La giornata 32 della Liga mette in fuga il Real Madrid, che vince in rimonta a Siviglia portandosi a +15 sulle inseguitrici. Il Cadice espugna Barcellona, l’Atlético vince al fotofinish dopo un lunghissimo recupero mentre pareggiano senza reti Betis e Real Sociedad. In coda, Alavés e Levante possono nutrire ancora speranze di salvezza. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Liga, giornata 32: Siviglia-Real Madrid 2-3, Atlético-Espanyol 2-1, Athletic-Celta Vigo 0-2
Pazzesca rimonta del Real Madrid, che vince 2-3 a Siviglia e ipoteca la vittoria del campionato, spegnendo le residue speranze delle inseguitrici. Gli andalusi restano col cerino in mano e ora devono difendere il piazzamento in zona Champions League. Eppure la gara si mette benissimo per i padroni di casa, che passano in vantaggio al 21’ con una bella punizione di Rakitic e raddoppiano con Lamela che infila a porta vuota. Nella ripresa i blancos rimontano: al 50’ Rodrygo riapre i giochi con una zampata da pochi passi e all’82’ Nacho pareggia con un destro preciso sugli sviluppi di un corner. Il solito Benzema completa la rimonta al 92’: si sistema il pallone in area e batte Bounou.
Settima vittoria nelle ultime otto gare per l’Atlético Madrid, che al fotofinish supera 2-1 l’Espanyol e difende il quarto posto con tanto di aggancio al Siviglia. Carrasco porta avanti i colchoneros al 52’ con un gran gol: dribbling e destro sul primo palo. Al 71’ Kondogbia viene espulso lasciando i padroni di casa in inferiorità numerica, e tre minuti dopo arriva il pareggio di Raúl de Tomás con una punizione che sfugge alla presa di Oblak. A decidere il match è ancora Carrasco al minuto 100 su calcio di rigore.
L’Athletic Bilbao è costretto alla sconfitta dopo tre risultati utili consecutivi. Successo esterno per 0-2 del Celta Vigo, che torna al successo dopo quattro gare a secco. Vantaggio di Iago Aspas all’11’ con una zampata a centro area, raddoppia Beltrán al 37’ con una conclusione pazzesca da fuori area all’incrocio dei pali.
Real Sociedad-Betis 0-0, Barça-Cadice 0-1, Getafe-Villarreal 1-2, Elche-Maiorca 3-0
Finisce 0-0 la sfida tra Real Sociedad e Betis, che rallentano dopo due vittorie di fila. Entrambe non si spostano in classifica, restando rispettivamente al sesto e quinto posto. I baschi chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di David Silva al 93’. Clamoroso, invece, il ko del Barcellona che perde 0-1 in casa contro il Cadice e si ferma dopo sette vittorie consecutive in campionato. Colpaccio degli andalusi che escono dalla zona retrocessione: decisivo Lucas Pérez al 48’ con un tocco a porta vuota dopo due parate ravvicinate di Ter Stegen.
Il Villarreal chiude nel migliore dei modi una settimana magica, caratterizzata dalla conquista della semifinale di Champions League dopo aver eliminato il Bayern Monaco. Successo per 1-2 sul campo del Getafe, che subisce la seconda sconfitta consecutiva pur mantenendo tre punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Sottomarino Giallo avanti al 7’ con un tocco morbido di Gerard Moreno a conclusione di un contropiede, e al 16’ raddoppia Trigueros che non sbaglia davanti al portiere. Alcácer sfiora il tris colpendo un palo clamoroso a porta vuota, poi al 63’ Ünal riapre i giochi che non fallisce davanti a Rulli.
Vittoria importante dell’Elche che batte 3-0 il Maiorca e torna a fare punti dopo tre sconfitte consecutive, allontanando a sei punti la zona retrocessione. Per i rossoneri, invece, è l’ottavo ko nelle ultime nove partite. Vantaggio al 42’ di Mojica che trova l’angolino basso da posizione defilata e con diversi avversari davanti. Raddoppia Bigas al 58’ con un colpo di testa in anticipo sul portiere, poi all’81’ arriva il terzo gol grazie alla sfortunata autorete di Lee Kang. Nel finale Muriqi colpisce la traversa.
Alavés-Rayo 1-0, Granada-Levante 1-4, Valencia-Osasuna 1-2
Esordio vincente per Julio Velazquez, ex Udinese, sulla panchina dell’Alavés al posto dell’esonerato José Luis Mendilibar. Dopo quattro sconfitte consecutive, i baschi tornano a fare punti battendo 1-0 il Rayo Vallecano, che si ferma dopo due pareggi ma resta con cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Decisiva la rete di Joselu al 64’ con una fucilata dalla distanza, con la complicità del portiere Dimitrievski. I biancorossi chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Balliu all’88’. L’Alavés avvicina la zona salvezza a quattro punti.
Sempre in chiave salvezza arriva un largo successo del Levante che dilaga 1-4 in casa del Granada portandosi a quattro punti dal quartultimo posto. Seconda sconfitta di fila per gli andalusi, ora a ridosso della zona retrocessione. Ospiti avanti al 17’ con un tap-in a porta vuota di Dani Gómez, poi Escudero sfiora il pareggio colpendo la traversa su punizione. Padroni di casa in dieci uomini al 54’ per l’espulsione di Sánchez, e due minuti dopo Morales raddoppia su calcio di rigore. Tris di Malsa al 77’ in contropiede, poi al 92’ Collado accorcia le distanze con un mancino da fuori area sul quale il portiere non è impeccabile. Tuttavia al 95’ arriva il poker dell’ex Soldado con un tocco a porta spalancata.
Terzo successo nelle ultime quattro partite per l’Osasuna, che nella giornata 32 della Liga vince 1-2 sul campo del Valencia e lo sorpassa al nono posto in classifica. I Pipistrelli si fermano dopo sei risultati utili consecutivi. Ospiti avanti al 50’ grazie al rigore vincente di Ávila, e al 74’ raddoppia Budimir con un colpo di testa che sorprende il portiere. Soler accorcia le distanze all’83’ su rigore ma non basta per evitare il ko.
Liga, giornata 32: la classifica
- Real Madrid 75
- Barcellona 60 *
- Siviglia 60
- Atlético Madrid 60
- Betis 57
- Real Sociedad 55
- Villarreal 49
- Athletic Bilbao 45
- Osasuna 44
- Valencia 42
- Celta Vigo 39
- Espanyol 39
- Elche 35
- Rayo Vallecano 34 *
- Getafe 32
- Cadice 31
- Granada 29
- Maiorca 29
- Levante 25
- Alavés 25
*una partita in meno
Liga, il programma della giornata 33
19/04/2022
- Maiorca – Alavés (ore 19:00)
- Betis – Elche (ore 21:00)
- Villarreal – Valencia (ore 21:30)
20/04/2022
- Atlético Madrid – Granada (ore 19:00)
- Celta Vigo – Getafe (ore 20:00)
- Osasuna – Real Madrid (ore 21:30)
21/04/2022
- Levante – Siviglia (ore 19:00)
- Espanyol – Rayo Vallecano (ore 19:00)
- Cadice – Athletic Bilbao (ore 21:00)
- Real Sociedad – Barcellona (ore 21:30)