaggio all’8′ con un colpo di testa di Berenguer, poi i colchoneros reagiscono senza successo con un’occasione per Correa. Nella ripresa Marcos Llorente sfiora il pareggio con una conclusione a fil di palo, ma è l’Athletic a sfiorare il raddoppio con Samcet che sbaglia tutto solo davanti a Oblak. Al 77′ ecco il pareggio della squadra di Simeone con il colpo di testa di Savic da calcio d’angolo, ma sempre da corner i baschi tornano in vantaggio all’86’ con un poderoso stacco di Inigo Martinez. L’Athletic Bilbao torna a vincere in campionato dopo sei partite.
Solo 0-0 per il Real Madrid che viene fermato in casa dal Betis, che ottiene il quinto pareggio consecutivo e resta al sesto posto. I blancos invece restano momentaneamente a due lunghezze dalla vetta. Le occasioni migliori sono per la squadra di Zidane e arrivano nel secondo tempo, con la traversa di Rodrygo e la chance per Vinicius che sbaglia davanti a Bravo.
Occasione sorpasso per il Barcellona, anche il Siviglia accorcia sulla vetta
Occasione d’oro per il Barcellona che vince 1-2 in casa del Villarreal e si porta a due punti dal primo posto, con una gara ancora da recuperare: in caso di vittoria contro il Granada, i blaugrana sarebbero primi. La prima occasione è per la squadra di Koeman con De Jong, che sbaglia clamorosamente da pochi passi centrando Asenjo che devia il pallone sul palo. A passare in vantaggio sono allora i padroni di casa con Chukwueze, che al 26′ salta Jordi Alba e batte Ter Stegen.
Due minuti dopo arriva subito il pareggio del Barcellona con un pallonetto di Griezmann sul lancio di Mingueza, e al 35′ l’ex Atlètico firma la doppietta approfittando del passaggio sbagliato di Foyth. Messi sfiora il tris, poi nella ripresa il Villarreal resta in dieci al 65′ per l’espulsione di Trigueros. Dembelè manca il tris, ma anche il Sottomarino Giallo sfiora il pari con Moriba e Gerard Moreno. Seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Emery.
C’è anche il Siviglia nell’entusiasmante corsa a quattro per il titolo della Liga: gli andalusi battono 2-1 il Granada nel derby tutto andaluso e ottengono la settima vittoria nelle ultime otto partite. Dopo un gol annullato a Puertas per gli ospiti, la squadra di Lopetegui passa in vantaggio al 16′ con un rigore trasformato da Rakitic, mentre il raddoppio arriva al 53′ con Ocampos che davanti alla porta non fallisce sul cross preciso di Gomez. Il Granada riapre la partita al 90′ con un rigore di Soldado ma non c’è più tempo per riacciuffare il risultato. Curiosità nel finale: l’arbitro fischia con un minuto d’anticipo, poi si ravvede e rimanda le squadre in campo per giocare gli ultimi 60 secondi, nei quali però non succede nulla.
Liga, giornata 32: l’Elche esce dalla zona retrocessione
La lotta per non retrocedere dalla Liga resta molto serrata, ma in questa giornata è l’Elche tra le poche a sorridere battendo il Levante e tornando alla vittoria dopo sette partite. I valenciani invece perdono la terza gara consecutiva, la quinta nelle ultime sei giornate. Il gol decisivo è firmato da Boyè al 32′ con un preciso diagonale. Nella ripresa sempre i padroni di casa sfiorano il raddoppio con un palo colpito da Tete.
Quarto risultato utile consecutivo e buon punto in chiave salvezza per l’Alavés che pareggia 1-1 in casa del Valencia, a secco di vittorie da cinque gare. Succede tutto nel secondo tempo: dopo un gol annullato a Gameiro, gli ospiti passano in vantaggio all’84’ con Guidetti. Cinque minuti dopo Gayà regala il pareggio ai Pipistrelli ribadendo in rete una respinta del portiere sul tiro di Maxi Gomez.
Torna a vincere dopo tre partite il Celta Vigo, che nella giornata 32 della Liga batte 2-1 un Osasuna reduce prima del match da sei risultati positivi. I galiziani sfiorano il vantaggio intorno alla mezzora con un palo di Santi Mina ma la sbloccano al 42′: Iago Aspas supera Roncaglia con una bella giocata e infila il pallone nell’angolino basso. Al 64′ i padroni di casa raddoppiano con un colpo di testa di Murillo su corner di Denis Suarez. Dieci minuti dopo Roberto Torres riapre i giochi su rigore ma non basta.
Real Sociedad sempre più quinta, Eibar nei guai
Il Valladolid pareggia 1-1 in casa contro il Cadice e resta terzultimo, pur con una gara da recuperare. Gli andalusi mantengono invece otto punti di vantaggio sulla zona retrocessione e si avvicinano alla salvezza. Blanquivioletas in vantaggio al 14′ con Oascar Plano sull’assist di Weissman, ma gli ospiti pareggiano al 64′ con la zampata di Juan Cala che risolve una mischia in area di rigore.
La Real Sociedad consolida il quinto posto grazie al successo esterno per 0-1 sul campo dell’Eibar, che non vince da sedici partite (quinta sconfitta consecutiva) e adesso vede la zona salvezza lontana sette punti. I baschi, alla seconda vittoria consecutiva, firmano il blitz grazie alla rete di Isak al 26′ su assist di Le Normand.
Brutto stop per l’Huesca, battuto 0-2 in casa dal Getafe che torna a vincere dopo sette partite e può respirare in chiave salvezza. La squadra di Rojo Martin perde invece la terza gara consecutiva e scivola al penultimo posto: la salvezza dista comunque tre punti, un distacco non incolmabile. Protagonista del match è il turco Unal, che sblocca la gara al 20′ con un tap-in dopo la respinta del portiere Fernandez, e raddoppia al 52′ con un destro all’angolino basso.
Prossimo turno: il programma della 34^ giornata
30/04/2021
- Celta Vigo – Levante (ore 21,00)
01/05/2021
- Eibar – Alavés (ore 14,00)
- Elche – Atlético Madrid (ore 16,15)
- Huesca – Real Sociedad (ore 18,30)
- Real Madrid – Osasuna (ore 21,00)
02/05/2021
- Valladolid – Betis (ore 14,00)
- Villarreal – Getafe (ore 16,15)
- Granada – Cadice (ore 18,30)
- Valencia – Barcellona (ore 21,00)
03/05/2021
- Siviglia – Athletic Bilbao (ore 21,00)
Classifica
- Atlético Madrid – 73
- Barcellona – 71 *
- Real Madrid – 71
- Siviglia – 70
- Real Sociedad – 53
- Betis – 50
- Villarreal – 49
- Granada – 42 *
- Celta Vigo – 41
- Athletic Bilbao – 41 *
- Osasuna – 40
- Levante – 38
- Cadice – 37
- Valencia – 36
- Getafe – 34
- Alavés – 31
- Elche – 30
- Valladolid – 29 *
- Huesca – 27
- Eibar – 23
*una partita in meno