Liga, giornata 34: festeggia il Real, l’Atlético cade a Bilbao

0

Con quattro giornate d’anticipo, nella giornata 34, il Real Madrid vince la 35^ Liga della sua storia con un poker ai danni dell’Espanyol. Carlo Ancelotti entra nella storia diventando il primo allenatore a vincere tutti i cinque maggiori campionati europei. Vince il Barcellona, solo un pari per il Siviglia mentre l’Athletic Bilbao nutre speranze di qualificazione alle coppe europee battendo l’Atlético del ‘Cholo’ Simeone. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Liga, giornata 34: Real Madrid-Espanyol 4-0, Bilbao-Atlético 2-0, Barcellona-Maiorca 2-1

Il Real Madrid è campione di Spagna per la 35^ volta nella sua storia, grazie al successo per 4-0 sull’Espanyol che vale la quinta vittoria consecutiva in campionato per i blancos. Grande festa al “Santiago Bernabeu”: doppietta di Rodrygo che apre le danze al 33′ con un destro preciso e firma il bis al 43′ con un tiro sul primo palo dopo un errore della difesa ospite. Cala il tris Asensio al 55′ in contropiede, poker di Benzema all’81’ con un mancino a centro area.

L’Athletic Bilbao può ancora sperare nell’Europa, distante cinque punti grazie al successo per 2-0 sull’Atlético Madrid, che resta al quarto posto con tre punti di vantaggio sul Betis. Secondo successo di fila per i baschi, che passano in vantaggio all’8′ grazie a un’autorete di Hermoso e raddoppiano al 55′ con un rigore trasformato da Williams. Colchoneros vicini al pareggio con Griezmann che colpisce la traversa su punizione, nel recupero legno anche per Correa che scheggia il palo.

Il Barcellona torna al successo battendo 2-1 il Maiorca, che ora ha un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione. I blaugrana sono al secondo posto in solitaria, staccando il Siviglia. Catalani avanti al 25′ con un destro di Depay sul primo palo, raddoppia Busquets al 54′ con un sinistro preciso appena dentro l’area. Raíllo accorcia le distanze al 79′ con una zampata sugli sviluppi di una punizione.

Siviglia-Cadice 1-1, Getafe-Betis 0-0, Rayo-Real Sociedad 1-1, Granada-Celta 1-1, Elche-Osasuna 1-1

Nell’anticipo di giornata il Siviglia non va oltre l’1-1 tra le mura amiche contro il Cadice e si stacca dal secondo posto. Buon punto in chiave salvezza per i gialloblú, che mantengono un punto di distacco sulla zona retrocessione. Vantaggio degli andalusi padroni di casa al 7′ con un colpo di testa di En-Nesyri da calcio d’angolo, pareggia Lucas Pérez al 66′ con una bella punizione all’incrocio. Finisce 0-0, invece, la sfida tra Getafe e Betis: gli iberici mantengono cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione, i biancoverdi non ne approfittano per avvicinare il quarto posto.

Il Rayo Vallecano si avvicina alla salvezza grazie al pareggio per 1-1 con la Real Sociedad. Terzo risultato utile di fila per i biancorossi, mentre i baschi mancano la vittoria per la terza gara consecutiva ma restano al sesto posto. Ospiti avanti al 33′ con Sorloth, che dopo un’azione di forza conclude con un tiro preciso sul primo palo. Pareggia Falcao al 78′ con un tocco a porta vuota dopo una respinta del portiere.

Secondo pareggio consecutivo del Granada, che fa 1-1 in casa contro il Celta Vigo e si porta a una sola lunghezza dalla zona salvezza. Succede tutto nel secondo tempo: galiziani in vantaggio al 72′ con l’autorete di Puertas sul tocco di Iago Aspas, poi al 92′ gli andalusi pareggiano con una zampata di Machís. Finisce con lo stesso risultato anche la sfida tra Elche e Osasuna: terzo risultato utile consecutivo per i valenciani che hanno otto punti di vantaggio sulla zona retrocessione. A sbloccare il match sono i navarrini al 67′ con un rigore di Budimir, ma all’84’ Milla pareggia con un colpo di testa da calcio d’angolo.

Valencia-Levante 1-1, Alavés-Villarreal 2-1

1-1 anche nel derby tra Valencia e Levante: un punto poco utile alla squadra di Alessio Lisci, che resta fanalino di coda della classifica a sei punti dalla zona salvezza. Pipistrelli in vantaggio al 27′ con lo stacco vincente di Hugo Duro a centro area, ma al 31′ l’espulsione di Gayà lascia in dieci uomini i padroni di casa. Gli ospiti colpiscono una traversa con Bardhi ma trovano il pari all’81’ con un colpo di testa di Duarte.

Liga, giornata 34: festeggia il Real, l'Atlético cade a Bilbao

L’Alavés è ancora vivo nella corsa alla salvezza, obiettivo distante quattro punti. Nella giornata 34 della Liga successo per 2-1 sul Villarreal, che rallenta dopo tre risultati utili di fila e adesso si trova a quattro punti dalla zona Europa. Baschi in vantaggio al 4′ con una zampata di Laguardia sugli sviluppi di un corner, e al 31′ raddoppia Escalante a centro area. Chukwueze riapre il match al 47′ con una strepitosa azione personale, ma sulla conclusione finale il portiere Pacheco si lascia sfuggire il pallone.

Liga, giornata 34: la classifica

  1. Real Madrid 81
  2. Barcellona 66
  3. Siviglia 64
  4. Atlético Madrid 61
  5. Betis 58
  6. Real Sociedad 56
  7. Villarreal 52
  8. Athletic Bilbao 51
  9. Osasuna 45
  10. Valencia 43
  11. Rayo Vallecano 41
  12. Celta Vigo 40
  13. Elche 39
  14. Espanyol 39
  15. Getafe 36
  16. Maiorca 32
  17. Cadice 32
  18. Granada 31
  19. Alavés 28
  20. Levante 26

Liga, il programma della giornata 35

06/05/2022

  • Levante – Real Sociedad (ore 21:00)

07/05/2022

  • Maiorca – Granada (ore 14:00)
  • Athletic Bilbao – Valencia (ore 16:15)
  • Celta Vigo – Alavés (ore 18:30)
  • Cadice – Elche (ore 18:30)
  • Betis – Barcellona (ore 21:00)

08/05/2022

  • Getafe – Rayo Vallecano (ore 14:00)
  • Villarreal – Siviglia (ore 16:15)
  • Espanyol – Osasuna (ore 18:30)
  • Atlético Madrid – Real Madrid (ore 21:00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui