Il Barcellona torna al “Camp Nou” dopo aver conquistato la vittoria del campionato, ma nella giornata 35 della Liga perde con la Real Sociedad che consolida il quarto posto. Real Madrid battuto di misura dal Valencia, vince l’Atlético che sorpassa i rivali cittadini in seconda posizione. Il Villarreal non molla l’inseguimento alla zona Champions League, il derby di Siviglia finisce senza reti mentre in coda alla classifica arrivano successi importanti di Almeria, Espanyol e Cadice.
Liga, giornata 35: Barça-Real Sociedad 1-2, Valencia-Real Madrid 1-0, Atlético-Osasuna 3-0, Girona-Villarreal 1-2
Colpaccio della Real Sociedad che ottiene la terza vittoria nelle ultime quattro partite battendo 1-2 in trasferta il Barcellona, che si ferma dopo tre successi consecutivi. Baschi in vantaggio al 5’ con Merino che non sbaglia tutto solo a centro area, raddoppia Sørloth (autore del primo assist) al 72’ in contropiede. Lewandowski accorcia le distanze al 90’ con un colpo di testa.
Settimana da dimenticare per il Real Madrid, che dopo l’eliminazione dalla Champions League perde anche in campionato. Il Valencia vince 1-0 e ottiene la seconda vittoria consecutiva, allontanandosi dalla zona retrocessione. Decisivo il gol di Diego López (il primo in Liga) al 37’ con un tap-in sul secondo palo. Al 97’ i blancos chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Vinícius.
Nuovo sorpasso dell’Atlético Madrid al secondo posto grazie al successo per 3-0 contro l’Osasuna, il quarto nelle ultime cinque partite. I navarrini subiscono la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate ma restano in corsa per l’Europa. Vantaggio di Carrasco al 44’ con un tap-in da pochi passi, raddoppia Saúl al 62’ con un bell’inserimento. Cala il tris Correa all’82’ con un destro in area sul primo palo.
Il Villarreal continua ad inseguire la zona Champions League, distante cinque punti a tre turni dalla fine. Quarta vittoria nelle ultime cinque partite battendo 1-2 in trasferta il Girona, che si ferma dopo quattro risultati utili di fila. Sottomarino Giallo avanti al 9’ con un tap-in di Yeremi Pino in contropiede, pareggia David López al 24’ con un tocco da pochi passi. Gol decisivo di Gerard Moreno al 94’ con una zampata a porta vuota.
Athletic-Celta 2-1, Rayo-Espanyol 1-2, Almeria-Maiorca 3-0
Dopo quattro partite l’Athletic Bilbao torna al successo battendo 2-1 il Celta Vigo, che subisce la quarta sconfitta consecutiva e adesso rischia in zona salvezza. Baschi in vantaggio al 5’ con una girata di testa di Iñaki Williams, pareggia Strand Larsen al 50’ con un altro colpo di testa. Berenguer riporta avanti i biancorossi al 54’ con un gran destro all’angolino in area.
L’Espanyol è ancora vivo nella corsa per la salvezza. I catalani tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte vincendo 1-2 sul campo del Rayo Vallecano, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Vantaggio degli ospiti al 23’ con un destro all’angolino di Darder a centro area, pareggia Raúl de Tomás al 42’ su calcio di rigore. Melamed riporta avanti l’Espanyol al 59’ con un tocco a porta vuota.
Anche l’Almeria porta a casa un bottino pieno fondamentale nella corsa alla salvezza. Successo per 3-0 ai danni del Maiorca, ora la zona retrocessione dista quattro punti. Mattatore della sfida è Lázaro con una tripletta: vantaggio al 12’ con un tap-in da pochi passi, raddoppio al 42’ con una botta potente dal limite dell’area e tris al 58’ con un anticipo perfetto a centro area.
Getafe-Elche 1-1, Siviglia-Betis 0-0, Cadice-Valladolid 2-0
Risultato deludente per il Getafe che pareggia 1-1 tra le mura amiche contro l’Elche e rimane a ridosso del terzultimo posto. Azulones in vantaggio all’8’ con Munir che calcia al volo da pochi passi, pareggia Boyé nel recupero del primo tempo con un colpo di testa. Finisce in parità (0-0) anche la stracittadina tra Siviglia e Betis: entrambe le squadre rallentano dopo due vittorie di fila. I biancoverdi chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Miranda all’87’.
Nell’anticipo di giornata il Cadice batte 2-0 il Valladolid in uno scontro diretto per la salvezza e torna a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive. Momento delicato per i blanquivioletas, che subiscono il quinto ko di fila. Decisiva la doppietta di Bongonda, che apre le marcature al 69’ con una botta da fuori area e si ripete al 76’ su rigore. Nel primo tempo i padroni di casa avevano fallito un altro penalty con Alcaraz (pallone sulla traversa). Gli ospiti chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Hongla all’80’.