L’Atlético Madrid difende la vetta della Liga anche nella giornata 36 grazie al successo sulla Real Sociedad (quinto posto a rischio) e mantiene due punti di vantaggio sul Real Madrid che travolge il Granada e non molla la presa. Il Barcellona pareggia con il Levante e perde terreno, in zona Europa il Betis manca l’aggancio al quinto posto mentre si avvicina il Villarreal, ma anche il Celta Vigo ha ancora chance per il settimo posto. Tutto aperto in zona salvezza: successi fondamentali di Huesca e Alavés, delude ancora il Valladolid mentre l’Eibar non è più ultimo da solo. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 36 della Liga.
Liga, giornata 36: Barça fermato dal Levante, vince l’Atlético
L’Atlético Madrid consolida la vetta della classifica battendo 2-1 la Real Sociedad: per i colchoneros è un altro passo importante verso il titolo. Avvio favorevole alla squadra di Simeone che sfiora il vantaggio con due occasioni per Suarez e una per Llorente, ma al 16’ la sblocca con Carrasco che con un tocco da terra sul lancio di Llorente insacca alle spalle del portiere. Il raddoppio arriva al 28’ con Correa che raccoglie un’imbucata di Suarez e infila il pallone nell’angolino basso. Nel finale di primo tempo Isak colpisce il palo e nella ripresa Oblak si supera su Portu. Le occasioni non mancano: Suarez si divora il tris in contropiede e Portu colpisce un palo clamoroso, ma all’83’ Zubeldia riapre i giochi con un tap-in davanti alla porta su azione da corner.
Bel risultato del Levante che ferma il Barcellona sul 3-3 in una gara che sembrava chiusa e invece è stata ripresa con forza dai valenciani. Messi porta avanti i blaugrana al 25’ con un sinistro al volo in mezzo all’area su cross di Jordi Alba, e al 34’ Pedri raddoppia con un tap-in a porta vuota sull’incursione di Dembélé. Nella ripresa è tutta un’altra partita: Melero accorcia le distanze al 57’ con un colpo di testa a centro area, e due minuti dopo Morales pareggia i conti con uno splendido sinistro al volo che si insacca all’angolino.
Il Barça torna in vantaggio al 64’ con Dembélé che spara un destro imparabile sotto l’incrocio, ma il Levante non molla e pareggia nuovamente all’83’ con l’anticipo di Sergio Léon sul primo palo. Sesta gara consecutiva senza vittorie per i valenciani che però si prendono una bella soddisfazione. Catalani quasi fuori dai giochi per il primo posto, ora distante quattro lunghezze.
Poker Real che vale il secondo posto, Celta Vigo in corsa per l’Europa
Il Real Madrid stacca il Barcellona e si prende il secondo posto in solitaria, grazie al successo esterno per 1-4 sul Granada che perde la terza gara consecutiva. Dopo una grande occasione per Benzema sventata da Rui Silva, i blancos passano in vantaggio al 17’ con il diagonale di Modric e raddoppiano al 46’ con una bella azione personale di Rodrygo, che recupera il pallone sulla fascia e se ne va verso la porta concludendo con un tiro imparabile all’angolino. Nella ripresa il tap-in di Molina dopo una respinta non impeccabile di Courtois riapre la partita al 71’, ma la squadra di Zidane dilaga: al 75’ tris di Odriozola con un piazzato a centro area e un minuto dopo Benzema cala il poker con una conclusione a porta vuota dopo l’erroraccio in uscita di Rui Silva.
Una delle squadre più in forma del momento in Liga è il Celta Vigo, che batte 1-0 il Getafe conquistando la quarta vittoria consecutiva: la zona Europa dista cinque punti e dunque è ancora raggiungibile. Il gol decisivo arriva al 24’ grazie a Nolito, che in area piccola spedisce il pallone in rete sotto le gambe del portiere. Gli iberici reagiscono e vanno vicini al pareggio con due ottime occasioni per Angel, ma in entrambi i casi Villar si supera salvando il risultato. Terza sconfitta di fila per il Getafe che ha solo tre punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
Vittoria di misura del Siviglia che batte 1-0 il Valencia e si avvicina al terzo posto. Nel primo tempo annullato un gol a Suso per fuorigioco, e nella ripresa il match si sblocca al 74’ grazie ad En-Nesyri, che parte in posizione regolare sul passaggio di Fernando e batte il portiere con freddezza.
Liga, giornata 36: il Betis spreca, vittoria d’oro per l’Huesca
L’Athletic Bilbao dice addio ai sogni europei perdendo 1-0 in casa dell’Huesca, che conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza. Nel primo tempo Vavro sfiora l’eurogol con una palombella da centrocampo vedendo il portiere fuori dai pali, ma il pallone colpisce la traversa. Nella ripresa decide la sfida Sandro Ramirez al 61’, con un destro preciso ma non potente che Unai Simon non riesce a trattenere. I baschi reagiscono ma il portiere di casa Fernandez difende il vantaggio.
Il Betis spreca l’opportunità di salire al quinto posto pareggiando 1-1 in casa dell’Eibar, che conquista il terzo risultato utile di fila ed è a tre punti dalla zona salvezza. I biancoverdi passano in vantaggio al 4’ grazie alla rasoiata di Guardado da fuori area, deviata in maniera decisiva da un difensore. Nel primo tempo le occasioni sono tutte per la squadra di Pellegrini che però non riesce a raddoppiare e viene punita all’83’: cross per Enrich che stacca benissimo in area (uscita rivedibile di Bravo) e regala un punto importante all’Eibar. Per gli andalusi è il sesto pareggio nelle ultime sette partite.
Il Villarreal si porta a un punto dal quinto posto vincendo 0-2 sul campo del Valladolid, che perde la seconda gara di fila e non vince da dieci giornate, restando al terzultimo posto. Il Sottomarino Giallo fa la partita ma l’occasione migliore è per i blanquivioletas, bravissimo Asenjo a difendere la porta. La squadra di Emery passa in vantaggio al 68’ grazie al sinistro a giro di Gerard Moreno che si gira bene in area, poi Guardiola e Alcaraz sfiorano il pari. Ci pensa Capoue a chiudere i conti al 91’ con un destro di prima intenzione.
Scontro salvezza all’Alavés che inguaia il Getafe
Due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato si danno comunque battaglia in una gara ricca di gol. La spunta l’Osasuna, che batte 3-2 il Cadice e torna al successo dopo tre partite superando in classifica proprio gli andalusi. La squadra di Pamplona passa in vantaggio al 38’ con un colpo di testa di Budimir a centro area, ma al 49’ arriva il pareggio di Saponjic su rigore. Ancora Budimir porta avanti i padroni di casa al 75’ con una girata mancina all’angolino firmando la doppietta personale, e all’86’ Morales cala il tris su rigore spiazzando il portiere. Il Cadice riapre la partita al 91’ con Perea, che raccoglie una respinta rivedibile del portiere, ma non basta per evitare il ko.
Va all’Alavés lo scontro diretto in chiave salvezza contro l’Elche, che nella giornata 36 della Liga incassa la terza sconfitta consecutiva. Finisce 0-2 per i baschi che adesso guardano con maggiore fiducia alla permanenza in Liga, a due giornate dalla fine. Prima occasione per i padroni di casa con un tacco pregevole di Boyè sul quale si supera il portiere, poi gli ospiti colpiscono un palo. Il vantaggio arriva al 40’ con Joselu che insacca a centro area, il raddoppio invece lo firma Luis Rioja al 54’ concludendo un’azione in contropiede. Edgar sfiora il tris scheggiando il palo con un bel sinistro a giro.
Prossimo turno: il programma della 37^ giornata
16/05/2021 ore 18,30
- Real Sociedad – Valladolid
- Alavés – Granada
- Athletic Bilbao – Real Madrid
- Villarreal – Siviglia
- Atlético Madrid – Osasuna
- Getafe – Levante
- Betis – Huesca
- Barcellona – Celta Vigo
- Valencia – Eibar
- Cadice – Elche
Classifica
- Atlético Madrid – 80
- Real Madrid – 78
- Barcellona – 76
- Siviglia – 74
- Real Sociedad – 56
- Betis – 55
- Villarreal – 55
- Celta Vigo – 50
- Athletic Bilbao – 46
- Granada – 45
- Osasuna – 44
- Cadice – 43
- Levante – 40
- Valencia – 39
- Alavés – 35
- Getafe – 34
- Huesca – 33
- Valladolid – 31
- Elche – 30
- Eibar – 30