Liga, giornata 38: Atlético Madrid campione, titolo numero 11!

0

La giornata 38 della Liga è quella decisiva per l’Atlético Madrid che si laurea campione di Spagna per l’undicesima volta nella sua storia, grazie al successo sul Valladolid che invece retrocede. Vittoria inutile del Real sul Villarreal che va in Conference League, vincono Betis e Real Sociedad che giocheranno l’Europa League. Non riesce l’impresa salvezza all’Huesca che retrocede, si salva l’Elche battendo l’Athletic Bilbao. Vince il Barcellona che condanna l’Eibar alla retrocessione, il Siviglia chiude quarto. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 38 della Liga.

Liga, giornata 38: Atlético campione, inutile vittoria del Real

Alla fine, l’Atlético Madrid riesce a trionfare vincendo il suo 11° titolo della Liga. Decisivo il successo esterno per 1-2 sul Valladolid, che incassa la quarta sconfitta consecutiva e chiude al penultimo posto retrocedendo nel campionato cadetto. Eppure sono i blanquivioletas a passare in vantaggio al 18’ con Plano, che se va in campo aperto dopo una bella azione tutta di prima e non sbaglia davanti a Oblak. Suarez sfiora il pari alla mezzora ma ci pensa Correa a pareggiare i conti al 57’ con una grande giocata conclusa da un destro chirurgico all’angolino. Rimonta completata al 67’: un erroraccio di Sergi Guardiola regala il pallone a Suarez che se ne va da solo verso la porta e con freddezza firma il suo 21° gol in questo campionato. È festa per i colchoneros al triplice fischio, lacrime invece per il Valladolid che ripartirà dalla ‘serie B’ spagnola.

Liga, giornata 38: Atlético Madrid campione, titolo numero 11!

Nulla da fare per il Real Madrid, che batte 2-1 il Villarreal ma è un successo vano in chiave primo posto, vista la vittoria dei rivali cittadini. I blancos chiudono al secondo posto, mentre il Sottomarino Giallo finisce settimo e giocherà la Conference League. A meno che la squadra di Emery non vinca la finale di Europa League che porterebbe alla qualificazione in Champions. Ospiti in vantaggio al 20’ grazie a Pino, che con una bella giocata in area fredda Courtois, poi Modric e Militão sfiorano il pareggio. Nella ripresa il VAR annulla un gol a Benzema, che però si rifà all’87’ con un bel destro in area dritto all’incrocio dei pali. Il francese è protagonista anche cinque minuti più tardi servendo a Modric l’assist per il vantaggio: stop di petto e sinistro all’incrocio.

Il Barça chiude terzo, rimonta del Betis che vale l’Europa League

Basta lo 0-1 al Barcellona in casa dell’Eibar per chiudere la stagione con una vittoria e al terzo posto, con il miglior attacco della Liga (85 reti). Per un’ora di gioco meglio i padroni di casa, con Ter Stegen e Araujo a salvare la porta dei blaugrana, ma a passare in vantaggio è proprio la squadra di Koeman all’81’ con una splendida volèe in controbalzo di Griezmann dritta all’incrocio dei pali. Orgoglio fino alla fine dei padroni di casa che scheggiano una traversa con un tiro deviato di Inui. L’Eibar chiude all’ultimo posto e retrocede in Liga Segunda.

Il Betis corona una stagione strepitosa con una grande rimonta in casa del Celta Vigo, battuto 2-3: gli andalusi chiudono al sesto posto e accedono alla fase a gironi di Europa League. Galiziani in vantaggio al 32’ con un rigore di Iago Aspas, e al 49’ arriva anche il raddoppio con un sinistro a giro di Brais Mendez. Sotto di due gol, il Betis ha il merito di crederci e riapre la partita al 53’ con un rigore potente di Borja Iglesias sotto l’incrocio. Al 69’ Fekir pareggia i conti con una bella punizione a giro quasi al limite dell’area.

Rimonta completata al 73’ grazie alla zampata di Victor Ruiz sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti chiudono in dieci per l’espulsione di Tello al 76’ ma portano a casa la vittoria, anche grazie alla parata decisiva di Bravo nel finale. Dopo cinque vittorie consecutive si ferma il Celta Vigo che però chiude all’ottavo posto.

Liga, giornata 38: Real Sociedad in Europa League, Elche salvo

Missione compiuta per la Real Sociedad che chiude al quinto posto qualificandosi per i gironi di Europa League, dopo il successo per 0-1 sul campo dell’Osasuna. Le occasioni migliori sono per i baschi che la sbloccano solo all’86’ con Isak con una zampata da pochi passi sugli sviluppi di una punizione. La squadra di Pamplona chiude in undicesima posizione.

Levante e Cadice chiudono la stagione con un pareggio pirotecnico per 2-2. Valenciani in vantaggio all’8’: Toño penetra di forza in area di rigore e serve a centro area Roger Martì che col ginocchio trova il pertugio vincente. Gli andalusi pareggiano al 14’ con un colpo di testa di Negredo, e completano la rimonta al 32’ grazie a un contropiede di Akapo concluso con un destro potente sotto la traversa. Nella ripresa i padroni di casa pareggiano al 58’ con un tiro piazzato a centro area di Melero.

La seconda vittoria consecutiva è quella decisiva per l’Elche che nella giornata 38 della Liga ottiene la salvezza: Athletic Bilbao (alla terza sconfitta di fila) battuto 2-0. Padroni di casa in vantaggio al 28’ con Boyè che non sbaglia davanti alla porta. Il raddoppio arriva al 73’ con un destro a giro bellissimo di Guti dalla distanza che finisce sotto l’incrocio.

Huesca retrocesso, record di punti del Siviglia

Il Granada interrompe una serie di quattro sconfitte consecutive pareggiando 0-0 contro il Getafe, che era già salvo mentre gli andalusi chiudono al nono posto. Le occasioni migliori sono per i padroni di casa, che nella ripresa sfiorano il gol con Puertas e Machis ma il risultato non si sblocca.

Non riesce all’Huesca l’impresa della salvezza: finisce 0-0 la sfida interna con il Valencia, che condanna gli aragonesi al terzultimo posto e dunque alla retrocessione. Padroni di casa sfortunati con due pali colpiti da Sandro Ramirez nel secondo tempo. I Pipistrelli chiudono al 13° posto.

Liga, giornata 38: Atlético Madrid campione, titolo numero 11!

Il Siviglia chiude al quarto posto un’ottima stagione, al passo con le tre big di Spagna. Nell’ultimo turno battuto 1-0 l’Alavés, che aveva già conquistato la salvezza. Gara con poche occasioni, la maggior parte nel secondo tempo soprattutto con il palo colpito da Manu Garcia per gli ospiti. Nel finale doppia grande chance ancora per i baschi: Joselu sbaglia tutto solo davanti a Vaclik e sulla ribattuta Lucas Perez manda a lato di un soffio. Al 92’ decide però una perla del ‘Papu’ Gomez, che si inventa un destro ad effetto dalla distanza dritto all’angolino basso dove il portiere non può arrivare. Nuovo record di punti del Siviglia nella sua storia in Liga.

Classifica finale

  1. Atlético Madrid – 86
  2. Real Madrid – 84
  3. Barcellona – 79
  4. Siviglia – 77
  5. Real Sociedad – 62
  6. Betis – 61
  7. Villarreal – 58
  8. Celta Vigo – 53
  9. Granada – 46
  10. Athletic Bilbao – 46
  11. Osasuna – 44
  12. Cadice – 44
  13. Valencia – 43
  14. Levante – 41
  15. Getafe – 38
  16. Alavés – 38
  17. Elche – 36
  18. Huesca – 34
  19. Valladolid – 31
  20. Eibar – 30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui