Liga, giornata 35: il Real Madrid si avvicina al titolo

0

Con quattro punti di vantaggio a tre giornate dalla fine, il Real Madrid si avvicina alla vittoria del campionato. Nella giornata 35 della Liga, i blancos battono l’Alavés nella gara conclusiva del turno e tengono a distanza il Barcellona, vittorioso di misura nel derby con l’Espanyol che retrocede in Segunda División. Pareggia l’Atlético Madrid e ne approfitta il Siviglia, che aggancia i colchoneros al terzo posto. In zona Europa, il Villarreal vince lo scontro diretto col Getafe al termine di una gara molto nervosa con quattro espulsi nel finale. Sogna il Granada, che fa il colpo in casa della Real Sociedad. In coda si riaccendono le speranze di salvezza per il Maiorca. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 35 della Liga.

Real Madrid-Alavès 2-0, Barcellona-Espanyol 1-0

Dalla ripresa del campionato, le merengues di Zidane sanno solo vincere. Nell’impegno casalingo contro l’Alavès arriva l’ottava vittoria consecutiva, che adesso vale una buona fetta di titolo. Nonostante gli ospiti ci abbiano provato, colpendo una traversa con Josela dopo 3’ e sfiorando il gol al 25’ per merito di un ottimo Courtois, i blancos hanno condotto la gara molto agevolmente. Vantaggio del Real all’11’ con il solito Benzema, che realizza un calcio di rigore dopo un fallo subito da Mendy. Il raddoppio giunge al 50’ con un facile tap-in di Asensio, imbeccato ancora dall’attaccante francese che arricchisce la sua prestazione anche con un assist. Per i baschi è la sesta sconfitta consecutiva: ora la zona retrocessione è lontana solo tre punti.

Il Real chiama, il Barça risponde e non molla i rivali. I blaugrana di Setién si impongono 1-0 nel derby tutto catalano contro il fanalino di coda Espanyol, che retrocede nella serie cadetta spagnola: non accadeva addirittura dalla stagione 1992-1993. Certo non è stata una passeggiata per il Barcellona, che ha sbloccato la gara solo al 56’ con una zampata di Suarez che diventa il terzo miglior marcatore nella storia blaugrana con 195 reti.

Il ‘Pistolero’ risolve una gara complicata contro i Pericos che pur rassegnati impediscono, soprattutto nel primo tempo, qualsiasi sortita offensiva dei padroni di casa. Nei primi minuti della ripresa, entrambe le squadre restano in dieci uomini: al 50’ viene espulso Ansu Fati (entrato solo quattro minuti prima) per un fallaccio, ma al 52’ un intervento simile di Lozano su Piquè ristabilisce la parità numerica. Con questo successo, il Barça tallona ancora il Real sperando in un passo falso.

Zona Europa: Celta Vigo-Atlético Madrid 1-1, Getafe-Villarreal 1-3, Athletic Bilbao-Siviglia 1-2

Nella giornata 35 della Liga, l’Atlético Madrid allunga a 13 gare il filotto di risultati positivi ma viene fermato sul pareggio dal Celta Vigo. Vantaggio di Morata dopo appena 1’, pari di Beltran al 49’. Celta che rischia ancora nelle zone basse della classifica, mentre i colchoneros sono a un passo dalla qualificazione in Champions ma si fanno agganciare dal Siviglia al terzo posto. E proprio gli uomini di Lopetegui continuano il momento positivo, centrando la terza vittoria di fila e il dodicesimo risultato utile sull’ostico campo dell’Athletic Bilbao. I baschi, che cercano un piazzamento in zona Europa League, sognano con il vantaggio di Capa al 28’, ma i rojiblancos rimontano nella ripresa con Banega e Munir al 69’ e 74’. Champions ormai vicina anche per il Siviglia.

Staccato di sei punti, in quinta posizione, c’è il Villarreal che vince lo scontro diretto con il Getafe e riscatta la debacle del turno precedente contro il Barcellona. Dopo un primo tempo chiuso a reti bianche, le due squadre si scatenano nella ripresa: Santi Cazorla segna una doppietta su calcio di rigore al 66’ e all’86’, nel mezzo il pareggio dei padroni di casa con Duro. A chiudere al 93’ ci pensa Peña. Finale di gara ad altissima intensità, con le due squadre che vengono addirittura alle mani costringendo la Polizia ad intervenire per sedare gli animi. Una scena da far west che costa l’espulsione a quattro giocatori: Iborra per il Villarreal e Nyom, Etxeita e Suàrez per il Getafe. In classifica, il ‘Sottomarino Giallo’ resta avanti di quattro lunghezze rispetto ai castigliani.

Le altre: Real Sociedad-Granada 2-3, Valencia-Valladolid 2-1

Una delle squadre con la peggiore media punti dalla ripresa del campionato è la Real Sociedad, sorprendente nella prima parte di stagione ma nettamente in difficoltà dopo il lockdown. I baschi perdono tra le mura amiche contro un Granada che ora sogna l’Europa League, dal momento che il Getafe sesto dista solo tre punti. Andalusi che siglano il doppio vantaggio con Puertas al 21’ e Soldado al 43’, i padroni di casa la riaprono con Merino al 47’ e raggiungono il pareggio grazie ad Oyarzabal all’83’. Cinque minuti più tardi è però Duarte a regalare tre punti pesantissimi al Granada in chiave europea. Può ancora giocarsela anche la Real Sociedad, ferma al settimo posto.

Torna a sperare nell’Europa League il Valencia, che dopo quattro gare senza vittorie batte il Valladolid grazie alle reti di Maxi Gómez al 30’ e di Lee all’89’; nel mezzo il pareggio di Garcìa al 47’.

Zona salvezza: Betis-Osasuna 3-0, Eibar-Leganès 0-0, Maiorca-Levante 2-0

Balzo decisivo del Betis che nella giornata 35 della Liga travolge l’Osasuna e raggiunge la salvezza matematica: decidono le reti di Rodriguez, Pedraza e Aleñà. Pareggio a reti bianche tra Eibar e Leganés, risultato che non serve affatto agli iberici (a sei punti dalla zona salvezza e con mezzo piede in Segunda División) e poco ai baschi, che hanno un vantaggio di soli quattro punti sulla zona retrocessione. Merito soprattutto del Maiorca, che a tre giornate dalla fine torna a sperare nella salvezza grazie al successo contro il Levante. Le reti di Hernàndez e Kubo avvicinano gli isolani al quartultimo posto, occupato dall’Alavés.

Prossimo turno al via stasera: il programma della 36^ giornata

11/07/2020

  • Osasuna – Celta Vigo (ore 17.00)
  • Real Valladolid – Barcellona (ore 19.30)
  • Atlético Madrid – Real Betis (ore 22.00)

12/07/2020

  • Espanyol – Eibar (ore 14.00)
  • Levante – Athletic Bilbao (ore 17.00)
  • Leganés – Valencia (ore 19.30)
  • Siviglia – Maiorca (ore 22.00)

13/07/2020

  • Alavés – Getafe (ore 19.30)
  • Granada – Real Madrid (ore 22.00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui