Liga, giornata 37: il Real Madrid è campione di Spagna!

0

Con un turno d’anticipo, nella giornata 37 della Liga, il Real Madrid è campione di Spagna per la 34^ volta nella sua storia. Ai blancos bastava una vittoria per certificare il titolo e cosi è stato, allungando a 7 punti sul Barcellona battuto clamorosamente in casa dall’Osasuna. In zona Europa League perdono tutte eccetto la Real Sociedad, a cui basta un punto contro il Siviglia per superare il Getafe e portarsi al sesto posto. Vince ancora l’Atlètico Madrid, mentre nei bassifondi della classifica retrocede il Maiorca, battuto in casa dal Granada. Il Leganès si gioca tutto nel prossimo turno, ultimo della stagione 2019/2020. Vediamo nel dettaglio i risultati della giornata 37 della Liga, caratterizzata da un numero elevato di cartellini rossi: ben 10, in media uno a partita.

Real Madrid-Villarreal 2-1, Barcellona- Osasuna 1-2

Dieci vittorie consecutive, unica squadra squadra ad aver vinto tutte le partite dopo il lockdown (assieme al Bayern Monaco): numeri che sono valsi una rimonta da urlo sugli eterni rivali. Il Real Madrid vince la Liga spagnola a tre anni di distanza dall’ultima volta, sempre con Zinedine Zidane in panchina, battendo in casa il Villarreal grazie a una doppietta del solito Benzema (21 centri in campionato), mentre nel finale accorcia Iborra. Nonostante la sconfitta, il ‘Sottomarino Giallo’ si qualifica alla prossima Europa League, approfittando dei risultati delle dirette concorrenti. Per il Real, è il titolo numero 34 nella storia delle merengues, che adesso si concentrerà sul ritorno degli ottavi di Champions contro il Manchester City: i blancos partono dalla sconfitta per 1-2 al “Bernabeu”, ma con questo stato di forma la rimonta non è impossibile.

Alza definitivamente bandiera bianca il Barcellona, che perde clamorosamente tra le mura amiche contro un ottimo Osasuna e scivola a sette punti dal Real ormai campione. E’ la prima sconfitta casalinga in questo campionato del Barça, che non tornava a casa a amni vuote da dieci gare consecutive. Turnover massiccio per Setién che lascia in panchina i titolarissimi Busquets, Suarez, Alba, De Jong, Vidal e Arthur: gli ospiti si portano in vantaggio al 15′ con Arnaiz, Messi pareggia al 62′ con il 23° sigillo in campionato. L’Osasuna resta in inferiorità numerica al 77′ per il rosso diretto a Gallego, ma riesce nel clamoroso colpaccio con la rete di Torres al 94′.

Stagione assolutamente positiva per la squadra di Pamplona, che da neopromossa chiude a metà classifica. Per i blaugrana, invece, un campionato chiuso nel peggiore dei modi, dilapidando il primo posto e il buon vantaggio sul Real prima del lockdown. Adesso resta il ritorno degli ottavi di Champions contro il Napoli.

Zona Europa: Getafe-Atlètico Madrid 0-2, Real Sociedad-Siviglia 0-0, Valencia-Espanyol 1-0

Malissimo il Getafe dalla ripresa del campionato, con una sola vittoria in dieci partite e i tre punti che mancano da cinque gare. A fare il colpo in casa degli iberici è l’Atlètico Madrid, inarrestabile con il 15° risultato utile consecutivo. I colchoneros vincono grazie alle reti di Marcos Llorente al 54′ e Thomas all’80’. Il Getafe scivola al settimo posto e dovrà guadagnarsi l’Europa all’ultima giornata, mentre Simeone ora è terzo da solo in quanto il Siviglia non va oltre lo 0-0 sul campo della Real Sociedad. I rojiblancos di Lopetegui proseguono il periodo di imbattibilità infilando il 14° risultato utile, ma scivolano al quarto posto, avendo comunque già la garanzia della prossima Champions League ottenuta nel turno precedente. I baschi, reduci dal blitz in casa del Villarreal, sorpassano il Getafe e si portano al sesto posto.

Può ancora sperare nell’Europa il Valencia, che al “Mestalla” batte di misura l’Espanyol ed è ottavo a due lunghezze dalla Real Sociedad. Decisiva la rete di Gameiro al 17′, che riscatta la sconfitta della giornata precedente col Leganès.

Zona retrocessione: Maiorca-Granada 1-2, Celta Vigo-Levante 2-3, Athletic Bilbao-Leganès 0-2

Dopo l’Espanyol, la seconda squadra a retrocedere in Liga Segunda è il Maiorca, sconfitto in casa dal Granada. Hernandez illude gli isolani con il vantaggio al 20′, ma gli andalusi rimontano con Diaz al 46′ e Fernandez al 69′. Il Maiorca torna nella cadetteria spagnola a un anno di distanza, mentre il Granada si gioca all’ultima giornata un piazzamento in Europa League.

Rischia grosso il Celta Vigo, battuto in casa dal Levante nella giornata 37 della Liga. I galiziani sono quartultimi con un solo punto di vantaggio sul terzultimo posto, e si giocano tutto nel prossimo turno. Una gara pirotecnica quella del “Balaidos”: primo tempo scoppiettante con l’uno-due ospite firmato dalla doppietta di Bardhi all’11 e al 24′, i padroni di casa accorciano con Mina al 36′ e pareggiano con Iago Aspas al 46′. Nel secondo tempo decide il match Borja Mayoral al 52′. Stagione positiva per il Levante che è già certo di concludere al 12° posto.

Nella giornata 37 della Liga tiene accese le speranze di salvezza il Leganés, che fa il colpaccio a Bilbao contro l’Athletic e si porta a un punto dal quartultimo posto. Gli iberici, alla terza vittoria nelle ultime quattro gare, sbancano il “San Mames” con due reti nel finale: Guerrero al 79′ e Assalè al 94′. Il Leganés si gioca il tutto per tutto all’ultimo turno dove, però, farà i conti con il Real fresco campione della Liga.

Eibar-Valladolid 3-1, Betis-Alavés 1-2

Eibar e Valladolid avevano già ottenuto la salvezza aritmetica, dunque non avevano più nulla da chiedere al campionato. Vincono i padroni di casa, che si portano in doppio vantaggio con Bigas al 21′ e Inui al 28′; accorcia Sergi Guardiola al 71′, chiude De Blasis su calcio di rigore al 92′. Si salva anche l’Alavés, che dopo sei sconfitte consecutive e un pareggio vince a domicilio del Betis guadagnandosi la permanenza nella massima serie spagnola. Doppio vantaggio Alavés con Joselu al 51′ e Rodrigo Ely al 76′, accorcia Moron al 93′ ma non basta per gli andalusi, comunque già salvi.

Il programma dell’ultimo turno: giochi aperti in Europa e in zona retrocessione

La Liga spagnola chiuderà fra due giorni la stagione 2019/2020. Già decisi i verdetti per il titolo e la zona Champions, restano da definire i posti in Europa League (gli ultimi due posti se li giocano Real Sociedad, Getafe, Valencia e Granada) e l’ultima retrocessa (tra Leganés e Celta Vigo). Ecco il programma completo della giornata 38.

19/07/2020 ore 21.00

  • Real Valladolid – Real Betis
  • Deportivo Alavés – Barcellona
  • Leganés – Real Madrid
  • Atlètico Madrid – Real Sociedad
  • Siviglia – Valencia
  • Granada – Athletic Bilbao
  • Villarreal – Eibar
  • Espanyol – Celta Vigo
  • Levante – Getafe
  • Osasuna – Maiorca

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui