Liga, giornata 36: Atlético Madrid e Siviglia in Champions

0

Il Real Madrid è sempre più vicino alla conquista del titolo di Spagna. Con il successo a domicilio del Granada, i blancos mantengono 4 punti di vantaggio sul Barcellona a due giornate dalla fine, e nel prossimo turno si giocano il primo match point. Il Barça vince in trasferta ma adesso può solo sperare in un miracolo. Atlético Madrid e Siviglia conquistano la qualificazione certa in Champions, mentre per l’Europa League resta ancora tutto da giocare. In coda si salvano Eibar e Valladolid, mentre Maiorca e Leganés tentano il tutto per tutto. Vediamo nel dettaglio i risultati della giornata 36 della Liga.

Granada-Real Madrid 1-2, Valladolid-Barcellona 0-1

Liga, giornata 36: Atlético Madrid e Siviglia in Champions
Il Barcellona festeggia la rete di Vidal, decisiva contro il Valladolid

Prosegue il mostruoso ruolino di marcia del Real Madrid, che conquista la nona vittoria consecutiva e può avviare il countdown per la festa. Le merengues vincono sul difficile campo del Granada, dove quest’anno hanno perso squadre di un certo calibro come Barcellona, Atlético e Valencia. Alla squadra di Zidane basta un grande primo tempo per portare a casa i tre punti con due firme tutte francesi: al 10’ vantaggio di Mendy con un sinistro potente sotto l’incrocio, e sei minuti dopo è la volta di Benzema con un destro piazzato nell’angolo lontano.

Il Real costruisce altre occasioni che esaltano i riflessi di Rui Silva, ma nel secondo tempo cambia la musica: il Granada riapre la gara al 50’ con un guizzo di Machis e sfiora il pareggio in diverse occasioni, grazie alle parate di Courtois e a un salvataggio di Sergio Ramos sulla linea. Zidane soffre ma porta a casa tre punti pesantissimi nella corsa al titolo, mentre gli andalusi hanno ancora qualche chance per una qualificazione in Europa League.

Ci prova fino alla fine il Barcellona, che vince di misura al “José Zorrilla” di Valladolid ottenendo la terza vittoria consecutiva e il decimo risultato utile di fila. I blaugrana partono forte e sbloccano la gara al 15’ con l’ottavo centro in campionato di Vidal, su assist del solito Messi. Nel corso del primo tempo, Griezmann si divora un’occasione clamorosa e Semedo impegna severamente l’estremo difensore locale, mentre il Valladolid confeziona l’unica chance al 37’ con Kike Perez che sbaglia davanti a Ter Stegen, il quale si supera anche su Unal nel secondo tempo. Il Barça vince e adesso può solo sperare in un capitombolo clamoroso dei rivali a due giornate dal termine. Festeggia il Valladolid che raggiunge la salvezza aritmetica.

Zona Champions: Atlético Madrid-Betis 1-0, Siviglia-Maiorca 2-0

Liga, giornata 36: Atlético Madrid e Siviglia in Champions
Siviglia-Maiorca, il rigore di Ocampos per l’1-0

Nella giornata 36 della Liga, l’Atlético di Simeone si qualifica aritmeticamente per la prossima Champions League. I colchoneros, mai sconfitti dalla ripresa del campionato e in serie positiva da ben 14 gare, vincono di misura contro il Betis grazie al sigillo di Diego Costa al 74’, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Hermoso al 57’. Il VAR toglie anche due reti ai colchoneros, che comunque consolidano il terzo posto e staccano il pass per la Champions per l’ottava stagione consecutiva, da quando il ‘Cholo’ Simeone siede in panchina.

Stesso ruolino di marcia anche per il Siviglia, che nella giornata 36 della Liga vince la quarta partita consecutiva ed è in serie positiva da 13 turni. La squadra di Lopetegui resta agganciato all’Atlético al terzo posto e conquista l’accesso matematico ai gironi della prossima Champions League, battendo 2-0 in casa un Maiorca ancora aggrappato a speranze di salvezza. I rojiblancos decidono il match con una rete per tempo: sblocca Ocampos (14° centro in campionato) su calcio di rigore al 41’, raddoppia En-Nesyri all’84’. A due giornate dalla fine, la Spagna ha già deciso dunque le sue quattro squadre per la prossima edizione della massima competizione europea: Real Madrid, Barcellona, Atlético Madrid e Siviglia.

Zona Europa League: Levante-Athletic Bilbao 1-2, Alavés-Getafe 0-0, Villarreal-Real Sociedad 1-2

Dopo due sconfitte, l’Athletic Bilbao torna a vincere espugnando il campo del Levante e si piazza a tre punti dalla zona Europa League. Decide una doppietta di Raul Garcia al 4’ e al 46’, ai padroni di casa non basta Bardhi al 71’. Continua il momento poco positivo del Getafe, che dalla ripresa del campionato ha vinto solo una volta e non vede i tre punti da quattro gare. Gli iberici pareggiano 0-0 a domicilio dell’Alavés, che guadagna un punto preziosissimo in chiave salvezza. La squadra di Bordalàs resta al sesto posto ma viene agganciata dalla Real Sociedad e deve guardarsi le spalle dall’Athletic Bilbao.

Il risultato dei baschi è il più sorprendente della giornata 36 della Liga. La squadra di San Sebastiàn batte il Villarreal in trasferta e aggancia la zona Europa League, in coabitazione col Getafe: decisive le reti di Willian José al 61’ e Diego Llorente al 75’, ai padroni di casa non basta Cazorla all’85’. Una sconfitta che non compromette la corsa europea del ‘Sottomarino Giallo’, che mantiene il quinto posto con tre lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici.

Zona salvezza: Osasuna-Celta Vigo 2-1, Espanyol-Eibar 0-2, Leganés-Valencia 1-0

Nelle zone basse della classifica, non è ancora finita per il Celta Vigo, che deve ancora guadagnarsi la salvezza aritmetica. I galiziani vengono battuti dall’Osasuna, protagonista di un’ottima stagione da neopromossa: vantaggio del Celta con Santi Mina al 10’, pari di Gallego al 23’ e sorpasso decisivo al fotofinish, con la rete di Arnàiz al 91’. Festeggia la salvezza l’Eibar, che vince in casa dell’Espanyol già retrocesso e si guadagna la permanenza nella Liga. Decisiva la doppietta di Expósito nel primo tempo.

Spera ancora il Leganés, che nella giornata 36 della Liga batte il Valencia e si avvicina a quattro punti dalla salvezza. Il rigore decisivo di Pérez al 16’ tiene vive le speranze degli iberici, che restano anche in dieci uomini dal 54’ per l’espulsione di Jonathan Silva e ringraziano il proprio portiere Cuellar per il calcio di rigore parato a Parejo al 60’. Valencia che sciupa l’occasione di portarsi a un punto dalla zona Europa League, ma i giochi non sono ancora chiusi.

Prossimo turno: primo match point per il Real Madrid

Liga, giornata 36: Atlético Madrid e Siviglia in Champions
Il Real Madrid vittorioso in casa del Granada

La Liga spagnola torna in campo fra due giorni per la 37^ giornata, che si giocherà interamente alla stessa ora. Il Real Madrid ha l’opportunità di chiudere i discorsi per il titolo, ma dovrà vedersela con l’ostico Villarreal. Il Barcellona, impegnato in casa con l’Osasuna, prova a sperare fino alla fine. Spiccano due match interessanti in zona Europa: Getafe-Atlético Madrid e Real Sociedad-Siviglia. In coda, ultima spiaggia per Maiorca e Leganés. Ecco il programma completo del 37° turno.

16/07/2020 ore 21.00

  • Barcellona – Osasuna
  • Real Madrid – Villarreal
  • Getafe – Atlético Madrid
  • Real Sociedad – Siviglia
  • Valencia – Espanyol
  • Athletic Bilbao – Leganés
  • Real Betis – Deportivo Alavés
  • Celta Vigo – Levante
  • Maiorca – Granada
  • Eibar – Real Valladolid

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui