Risorge l’Atlético Madrid nella giornata 33 della Liga travolgendo l’Eibar: ora sono tre i punti di vantaggio sul Real Madrid, fermato sul pareggio dal Getafe. Il Siviglia vince con la Real Sociedad e mantiene sei punti di distacco dalla vetta, in zona Europa pareggio del Betis e cinquina del Villarreal. Rinviate al 28 aprile Athletic Bilbao-Valladolid e Barcellona-Granada: sabato 17 si è infatti disputata la finale di Coppa del Re tra i baschi e i blaugrana, successo netto della squadra di Koeman per 4-0 con la doppietta di Messi e le reti di Griezmann e De Jong. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 33 della Liga.
Liga, giornata 33: allungo dell’Atlético sul Real Madrid
Due turni dopo, torna a vincere l’Atlético Madrid capolista che dilaga 5-0 sull’Eibar, ultimo in classifica e a secco di vittorie da 14 partite. I colchoneros sbloccano la partita al 42’ grazie al tocco sottomisura di Correa, e due minuti dopo l’argentino fa doppietta con una conclusione ravvicinata. Nella ripresa la squadra di Simeone dilaga: al 49’ Carrasco supera Dmitrovic in uscita e sigla il tris, quattro minuti più tardi Llorente cala il poker. Lo spagnolo si ripete anche al 68’ firmando la doppietta personale.
Il Real Madrid rallenta dopo quattro vittorie consecutive pareggiando 0-0 in casa del Getafe, che non vince per la sesta gara di fila ma questa volta sfiora l’impresa. Serata difficile per i blancos che rischiano più volte di andare sotto: nel primo tempo padroni di casa a un passo dal vantaggio con un palo di Jaime Mata, e nella ripresa Courtois deve superarsi due volte su Unal e Maksimovic.
Terza vittoria consecutiva per il Siviglia che vince 1-2 in casa della Real Sociedad e si mantiene a sei punti dalla vetta, provando a ritagliarsi una minima chance di lottare anche per il titolo contro le tre big. Si decide tutto nel primo tempo: baschi in vantaggio al 5’ con l’ex di giornata Carlos Fernandez, ma gli andalusi ribaltano i giochi al 22’ con un guizzo di Fernando e al 24’ con un tap-in di En-Nesyri.
‘Manita’ Villarreal, il Valencia rallenta il Betis
Settimana perfetta per il Villarreal che dopo la qualificazione alla semifinale di Europa League strapazza 1-5 il Levante superando il Betis al quinto posto. Sottomarino Giallo in vantaggio al 9’ grazie a un’autorete di Postigo, e quattro minuti dopo arriva il raddoppio di Gerard Moreno. Al 23’ i padroni di casa riaprono la partita con Malsa che strappa il pallone a Coquelin e si invola verso la porta infilando la sfera nel sacco. Nella ripresa però la squadra di Emery prende il largo: al 63’ tris di Chukwueze in contropiede, nove minuti dopo l’autogol di Ruben Vezo vale il poker e al 75’ Chukwueze firma la doppietta personale. Per il Levante è la terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
Terzo pareggio consecutivo per il Betis che fa 2-2 in casa contro il Valencia scivolando al sesto posto, mentre i Pipistrelli non vincono per la terza gara di fila. Andalusi in vantaggio al 12’ con un tiro di controbalzo di Fekir su cross di Joaquin, ma dieci minuti dopo Guedes pareggia con una conclusione da fuori area sorprendendo Bravo, poco efficace nell’occasione. Al 42’ un bellissimo sinistro a giro di Canales riporta avanti il Betis, ma al 61’ è ancora parità grazie al rigore trasformato da Soler.
Liga, giornata 33: che lotta per la salvezza!
Cinque squadre raggruppate in quattro punti nella lotta per non retrocedere. Tra queste c’è anche l’Alavès che torna a vincere dopo otto turni battendo 1-0 l’Huesca, diretta concorrente: entrambe sono momentaneamente fuori dalla zona retrocessione. Dopo una lunga battaglia con poco spettacolo vista l’importanza della posta in palio, il gol decisivo arriva all’85’ grazie a Battaglia che fulmina Fernandez con un destro imprendibile.
Cadice e Celta Vigo si tengono lontani dalla zona pericolosa della classifica e portano a casa un punto a testa, pareggiando 0-0: sono nove e undici i rispettivi punti di distacco sul terzultimo posto. Nel primo tempo annullato un gol agli andalusi per fuorigioco, ma sono gli ospiti a fare la partita con alte percentuali di possesso palla e un maggior numero di conclusioni.
Quinto risultato utile di fila per l’Osasuna che batte 2-0 l’Elche, ora penultimo e a secco di vittorie da sei partite. Sfida equilibrata ma la squadra di Pamplona passa in vantaggio al 38’ con un gran sinistro di Kike Barja, mentre il raddoppio arriva al 68’ con un’autorete di Diego Gonzalez nel tentativo di anticipare Budimir.
Prossimo turno: il programma della 31^ giornata
21/04/2021
- Osasuna – Valencia (ore 19,00)
- Levante – Siviglia (ore 19,00)
- Betis – Athletic Bilbao (ore 20,00)
- Alavés – Villarreal (ore 21,00)
- Elche – Valladolid (ore 21,00)
- Cadice – Real Madrid (ore 22,00)
22/04/2021
- Atlético Madrid – Huesca (ore 19,00)
- Granada – Eibar (ore 21,00)
- Real Sociedad – Celta Vigo (ore 21,00)
- Barcellona – Getafe (ore 22,00)
Classifica
- Atlético Madrid – 70
- Real Madrid – 67
- Barcellona – 65 *
- Siviglia – 64
- Villarreal – 49
- Betis – 48
- Real Sociedad – 47
- Granada – 39 *
- Levante – 38
- Celta Vigo – 38
- Athletic Bilbao – 37 *
- Osasuna – 37
- Cadice – 36
- Valencia – 35
- Getafe – 31
- Alavès – 27
- Huesca – 27
- Valladolid – 27 *
- Elche – 26
- Eibar – 23
*una partita in meno