Liga, giornata 33: il Real Madrid allunga a +4 sul Barça

0

Il Real Madrid è sempre più padrone della Liga. Con la vittoria ai danni del Getafe e il pareggio del Barcellona contro l’Atlético, ora sono 4 i punti di vantaggio dei blancos sui rivali blaugrana. Scatto del Siviglia in zona Champions, continua a stupire il Villarreal e la Real Sociedad torna alla vittoria dopo un periodo nero. Si avvicina alla zona Europa anche l’Athletic Bilbao, mentre il Valencia è in crisi. In coda torna a sperare il Maiorca, quasi spacciate Leganés ed Espanyol. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 33 della Liga.

Real Madrid-Getafe 1-0, Barcellona-Atlético Madrid 2-2

Il testa a testa fra le due compagini più forti della Spagna pende sempre più dalla parte delle merengues. Il successo di misura nel derby contro il Getafe vale l’allungo in vetta, ma per gli uomini di Zidane è stata una serata complicata quella che ha chiuso la giornata 33 della Liga. Un Getafe solido e ben messo in campo spaventa i blancos nel primo tempo con Maksimovic e Jaime Mata che chiamano Courtois agli straordinari. L’unica occasione per il Real capita sui piedi di Isco, ma Soria chiude la porta.

Poche occasioni e gara spezzettata anche nel secondo tempo: in partite del genere, a fare la differenza può essere la giocata del singolo. Così avviene al 79’, quando Carvajal penetra in area e viene steso da Olivera. Calcio di rigore battuto da Sergio Ramos e palla in rete. Negli ultimi minuti il Getafe tenta l’assalto ma non sortisce gli effetti sperati. La squadra di Bordalas resta comunque al sesto posto, con la Champions lontana cinque punti.

Il Real Madrid scappa e il Barcellona fa un altro passo indietro, pareggiando in casa contro l’Atlético Madrid. Ai blaugrana non basta il gol numero 700 in carriera di Leo Messi su calcio di rigore, realizzato con un pregevole cucchiaio. I colchoneros strappano un punto prezioso in chiave terzo posto grazie alla doppietta di Saúl dagli undici metri al 19’ e al 62’. Un autogol di Diego Costa regala il vantaggio al Barça dopo 11’, ma alla squadra di Setién non è sufficiente per restare in scia del Real, che ora corre a quattro punti di vantaggio. Dopo il lockdown, è un altro Barcellona.

Zona Europa: Leganés-Siviglia 0-3, Betis-Villarreal 0-2, Valencia-Athletic Bilbao 0-2, Real Sociedad-Espanyol 2-1

Dopo quattro pareggi consecutivi, nella giornata 33 della Liga torna a vincere il Siviglia, che dilaga sul campo del Leganés e consolida il quarto posto, rimanendo in scia dell’Atlético terzo in classifica. Sorride Lopetegui grazie alla doppietta di Oliver Torres al 23’ e al 35’ e al tris finale di Munir all’82’. Prosegue inarrestabile la marcia del Villarreal, che vince in trasferta contro il Betis centrando la quinta vittoria nelle ultime sei partite. Sfida che si decide nel primo tempo con la doppietta di Gerard Moreno al 7’ e al 30’. Il ‘Sottomarino Giallo’ si conferma quinta forza del campionato e guarda alla zona Champions, distante tre punti.

In crisi, invece, il Valencia, che nonostante il cambio di allenatore perde al “Mestalla” contro l’Athletic Bilbao incassando la terza sconfitta consecutiva. I baschi volano grazie alla doppietta di Raúl Garcia al 13’ e al 47’: la zona Europa League è a soli due punti. Respira la Real Sociedad, che riscatta parzialmente le quattro sconfitte di fila vincendo in casa contro il fanalino di coda Espanyol, che peraltro era riuscito a portarsi in vantaggio con David Lopéz dopo 10’. Da lì in poi, i baschi prendono in mano le redini del gioco (63% il dato del possesso palla finale) e pareggiano al 56’ con Willian José. A decidere la sfida è Isak all’84’: tre punti d’oro in chiave Europa, il Getafe sesto ora dista due punti.

Zona salvezza: Maiorca-Celta Vigo 5-1, Alavés-Granada 0-2, Valladolid-Levante 0-0, Eibar-Osasuna 0-2

Nella giornata 33 della Liga stupisce il Maiorca, che abbatte il Celta Vigo (capace di fermare il Barça nel turno precedente) con una manita riaprendo i giochi per la salvezza, ora distante cinque punti. Protagonista Budimir (ex Crotone e Sampdoria) con una doppietta, mentre le altre reti sono di Hernandéz, Pozo e Sevilla; il solito Iago Aspas a segno per il Celta, che ora deve guardarsi le spalle proprio dal ritorno del Maiorca. Quarta sconfitta di fila, invece, per l’Alavés, battuto in casa dal Granada con le reti di Antoñin e Soldado. Andalusi che si rilanciano per la zona Europa, mentre i baschi hanno un vantaggio non troppo rassicurante di sette punti sulla zona retrocessione.

Stessi punti dell’Eibar, sconfitto in casa da un’Osasuna in grande stato di forma con la terza vittoria nelle ultime tre gare. La doppietta di Ruben Garcia lancia la squadra di Pamplona all’undicesimo posto: salvezza matematicamente raggiunta e la zona Europa non è più un sogno proibito. Quasi ai titoli di coda, a cinque giornate dalla fine, le avventure in Liga di Leganés ed Espanyol per questa stagione: serve un miracolo, ma i rispettivi 9 e 10 punti dalla salvezza sembrano davvero troppi. Infine, pareggio 0-0 tra Valladolid e Levante.

Via stasera al prossimo turno: apre Atlético Madrid-Maiorca

Questa sera si apre il turno 34 della Liga: la squadra di Simeone sfida un Maiorca alla ricerca di punti salvezza. Da seguire con interesse gli impegni esterni di Real e Barcellona, che fanno visita rispettivamente all’Athletic Bilbao e al Villarreal, due tra le compagini più in forma della Liga post coronavirus. Ecco il programma completo della 34^ giornata.

03/07/2020

  • Atlético Madrid – Maiorca (ore 22.00)

04/07/2020

  • Celta Vigo – Real Betis (ore 17.00)
  • Valladolid – Alavés (ore 19.30)
  • Granada – Valencia (ore 22.00)

05/07/2020

  • Athletic Bilbao – Real Madrid (ore 14.00)
  • Espanyol – Leganés (ore 17.00)
  • Osasuna – Getafe (ore 19.30)
  • Villarreal – Barcellona (ore 22.00)

06/07/2020

  • Levante – Real Sociedad (ore 19.30)
  • Siviglia – Eibar (ore 22.00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui