L’Atlético vince il derby contro il Real nella giornata 35 della Liga e consolida il quarto posto allontanando il Betis, sconfitto in extremis dal Barcellona che si guadagna un posto nella prossima Champions League. Obiettivo vicinissimo anche per il Siviglia, mentre per Europa League e Conference la lotta è tra quattro squadre. Nella lotta per la salvezza Alavés quasi spacciato, il Granada sorpassa il Maiorca e il Levante può ancora sperare. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Liga, giornata 35: Atlético-Real 1-0, Betis-Barcellona 1-2
Vittoria importante dell’Atlético Madrid che batte 1-0 il Real Madrid nel derby e avvicina la qualificazione alla prossima Champions League, allungando a sei punti il vantaggio sul Betis. I blancos perdono in campionato dopo cinque vittorie consecutive, m è un ko ininfluente ai fini della classifica. Decide un rigore trasformato da Carrasco al 40′ spiazzando il portiere. Il fuoriclasse belga sfiora anche la doppietta nel secondo tempo colpendo un palo.
All’ultimo respiro, il Barcellona strappa la vittoria per 1-2 sul campo del Betis e consolida il secondo posto, certificando la qualificazione alla prossima Champions League. Gli andalusi mancano il successo in campionato per la quarta gara di fila e restano quinti, a sei punti dal quarto posto. Dopo un palo di Guido Rodríguez nel primo tempo, il risultato si decide nell’ultimo quarto d’ora. Vantaggio dei blaugrana al 76’ con un tiro deviato di Ansu Fati, ma tre minuti dopo pareggia Bartra con un colpo di testa su punizione di Fekir. AL 94’ capolavoro di Jordi Alba che calcia al volo sotto la traversa e regala i tre punti a Xavi.
Villarreal-Siviglia 1-1, Espanyol-Osasuna 1-1, Athletic-Valencia 0-0, Getafe-Rayo 0-0
Il Villarreal si porta a tre lunghezze dalla zona Europa pareggiando 1-1 in casa contro il Siviglia, che mantiene il terzo posto ma rimanda la qualificazione aritmetica alla prossima Champions League. Dopo una traversa di Chukwueze nel primo tempo, i gol arrivano nel finale. Sottomarino Giallo avanti all’86’ con Lo Celso che calcia di controbalzo, ma al 96’ arriva il pareggio di Koundé con un tocco da pochi passi sugli sviluppi di un corner. Finisce con lo stesso risultato anche la sfida tra Espanyol e Osasuna. I catalani sono a un passo dalla salvezza, avendo otto punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Vantaggio della squadra di Pamplona al 42′ con un bel pallonetto di Barja, poi al 67′ arriva il pareggio di Melamed autore di una splendida conclusione da fuori area. Nel recupero la traversa di Avila nega la vittoria all’Osasuna.
L’Athletic Bilbao guadagna un punto sulla zona Europa, ora distante quattro punti, pareggiando 0-0 in casa contro il Valencia che manca il successo per la sesta gara consecutiva. Le occasioni migliori sono per i baschi, che nel recupero colpiscono una traversa con Villalibre. I Pipistrelli chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Guillamón al 98’. Finisce a reti inviolate anche la sfida salvezza tra Getafe e Rayo Vallecano, risultato che consente ai biancorossi di certificare la salvezza. Agli iberici, invece, manca poco avendo cinque punti sopra la zona retrocessione a tre giornate dalla fine. Quarto risultato utile di fila per il Rayo, che costruisce le occasioni migliori e colpisce una traversa con Bebé.
Liga, giornata 35: Levante-Real Sociedad 2-1, Maiorca-Granada 2-6
Il Levante resta vivo che mai nella corsa alla salvezza, grazie al successo per 2-1 sulla Real Sociedad che resta al sesto posto ma non vince per la quarta gara consecutiva. Nel primo tempo baschi vicini al vantaggio con una traversa di Isak, dall’altra parte anche Morales fallisce due grandi occasioni. Sbloccano i padroni di casa al 53’ con un diagonale imprendibile di Miramón, ma al 66’ pareggia David Silva con un colpo di testa da pochi passi. Al 90’ Melero firma la rete decisiva su calcio di rigore.
Successo clamoroso del Granada che, in uno scontro diretto per la salvezza, vince 2-6 a Maiorca ed esce dalla zona retrocessione, dove invece sprofondano proprio i rossoneri ora a -2 dal quartultimo posto. Terzo risultato utile di fila per gli andalusi, che passano in vantaggio al 6’ con Suárez in mischia, poi al 28’ pareggia Sevilla con una fucilata dalla distanza. Escudero riporta avanti gli ospiti al 46’ con un diagonale preciso, e al 55’ tris di Puertas con un colpo di tacco da pochi passi. Tre minuti dopo Raíllo colpisce di testa da pochi passi e accorcia le distanze, ma il Granada prende il largo con un destro di Molina da fuori area al 69’. Quinto gol di Uzuni al 78’ con un tocco in scivolata, e al 90’ doppietta di Molina che si gira in area e scarica un sinistro potente.
Celta Vigo-Alavés 4-0, Cadice-Elche 3-0
Si complica l’obiettivo salvezza per l’Alavés, travolto 4-0 dal Celta Vigo che invece certifica la permanenza in Liga. I baschi restano ultimi a sei punti dal quartultimo posto. Galiziani avanti al 6’ con Galhardo che colpisce a centro area, poi arriva la doppietta di Iago Aspas che firma il bis al 34’ con un sinistro sul primo palo e il poker al 66’ con un tiro al volo dal limite dell’area. Nel mezzo il terzo gol di Cervi con un tiro deviato. Gli ospiti chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Navarro al 64’.
Il Cadice allunga a tre punti il vantaggio sulla zona retrocessione battendo 3-0 l’Elche, che invece ha sette punti sopra il terzultimo posto ed è quasi salvo. Dopo l’espulsione di Ponce al 66’ che lascia in inferiorità numerica i valenciani, il risultato si decide nel finale. Sblocca Negredo all’80’ con uno stacco aereo imperioso, raddoppia Sobrino all’83’ sfruttando un’indecisione del portiere. Chiude i giochi Lozano al 93’ con un destro preciso in area.
Liga, giornata 35: la classifica
- Real Madrid 81
- Barcellona 69
- Siviglia 65
- Atlético Madrid 64
- Betis 58
- Real Sociedad 56
- Villarreal 53
- Athletic Bilbao 52
- Osasuna 46
- Valencia 44
- Celta Vigo 43
- Rayo Vallecano 42
- Espanyol 40
- Elche 39
- Getafe 37
- Cadice 35
- Granada 34
- Maiorca 32
- Levante 29
- Alavés 28
Liga, il programma della giornata 36
10/05/2022
- Valencia – Betis (ore 19:00)
- Granada – Athletic Bilbao (ore 20:00)
- Barcellona – Celta Vigo (ore 21:30)
11/05/2022
- Alavés – Espanyol (ore 19:00)
- Osasuna – Getafe (ore 19:00)
- Siviglia – Maiorca (ore 20:30)
- Elche – Atlético Madrid (ore 21:30)
12/05/2022
- Rayo Vallecano – Villarreal (ore 20:00)
- Real Madrid – Levante (ore 21:30)