Si riduce a tre squadre la lotta per il titolo della Liga dopo la giornata 34. Il Siviglia infatti perde in casa contro l’Athletic Bilbao mentre non sbagliano le prime tre della classe Atlético, Real Madrid e Barcellona che restano raggruppate in due punti. Valladolid e Betis continuano a pareggiare, in zona salvezza successo importante per l’Huesca e torna a vincere dopo un lungo digiuno il fanalino di coda Eibar, che adesso può sperare. Cadice quasi salvo. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 34 della Liga.
Liga, giornata 34: distanza invariata tra Atlético e Real Madrid
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per l’Atlético Madrid, che vince 0-1 sul campo dell’Elche mantenendo la vetta solitaria della classifica, mentre i valenciani hanno vinto una sola volta nelle ultime nove partite e restano al penultimo posto. Colchoneros in vantaggio al 16’ con Suarez ma il VAR annulla, poco importa perché sette minuti dopo Carrasco pesca Llorente che fa secco il portiere con una conclusione deviata. Nella ripresa la squadra di Simeone non chiude la partita e rischia tantissimo al 90’, quando Llorente colpisce il pallone con il braccio nella propria area causando un calcio di rigore per l’Elche. Sul dischetto si presenta Fidel che però manda il pallone sul palo e l’Atlético può così festeggiare una vittoria sofferta.
Resta in scia della capolista il Real Madrid, che batte 2-0 l’Osasuna giunto alla seconda sconfitta di fila. Dopo due occasioni per Casemiro e Asensio, la squadra di Pamplona risponde con un tiro-cross pericoloso di Manu Sanchez sventato da Courtois. Sono però i blancos a rendersi più pericolosi con Herrera che deve intervenire due volte su Militao e anche su Hazard. Nella ripresa l’Osasuna iene botta al Real con due buone occasioni per Moncayola e Martinez Calvo, ma al 76’ la squadra di Zidane passa in vantaggio con un colpo di testa di Militao su cross di Isco. Quattro minuti dopo arriva anche il raddoppio di Casemiro.
Secondo successo di fila per il Celta Vigo che batte 2-0 un Levante in difficoltà, giunto alla sesta sconfitta nelle ultime sette partite. Decisivi i gol nella ripresa di Brais Mendez al 51’ e di Solari al 74’.
Colpo a Valencia per il Barcellona, balzo Villarreal al sesto posto
Il Barcellona tiene il passo della capolista e riscatta la clamorosa sconfitta nel recupero contro il Granada. I blaugrana vincono 2-3 sul campo del Valencia, che non ottiene i tre punti da sei partite e nelle scorse ore ha esonerato l’allenatore Javi Gracia. Succede tutto nella ripresa dopo un primo tempo senza reti: al 50’ padroni di casa in vantaggio con un colpo di testa a porta vuota sugli sviluppi di un corner, dopo una mancata uscita di Ter Stegen.
Passano però sei minuti e la squadra di Koeman pareggia: Cillessen para un rigore a Messi, ma sulla ribattuta l’argentino non fallisce. I catalani completano la rimonta al 63’: Cillessen respinge un colpo di testa di De Jong ma sulla ribattuta Griezmann spinge il pallone in rete. Messi firma la doppietta e cala il tris al 69’ direttamente su punizione, Soler prova a riaprirla all’83’ con un tiro potente ma non basta.
Il Villarreal torna a vincere dopo due sconfitte battendo 1-0 il Getafe, che non ha ancora raggiunto la salvezza aritmetica. Il gol decisivo arriva al 49’ ed è firmato dal 18enne Pino, che dopo l’assist di Bacca salta Oliveira e deposita il pallone in fondo al sacco. Il Sottomarino Giallo si prende il sesto posto superando il Betis.
Il Cadice si avvicina con decisione alla salvezza diretta vincendo 0-1 sul campo del Granada, che invece vede allontanarsi i posti per l’Europa League. Sfida equilibrata ma gli andalusi ospiti passano in vantaggio al 39’: colpo di testa di Negredo respinto dal portiere ma sulla ribattuta arriva Sobrino che insacca la sfera in porta.
Liga, giornata 34: Siviglia, ora per il titolo si fa dura
Vittoria importantissima in chiave salvezza per l’Huesca, che si riscatta dopo tre sconfitte di fila battendo 1-0 la Real Sociedad, reduce da due vittorie. Le occasioni migliori sono per i baschi con Guevara e Isak, ma in entrambe le occasioni il portiere Fernandez non si fa superare. Il gol che decide la partita arriva all’87’: punizione di Sandro Ramirez e tocco beffardo di Elustondo che si infila nella propria porta.
A quattro turni dalla fine, forse il Siviglia dice addio alle speranze di vincere il titolo perdendo 0-1 in casa contro l’Athletic Bilbao, che conquista l’ottavo risultato utile di fila in campionato e può ancora giocarsela per un posto in Europa. Gli andalusi perdono invece dopo cinque vittorie consecutive e sono a sei punti dal primo posto. L’occasione migliore del primo tempo è per la squadra di Lopetegui con En-Nesyri, ma il portiere ospite ferma la sua conclusione sulla linea di porta. Nella ripresa chance anche per i baschi con Villalibre che sfiora il palo, ma è il Siviglia ad attaccare maggiormente trovando però davanti a sé un insuperabile Unai Simon. Quando il pari sembra scritto, al 91’ arriva il vantaggio dell’Athletic con Williams che batte Bounou con un tiro sotto l’incrocio.
Prosegue la ‘pareggite’ di Valladolid e Betis
Dopo cinque sconfitte consecutive e una serie di 16 partite senza vittorie, l’Eibar fanalino di coda torna a vincere battendo 3-0 l’Alavés, e rilanciandosi per la salvezza diretta. I baschi invece si fermano dopo quattro risultati positivi ma restano comunque fuori dalla zona retrocessione. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo appena tre minuti grazie a Kike Garcia, che si ripete al 50’ anticipando in maniera vincente un avversario e firmando il raddoppio. Al 59’ ancora Garcia è protagonista realizzando la tripletta personale con un tiro all’incrocio che chiude la partita.
Finisce 1-1 la sfida tra Valladolid e Betis, che nella giornata 34 della Liga proseguono le rispettive serie di pareggi a quattro e sei partite. Nel primo tempo annullato un gol di Weissmann ai padroni di casa, poi la ripresa si apre con il vantaggio ospite al 49’ grazie a Ruibal che su cross di Mirando anticipa il suo diretto marcatore e batte il portiere. Passano venti minuti e Weissmann questa volta può gioire grazie al suo colpo di testa che scheggia il palo e finisce in rete regalando il pareggio ai blanquivioletas, che restano con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione.
Prossimo turno: il programma della 35^ giornata
07/05/2021
- Real Sociedad – Elche (ore 21,00)
08/05/2021
- Alavés – Levante (ore 14,00)
- Barcellona – Atlético Madrid (ore 16,15)
- Cadice – Huesca (ore 18,30)
- Athletic Bilbao – Osasuna (ore 21,00)
09/05/2021
- Getafe – Eibar (ore 14,00)
- Valencia – Valladolid (ore 16,15)
- Villarreal – Celta Vigo (ore 18,30)
- Real Madrid – Siviglia (ore 21,00)
10/05/2021
- Betis – Granada (ore 21,00)
Classifica
- Atlético Madrid – 76
- Real Madrid – 74
- Barcellona – 74
- Siviglia – 70
- Real Sociedad – 53
- Villarreal – 52
- Betis – 51
- Granada – 45
- Athletic Bilbao – 45
- Celta Vigo – 44
- Osasuna – 40
- Cadice – 40
- Levante – 38
- Valencia – 36
- Getafe – 34
- Alavés – 31
- Valladolid – 31
- Huesca – 30
- Elche – 30
- Eibar – 26