Liga, giornata 35: Barça-Atlético 0-0, il Real non ne approfitta

0

Resta tutto invariato nelle posizioni nobili della Liga dopo la giornata 35: finisce a reti bianche il big match tra Barcellona e Atlético Madrid, mentre il Real di Zidane non va oltre il pareggio contro il Siviglia. In zona Europa successi di Real Sociedad e Betis mentre frena il Villarreal, provano a puntare al settimo posto anche Celta Vigo e Athletic Bilbao. L’Eibar vince nuovamente e si aggiunge al folto gruppo in lotta per la salvezza: cinque squadre racchiuse in tre punti, ma rischia anche il Getafe. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 35 della Liga.

Liga, giornata 35: Barça e Atlético a secco, il Real si salva nel finale

Nulla di fatto nel big match di giornata tra Barcellona e Atlético Madrid, che pareggiano 0-0 lasciando invariate le distanze considerando anche il pareggio del Real. Primo tempo dominato dai colchoneros: Lenglet si immola su Correa poi sale in cattedra Ter Stegen che salva la porta negando il gol a Llorente, Suarez e Carrasco. Nel finale di primo tempo occasionissima anche per Messi, che salta quattro avversari e scarica il solito velenoso sinistro deviato in angolo da Oblak. Nella ripresa sono i blaugrana ad andare più vicini al gol con Lenglet, Moriba (salvataggio miracoloso di Hermoso) e Messi che sfiora l’incrocio su punizione. Atlético sempre in vetta con due punti di vantaggio su Real e Barça.

Liga, giornata 35: Barça-Atlético 0-0, il Real non ne approfitta

Il Real Madrid non approfitta del pareggio delle rivali e anzi evita la sconfitta nel finale pareggiando 2-2 in casa contro il Siviglia, che resta in scia alle tre big e sfiora la possibilità di avvicinarsi ulteriormente alla vetta. Dopo una rete annullata a Benzema, gli andalusi passano in vantaggio al 22’ con una zampata di Fernando, ma nella ripresa i blancos insistono a caccia del pari. Prima Vinicius colpisce il palo e un minuto dopo, al 66’, la squadra di Zidane segna con il subentrato Asensio. Al 78’ però Rakitic riporta avanti il Siviglia su calcio di rigore assegnato dal VAR, poi la fortuna si rivolge alle merengues: al 94’ Hazard devia involontariamente una conclusione di Kroos spiazzando Bono.

Poker Celta Vigo al Villarreal, l’Eibar torna in gioco per la salvezza

Un Celta Vigo in netta ripresa vince 2-4 a domicilio del Villarreal, che la scorsa settimana ha conquistato la finale di Europa League (prima finale europea nella storia del club). In campionato subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro gare, scivolando al settimo posto. Ospiti in vantaggio al 19’ con Santi Mina, ma sei minuti dopo Moi Gomez pareggia con un colpo di testa. I galiziani allungano con due calci di rigore, trasformati da Mina (doppietta) al 35’ e Brais Mendez al terzo minuto di recupero del primo tempo. Solari cala il poker al 57’ in contropiede, mentre all’87’ il rigore vincente di Gerard Moreno serve solo a ridurre il passivo. Nel finale espulso Ferreyra per il Celta, ma poco importa per il risultato.

L’Eibar fanalino di coda della classifica torna pienamente in gioco per la salvezza grazie al successo (il secondo di fila) per 0-1 in casa del Getafe: ora il quartultimo posto dista solo due punti. Decide un rigore trasformato da Recio all’89’, che costringe gli iberici al terzo ko nelle ultime quattro gare. Il Getafe ha solo quattro punti di vantaggio sulla zona retrocessione, a tre turni dalla fine.

Seconda sconfitta consecutiva per l’Elche che resta penultimo dopo la sconfitta per 2-0 sul campo della Real Sociedad, che consolida il quinto posto con la terza vittoria nelle ultime quattro gare. Le occasioni migliori sono per i baschi che passano in vantaggio solo al 72’ con un colpo di testa di Elustondo sugli sviluppi di un corner. Il raddoppio arriva al 92’ grazie al sinistro di Oyarzabal che si insacca all’incrocio dei pali.

Liga, giornata 35: tris Valencia, finisce la ‘pareggite’ del Betis

Il Betis torna a vincere dopo sei pareggi consecutivi battendo 2-1 il Granada, che incassa la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Nel primo tempo doppia occasione per gli ospiti, ma Bravo chiude lo specchio della porta con due parate nel giro di pochi secondi. A passare in vantaggio sono i biancoverdi al 39’ con Borja Iglesias, che si gira in area di rigore e scarica un destro imparabile all’angolino. Nella ripresa il Granada pareggia al 66’: retropassaggio sbagliato di Bartra che serve Machis, bravo a saltare il portiere e infilare il pallone nel sacco. All’87’ decisivo ancora Borja Iglesias che sugli sviluppi di una punizione a due in area avversaria infila il pallone sotto la traversa: andalusi al sesto posto, scavalcato il Villarreal.

Il Levante interrompe una serie negativa di quattro sconfitte pareggiando 2-2 sul campo dell’Alavés, che ha due punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Pons porta in vantaggio i padroni di casa al 30’ con un tiro a centro area, ma la doppietta di Morales al 36’ e al 42’ ribalta i giochi, prima con un destro al volo all’incrocio dei pali e poi con un tiro ravvicinato all’angolino basso. Joselu evita la sconfitta ai baschi con un colpo di testa vincente all’87’.

Liga, giornata 35: Barça-Atlético 0-0, il Real non ne approfitta

Torna ‘Voro’ Gonzalez per la settima volta da traghettatore in panchina e il Valencia torna a correre. Netto 3-0 al Valladolid, che non vince da otto partite e resta quartultimo con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione. Il vantaggio dei Pipistrelli arriva al 46’ con Maxi Gomez, che torna a segnare dopo quattro mesi, e al 48’ si rifà con gli interessi firmando la doppietta. Thierry Correia realizza il tris in contropiede all’89’: Valencia ora vicinissimo alla salvezza, serve solo un punto.

Athletic Bilbao ancora imbattuto, sale il Cadice

Seconda vittoria consecutiva per il Cadice che batte 2-1 l’Huesca, alla quarta sconfitta nelle ultime cinque gare e ancora terzultimo ma distante un solo punto dalla zona salvezza. Si decide tutto negli ultimi quattro minuti del primo tempo: al 43’ vantaggio dei padroni di casa con il colpo di testa di Mauro su azione da calcio d’angolo, ma al 46’ arriva il pareggio di Rafa Mir che si inventa un gol da cineteca: palombella dalla distanza che sorprende il portiere. Passa però un minuto e il Cadice torna avanti con il tap-in di Gastòn Silva a due passi dalla porta. Nella ripresa il palo nega a Siovas il gol del pareggio, ma anche gli andalusi si divorano il tris in contropiede.

Nono risultato utile consecutivo per l’Athletic Bilbao che nella giornata 35 della Liga pareggia 2-2 in casa contro l’Osasuna e prova a ritagliarsi qualche chance di lottare per il settimo posto che vale la zona Europa. Meno di un minuto sul cronometro e i baschi passano già in vantaggio grazie al sinistro in diagonale di Morcillo deviato da un difensore, ma al 12’ arriva subito il pareggio di Brasanac con un colpo di testa tutto solo sul primo palo. Nella ripresa Bilbao nuovamente avanti al 62’ con Sancet che schiaccia il pallone di testa a centro area, ma quando sembra fatta per la vittoria arriva il pareggio degli ospiti all’89’ con il colpo di testa di Budimir all’altezza del dischetto del rigore.

Prossimo turno: il programma della 36^ giornata

11/05/2021

  • Osasuna – Cadice (ore 19,00)
  • Elche – Alavés (ore 20,00)
  • Levante – Barcellona (ore 22,00)

12/05/2021

  • Siviglia – Valencia (ore 19,00)
  • Celta Vigo – Getafe (ore 20,00)
  • Huesca – Athletic Bilbao (ore 20,00)
  • Atlético Madrid – Real Sociedad (ore 22,00)

13/05/2021

  • Valladolid – Villarreal (ore 19,00)
  • Eibar – Betis (ore 20,00)
  • Granada – Real Madrid (ore 22,00)

Classifica

  1. Atlético Madrid – 77
  2. Real Madrid – 75
  3. Barcellona – 75
  4. Siviglia – 71
  5. Real Sociedad – 56
  6. Betis – 54
  7. Villarreal – 52
  8. Celta Vigo – 47
  9. Athletic Bilbao – 46
  10. Granada – 45
  11. Cadice – 43
  12. Osasuna – 41
  13. Valencia – 39
  14. Levante – 39
  15. Getafe – 34
  16. Alavés – 32
  17. Valladolid – 31
  18. Huesca – 30
  19. Elche – 30
  20. Eibar – 29

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui